Pagina 178 di 221

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 6 ottobre 2022, 20:29
da Nrg
delly ha scritto: 6 ottobre 2022, 19:58 ormai se ne parlerà per fine mese...

ipotizzando che mantengano il backplate posteriore originale della mobo dovrebbero cambiare proprio solamente le viti, proverei cmq a fissarci sopra il wb e vedi se per caso basta anche solo qualche rondella oppure se servono vitine più lunghe (che magari le trovi facilmente senza aspettare EK)...
Quando arriva la Cpu,vedo se si può fare qualcosa

Ovviamente lo fanno per spingere a comprare un nuovo WB...patetici

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 6 ottobre 2022, 20:34
da delly
poco ma sicuro, lo scopo principale è sicuramente quello.. :toto:

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 16:36
da Nrg
Arrivato tutto,ho assemblato la piatta fuori dal Pc

@delly

Ti ricordi che mi avevi detto che c'era una ventolina per i VRM,non è per i Vrm ma è tipo un dissipatore con una ventola da mettere SOPRA al NVME Gen5 per raffreddarlo,Asroc la chiama "blazing fan heatsink asrock"

Per ora non l'ho messa visto che ho un Gen 4

Tac

Immagine

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 19:33
da delly
credevo che anche nella X670E ci fosse la fan VRM, evidentemente non è prevista...

si si, lo sapevo del dissipatore per l'M2... :)

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 20:51
da Nrg
delly ha scritto: 7 ottobre 2022, 19:33 credevo che anche nella X670E ci fosse la fan VRM, evidentemente non è prevista...

si si, lo sapevo del dissipatore per l'M2... :)
Bisognerà valutare anche gli ingombri della Vga con il dissipatore ad aria...vedremo quando sarà il momento

Comunque è sempre una soluzione gradita

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 20:56
da delly
quel dissipatore M.2 dovrebbe essere pensato per unità Gen5, quindi da installare nel primo connettore M.2, appena sopra il primo slot PCIe... :)
in quella posizione non andrà a interferire con la vga, a meno di situazioni particolari, come ad esempio l'avere il backplate attivo che va a coprire parzialmente il connettore M.2..

cmq apprezzabile che queste ASRock hanno lo slot PCIe principale più in basso di una posizione, cosa indubbiamente gradita e purtroppo presente su poche altre schede.. :)

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 21:01
da Nrg
delly ha scritto: 7 ottobre 2022, 20:56 quel dissipatore M.2 dovrebbe essere pensato per unità Gen5, quindi da installare nel primo connettore M.2, appena sopra il primo slot PCIe... :)
in quella posizione non andrà a interferire con la vga, a meno di situazioni particolari, come ad esempio l'avere il backplate attivo che va a coprire parzialmente il connettore M.2..

cmq apprezzabile che queste ASRock hanno lo slot PCIe principale più in basso di una posizione, cosa indubbiamente gradita e purtroppo presente su poche altre schede.. :)
Si va installato sul primo slot M2,si leva la copertura e si mette il dissipatore con ventola

Eh si lo so,senza BP attivo non cambia nulla,ma nel caso si faccia il panino bisogna valutare gli ingombri

Eh si,meglio così :coolyea:

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 21:03
da delly
eh si, 3 Gen4 e 1 Gen5, ottimo! :)

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 21:04
da Nrg
delly ha scritto: 7 ottobre 2022, 21:03 eh si, 3 Gen4 e 1 Gen5, ottimo! :)
Tocca riempierli :balla: :coolyea:

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 7 ottobre 2022, 21:06
da delly
per forza :asd: