direi che, tralasciando la prima slide, che è praticamente puro marketing, in quanto in quella situazione la cpu conta poco niente, specie con singola vga...
dalla seconda si nota, come dici tu Edo, che praticamente siamo li li con il 2600k in prestazioni...insomma un passo avanti enorme rispetto ai Phenom II...
non dobbiamo dimenticare però che il confronto non è a pari frequenza, ma l'FX ha un pò di vantaggio su SB a riguardo, in pari condizioni, quindi, il 2600k andrebbe probabilmente un pelo meglio...ma alla fine è del tutto relativo siccome:
- Zambezi a quanto pare vanta un ottimo margine di overclock (si parlava di 5ghz addirittura ad aria, oltre 6ghz sotto SS, probabilmente non saranno impossibili anche i 7ghz e rotti sotto Cascade e si è visto cosa può uscire sotto LN2/LHe)...
- SandyBridge, invece, sappiamo tutti come si comporta, mediamente in daily si arriva intorno ai 4.5/4.6 (qualche cpu fortunata con buon impianto a liquido a 4.7/4.8), mentre in oc spinto si ha un vero e proprio muro a 6ghz (e cmq ci arrivano solo una manciata di cpu a questa soglia, il 99% dei proci mura ben al di sotto, direi tra i 5ghz e i 5.3ghz all'incirca, con qualche caso tra i 5.4 e i 5.6ghz)...
da tutto questo, io ne deduco che i nuovi FX saranno quasi certamente il prox "best-buy" degli overclocker per via del migliore margine di overclock quasi del tutto garantito, mentre per SB trovare un "gold-chip" è come fare un 6 al Superenalotto (

) e cmq anche se si trova un procio da 6GHz non basterebbe contro un FX sui 7/8GHz...
per gli utenti normali la "battaglia" la si gioca invece dal punto di vista del prezzo/prestazioni, e anche qui mi sa che l'FX se la dovrebbe giocare molto bene...
