Pagina 20 di 106
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 13:20
da Nemesis Elite
Per programmare e giocare sei al top, per renderizzare puoi far fatica (lunghe sessioni) con AL che non vuol dire che non è capace di farlo anzi, a vedere le review, non se la cava nemmeno cosi' tanto male (sei appena dietro la mia cpu che ne ha 36 di Threads) :
https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... ew,17.html
Io comunque continuo a non vederci nulla di assurdo in una cpu che al momento è il massimo per il gaming (prestazioni e temperature) ed è sempre stato quello il suo target come tutta la serie K di Intel da sempre. Ti ripeto, non la devo comprare in alcun modo.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 14:01
da sblantipodi
Nemesis Elite ha scritto: 11 novembre 2021, 13:20
Per programmare e giocare sei al top, per renderizzare puoi far fatica (lunghe sessioni) con AL che non vuol dire che non è capace di farlo anzi, a vedere le review, non se la cava nemmeno cosi' tanto male (sei appena dietro la mia cpu che ne ha 36 di Threads) :
https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... ew,17.html
Io comunque continuo a non vederci nulla di assurdo in una cpu che al momento è il massimo per il gaming (prestazioni e temperature) ed è sempre stato quello il suo target come tutta la serie K di Intel da sempre. Ti ripeto, non la devo comprare in alcun modo.
cioè per te è normale che throttla quando sforza?
magari sono poco informato io, ma quando può vivere una CPU che raggiunge spesso i 100°C?
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 14:10
da Nemesis Elite
sblantipodi ha scritto: 11 novembre 2021, 14:01
Nemesis Elite ha scritto: 11 novembre 2021, 13:20
Per programmare e giocare sei al top, per renderizzare puoi far fatica (lunghe sessioni) con AL che non vuol dire che non è capace di farlo anzi, a vedere le review, non se la cava nemmeno cosi' tanto male (sei appena dietro la mia cpu che ne ha 36 di Threads) :
https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... ew,17.html
Io comunque continuo a non vederci nulla di assurdo in una cpu che al momento è il massimo per il gaming (prestazioni e temperature) ed è sempre stato quello il suo target come tutta la serie K di Intel da sempre. Ti ripeto, non la devo comprare in alcun modo.
cioè per te è normale che throttla quando sforza?
magari sono poco informato io, ma quando può vivere una CPU che raggiunge spesso i 100°C?
bisogna precisare che quei carichi di lavoro non li raggiungi quotidianamente (oppure renderizzi ogni giorno? In quel caso hai proprio sbagliato acquisto) e per il quotidiano e il gaming rimani anni luce lontano dai 100 gradi anche in OC.
Io mi farei meno problemi al posto tuo. Mettila ben a punto e poi goditela e divertiti perchè è comunque una gran bella cpu e ti dico di piu' : io sono rimasto ancora impressioanto dalla velocità della tua cpu in singolo thread...e non mi impressiono facilmente.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 14:15
da sblantipodi
i 100°C si raggiungono con un semplice renderer come Cinebench che si basa su un rendering commerciale al pari di moltissimi altri,
se throttla con Cinebench, throttla con qualsiasi altro renderer e probabilmente anche durante una compilazione software durante.
da quanto ne so, a 100°C le CPU non si spengono più perchè appunto throttlano e quindi non superano il TJ MAX.
Si spegnerebbero solo se superassero il TJ MAX ma non lo superano perchè appunto throttlano.
boh, sarà che mi sono diventato pipparolo ma è la prima cpu che mi raggiunge i 100°C senza OC e con un normale rendering.
e poi non ho capito cosa hai contro i rendering e il 12900K :D
se uno con la cpu ci vuole sia giocare che renderizzare qual è il problema di prendere un 12900K? :D
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 14:20
da Nemesis Elite
sblantipodi ha scritto: 11 novembre 2021, 14:15
i 100°C si raggiungono con un semplice renderer come Cinebench che si basa su un rendering commerciale al pari di moltissimi altri,
se throttla con Cinebench, throttla con qualsiasi altro renderer e probabilmente anche durante una compilazione software durante.
da quanto ne so, a 100°C le CPU non si spengono più perchè appunto throttlano e quindi non superano il TJ MAX.
Si spegnerebbero solo se superassero il TJ MAX ma non lo superano perchè appunto throttlano.
boh, sarà che mi sono diventato pipparolo ma è la prima cpu che mi raggiunge i 100°C senza OC e con un normale rendering.
e poi non ho capito cosa hai contro i rendering e il 12900K :D
se uno con la cpu ci vuole sia giocare che renderizzare qual è il problema di prendere un 12900K? :D
certo, il throttle è un'altra sicurezza aggiunta (bypassabile pero'); ok ma vedo che non hai capito il mio discorso : io non ho proprio nulla sul rendering e sul gioco con la tua cpu : ho solo detto che se l'hai comprata con il rendering come punto principale allora si, ci sono cpu decisamente migliori.
Ma se lanci i Cinebench, vray bench ,corona indigo ed altro allora torniamo poco piu' su : questa cpu raggiunge, con o senza throttle di mezzo (lo sai tu questo dato che hai questa cpu...) prestazioni di vertice e te le rimetto qui sotto e chiudo qui il discorso perchè non sono interessato in alcun modo e mi sono prolungato anche troppo nel discorso :
https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... ew,17.html
Divertiti!

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 17:49
da delly
sblantipodi ha scritto: 11 novembre 2021, 13:16
Io con la CPU ci programmo e gioco, mio moglie ci renderizza con VRAY.
Una CPU deve andare bene per ogni carico di lavoro, ovvio che poi alcune CPU sono più adatte per alcuni compiti di altre ma che con una CPU non si possa fare un semplicissimo rendering senza throttlare mi pare un'assurdità. Stiamo parlando di CPU Desktop high end, mainstream ma high end, mica parliamo di CPU da cellulari.
semmai per giocare va bene pure un 12600k
esattamente, in ogni caso quelle temperature con un semplice Cinebench sono ridicole, specie se ottenute con un AIO da 360mm (quindi mica un dissy scrauso)..
considera pure che siamo in inverno praticamente, pensa che bello sarà durante i mesi caldi estivi..

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 21:14
da Nrg
Si ma poi il bench di Cinebench,quanto dura ? 30secondi ?
Bene un rendering dura ore a seconda della complessità..100 gradi con un Aio da 360mm sono ridicoli e indifendibili,neanche dal più grande Fanboy
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 21:45
da delly
Nrg ha scritto: 11 novembre 2021, 21:14
Si ma poi il bench di Cinebench,quanto dura ? 30secondi ?
Bene un rendering dura ore a seconda della complessità..100 gradi con un Aio da 360mm sono ridicoli e indifendibili,neanche dal più grande Fanboy
ma ci mancherebbe, non si possono proprio vedere quelle temp..
Anand ha parlato di problemi con i sw di monitoraggio, ma per me è improbabile che sia così, dopotutto la maggior parte di quei programmi era già stato aggiornato con il supporto ad AL (solo CoreTemp implementa ad oggi un supporto solo preliminare), e pure l'ultima versione di XTU rileva quelle temp (e mi pare strano che nemmeno il programma di Intel riesce a rilevare correttamente le temp)...
parliamo poi di Intel, ad oggi, fosse stato vero, sarebbero già uscite tutte le eventuali versioni fixate...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 21:49
da sblantipodi
alla fine ho preso un 12900K in versione tray visto che non lo trovavo da nessuna parte, spero di non aver fatto una cagata.
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 11 novembre 2021, 21:50
da delly
sblantipodi ha scritto: 11 novembre 2021, 21:49
alla fine ho preso un 12900K in versione tray visto che non lo trovavo da nessuna parte, spero di non aver fatto una cagata.
in che senso una cagata?
