Pagina 18 di 148
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 12:33
da Ashildr
Ma vi pare che un chip di 520-564mmq2 con +50% possa andare un +15/20% rispetto Fury x?
Quei driver probabilmente non attivano la maggior parte delle novità introdotte dalla nuova architettura

Che poi se stiamo a discutere che non prenderà la 1080ti in performance, io lo dico da 6 mesi lol...
Però è impensabile che un chip di oltre 500mmq @1600mhz+ con diverse novità vada tra una 1070 e 1080 [FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]
E anche se fosse vero non si compra, quale è il problema? :D
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 12:49
da djlegend
Ashildr ha scritto:Ma vi pare che un chip di 520-564mmq2 con +50% possa andare un +15/20% rispetto Fury x?
Quei driver probabilmente non attivano la maggior parte delle novità introdotte dalla nuova architettura

Che poi se stiamo a discutere che non prenderà la 1080ti in performance, io lo dico da 6 mesi lol...
Però è impensabile che un chip di oltre 500mmq @1600mhz+ con diverse novità vada tra una 1070 e 1080 [FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]
E anche se fosse vero non si compra, quale è il problema? :D
Il problema a parer mio è di altra natura. Mi spiego. Mettiamo pure che Vega FE vada nel gaming come va oggi una NVIDIA Titan XP, quindi prestazioni top del top e che costi 650 euro, quindi prezzo molto basso. La scheda sarebbe fantastica senza dubbio ed avrebbe prestazioni/prezzo eccellente. Il problema è che NVIDIA in caso di questo scenario ha già pronte i refresh delle sue soluzioni grafiche e che quindi potrebbe, anche con prezzi ottimi, superare nuovamente questa soluzione top di AMD. Inoltre nel 2018 NVIDIA ha pronte le serie di schede Volta. Quello che voglio dire è che AMD, anche in un recupro mostruoso con le sue Vega FE, cosa comunqe da apprezzare, risulta in ritardo nello sviluppo di una soluzione che possa contrastare Volta. Questo lasso di tempo fa si che NVIDIA con Volta possa fare grossi profitti a discapito di noi consumatori visto la non concorrenza. Questo alla fine è il grosso problema.
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 13:56
da IlPresidente
djlegend ha scritto:Ashildr ha scritto:Ma vi pare che un chip di 520-564mmq2 con +50% possa andare un +15/20% rispetto Fury x?
Quei driver probabilmente non attivano la maggior parte delle novità introdotte dalla nuova architettura

Che poi se stiamo a discutere che non prenderà la 1080ti in performance, io lo dico da 6 mesi lol...
Però è impensabile che un chip di oltre 500mmq @1600mhz+ con diverse novità vada tra una 1070 e 1080 [FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]
E anche se fosse vero non si compra, quale è il problema? :D
Il problema a parer mio è di altra natura. Mi spiego. Mettiamo pure che Vega FE vada nel gaming come va oggi una NVIDIA Titan XP, quindi prestazioni top del top e che costi 650 euro, quindi prezzo molto basso. La scheda sarebbe fantastica senza dubbio ed avrebbe prestazioni/prezzo eccellente. Il problema è che NVIDIA in caso di questo scenario ha già pronte i refresh delle sue soluzioni grafiche e che quindi potrebbe, anche con prezzi ottimi, superare nuovamente questa soluzione top di AMD. Inoltre nel 2018 NVIDIA ha pronte le serie di schede Volta. Quello che voglio dire è che AMD, anche in un recupro mostruoso con le sue Vega FE, cosa comunqe da apprezzare, risulta in ritardo nello sviluppo di una soluzione che possa contrastare Volta. Questo lasso di tempo fa si che NVIDIA con Volta possa fare grossi profitti a discapito di noi consumatori visto la non concorrenza. Questo alla fine è il grosso problema.
Piccola premessa: stiamo confondendo un pochino le carte in tavola

La Vega FE è quella che stiamo vedendo in questi giorni, e dovrebbe essere una scheda "orientata" al professionale (rimane incognito il target, perchè come ho detto usciranno le Vega Pro che saranno espressamente professionali). La RX Vega sarà quella da Gaming. Non credo che prenderà mai la Titan Xp, piuttosto, realisticamente, si ipotizzava che stesse un pochino sotto (-10, -8%) la 1080 Ti, ma che venisse venduta a un prezzo molto più aggressivo.
In caso fosse questa la situazione all'uscita di RX Vega io direi che nonostante i ritardi potrà essere una scheda che a molti potrebbe piacere e che potrebbe avere un buon seguito per il rapporto qualità prezzo. In questo caso personalmente io non mi dichiarerei deluso, anzi rientrerebbe nelle mie aspettative e personalmente riacquisirei la mia fiducia in AMD (lato GPU, lato CPU ce l'ha) e con me penso anche molte altre persone.
Se AMD è capace di mantenere le sue promesse con Vega, allora per il futuro mi starei più tranquillo perchè promettono Navi che sarà a 7nm e che sarà una cannonata, e potrebbe essere una valida concorrente di Volta.
Io qui non parlo di schede, ma di fiducia fra consumatori e azienda

se AMD non mostra le @@ con Vega allora non avrò nessuna fiducia per il futuro e ho paura che diventi come gli FX e gli Intel Core lato gpu...
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 13:57
da Nemesis Elite
Ma si, che NVIDIA puo' giocare con AMD come il gatto fa con il topo non ci sono storie dato che ha piu' di un anno di vantaggio e di certo ha sempre pronta la contromossa semmai ce ne sarebbe bisogno (refresh in questo caso perchè scomodare Volta per controbbattere Vega la vedo un'assurdità e non è nemmneo possibile dato che le consumer saranno agganciate alle GDDR6 che non saranno pronte prima del 2018) : ma questo scenario sempre se le RX riusciranno a raggiungere almeno le 1080Ti...
Comunque ,ho detto più volte di non soffermarvi sulle prestazioni ingame della FE perchè non è una scheda gaming a detta di AMD (ma ormai abbiamo anche capito che quello che dice AMD ha una valenza quasi nulla);
il problema vero è che anche nel professionale questa scheda ha prestazioni di un anno fa! Stiamo vedendo una vga del 2016 e non di adesso in base alle prestazioni a dir poco ridicole che riesce ad offrire pur costando sempre 1000€ : va poco più di una Maxwell Quadro che è pure fuori mercato perchè rimpiazzato con la gamma PASCAL.
In sostanza questa scheda, AMD non doveva farla uscire proprio : non la comprerà nessuno, ma figuriamoci anche un professionista a cui sarebbe pure rivolta.

Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 14:06
da IlPresidente
Nemesis Elite ha scritto:Ma si, che NVIDIA puo' giocare con AMD come il gatto fa con il topo non ci sono storie dato che ha piu' di un anno di vantaggio e di certo ha sempre pronta la contromossa semmai ce ne sarebbe bisogno (refresh in questo caso perchè scomodare Volta per controbbattere Vega la vedo un'assurdità e non è nemmneo possibile dato che le consumer saranno agganciate alle GDDR6 che non saranno pronte prima del 2018) : ma questo scenario sempre se le RX riusciranno a raggiungere almeno le 1080Ti...
Comunque ,ho detto più volte di non soffermarvi sulle prestazioni ingame della FE perchè non è una scheda gaming a detta di AMD (ma ormai abbiamo anche capito che quello che dice AMD ha una valenza quasi nulla);
il problema vero è che nel professionale questa scheda ha prestazioni di un anno fa! Stiamo vedendo una vga del 2016 e non di adesso come dovrebbe essere in base alle prestazioni a dir poco ridicole che riesce ad offrire : va poco più di una Maxwell Quadro.

Secondo me le Pascal refresh avrebbero senso al più come mossa di marketing, fare un die-shrink non è una barzelletta per quanto ne so... Nvidia ha davvero molti consensi, non ne ha bisogno imho
Riguardo le performance nel professionale (dalla review di pcper) io ho visto che è paragonabile alla P5000 che è un pezzo da 2000€ su amazon... confrontare alla P6000 è come confrontare la RX580 alla GTX 1080:eheh:
Oltre a questo continuo a dire che la FE è una scheda inutile in tutto e per tutto, è una roba senza target precisi perchè a luglio annunceranno anche le Vega Pro, il cui target è proprio segmento professionale... Quindi in quest'ambito nemmeno abbiamo il quadro completo
quoto che non doveva farla uscire proprio
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 14:11
da Nemesis Elite
IlPresidente ha scritto:Nemesis Elite ha scritto:Ma si, che NVIDIA puo' giocare con AMD come il gatto fa con il topo non ci sono storie dato che ha piu' di un anno di vantaggio e di certo ha sempre pronta la contromossa semmai ce ne sarebbe bisogno (refresh in questo caso perchè scomodare Volta per controbbattere Vega la vedo un'assurdità e non è nemmneo possibile dato che le consumer saranno agganciate alle GDDR6 che non saranno pronte prima del 2018) : ma questo scenario sempre se le RX riusciranno a raggiungere almeno le 1080Ti...
Comunque ,ho detto più volte di non soffermarvi sulle prestazioni ingame della FE perchè non è una scheda gaming a detta di AMD (ma ormai abbiamo anche capito che quello che dice AMD ha una valenza quasi nulla);
il problema vero è che nel professionale questa scheda ha prestazioni di un anno fa! Stiamo vedendo una vga del 2016 e non di adesso come dovrebbe essere in base alle prestazioni a dir poco ridicole che riesce ad offrire : va poco più di una Maxwell Quadro.

Secondo me le Pascal refresh avrebbero senso al più come mossa di marketing, fare un die-shrink non è una barzelletta per quanto ne so... Nvidia ha davvero molti consensi, non ne ha bisogno imho
Riguardo le performance nel professionale (dalla review di pcper) io ho visto che è paragonabile alla P5000 che è un pezzo da 2000€ su amazon... confrontare alla P6000 è come confrontare la RX580 alla GTX 1080:eheh:
Oltre a questo continuo a dire che la FE è una scheda inutile in tutto e per tutto, è una roba senza target precisi perchè a luglio annunceranno anche le Vega Pro quindi, il cui target è proprio segmento professionale... Quindi in quest'ambito nemmeno abbiamo il quadro completo

appunto, è sotto la P5000 che altro non è che la fascia media PASCAL Pro. Quindi ci risiamo : AMD quello che riesce ad offrire, ad un anno di distanza, è controbbattere, pure a fatica aggiungerei, la fascia media della rivale? Disastro totale.
NVIDIA per l'eventuale refresh ha già pronto il suo pp a 12 che è proprietario ovvero sviluppato solo per lei ed è già pronto da quando ha lanciato Volta durante il recente GTC 2017. Puo' buttarlo giu' su tutta la gamma in qualsiasi momento. Puo' fare quello che vuole vista la posizione ed il tempo di vantaggio in cui si trova.
Comunque si, vedo che, per chiudere il discorso, la pensiamo allo stesso modo su questa FE sulla reale uitlità di avere questa scheda sul mercato oggi.

Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 15:28
da Lordpkappa
Si ma parliamo di una P5000 sui 2000 euro vs una Vega FE sui 1000, io il valore aggiunto ce lo vedo in ambito pro.
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 15:53
da IlPresidente
Nemesis Elite ha scritto:cut
appunto, è sotto la P5000 che altro non è che la fascia media PASCAL Pro. Quindi ci risiamo : AMD quello che riesce ad offrire, ad un anno di distanza, è controbbattere, pure a fatica aggiungerei, la fascia media della rivale? Disastro totale.
NVIDIA per l'eventuale refresh ha già pronto il suo pp a 12 che è proprietario ovvero sviluppato solo per lei ed è già pronto da quando ha lanciato Volta durante il recente GTC 2017. Puo' buttarlo giu' su tutta la gamma in qualsiasi momento. Puo' fare quello che vuole vista la posizione ed il tempo di vantaggio in cui si trova.
Comunque si, vedo che, per chiudere il discorso, la pensiamo allo stesso modo su questa FE sulla reale uitlità di avere questa scheda sul mercato oggi.

Si ma è come dire che AMD non puo' competere con Intel perchè il threadripper top che sarà 16 core sarà inferiore al top Intel 18 core che starà a 2000€
Tecnologicamente nvidia è senza dubbio avanti ad AMD ma non vuol dire che questa possa competere in determinate fasce di prezzo. Se AMD propone una scheda che sta a 1000€ e va quanto la P5000 che sta a 2000€ da buttare non eh...
Poi non mi sono messo a fare le medie ma a giudicare da qua
https://www.pcper.com/reviews/Graphics- ... sting-SPEC" onclick="window.open(this.href);return false;
la FE a volte è sopra, a volte soffre, a volte va uguale alla P5000 ma mi sembra che siano abbastanza equivalenti. e ripeto, la FE costa la metà (e forse consuma il doppio?)
poi nvidia ha risorse superiori ad AMD, ci sta che riesca ad offrire prodotti di caratura superiore, ma li vende appunto a prezzi non indifferenti. Per come la vedo io AMD per il momento AMD deve essere brava a proporre buoni affari in primis per la situazione in cui si trova, quindi giudichiamo anche il rapporto qualità/prezzo (cosa che bisogna fare a prescindere dall'azienda) prima di decretare il disastro totale
Se avesse venduto la Vega FE ai prezzi della P6000 sarei stato d'accordo, ma non è così

Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 16:40
da Nemesis Elite
Ok ragazzi. allora mettiamola così : dopo oltre un anno di attesa AMD è riuscita a tirare fuori qualcosa per competere con la fascia media di NVIDIA (anche se questa scheda in ambito pro se la compreranno 2 clienti contati per me

) ;
Ora dobbiamo solo vedere quanto altro tempo dovrà passare affinchè possa presentare qualcosa che almeno infastidisca la fascia alta di mercato.
Ma quante risate si starà facendo Jensen di NVIDIA su quello che sta combinando AMD...
Ma le aspettative di queste Vega, durante tutto l'anno passato, erano queste (anche se io a dirla tutta ho sempre avuto l'idea del risultato che stiamo vedendo e commentando oggi)? Fatemi capire bene questo visto che di AMD, per quello che combina lato GPU, mi interessi poco per non dire nulla...
Qualcuno di voi forse dimentica che in ambito professionale il cliente non è un consumer qualunque : il supporto diretto con la casa madre svolge un altro ruolo importantissimo e NVIDIA è maestra da anni in questo; ora, visto come AMD abbia deciso di trattare al lancio questa sua scheda, m domando che servizio possa offrire al professionista un'azienda che non è in grado nemmeno di lanciare un suo prodotto. Ma per carità.
dj, e qui mi rivolgo espressamente a te, se tu ti trovassi n questo contesto compreresti questa FE oppure pagheresti il doppio per prenderti una P5000 con un supporto garantito 24/24 7 giorni su 7 , 365 giorni l'anno?

Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 1 luglio 2017, 16:51
da IlPresidente
Nemesis Elite ha scritto:
Ma le aspettative di queste Vega, durante tutto l'anno passato, erano queste? Fatemi capire bene questo visto che di AMD, per quello che combina lato GPU,
mi interessi poco per non dire nulla...

si era capito
che ci sia concorrenza e scelta conviene a tutti però
questa Vega FE non se la dovrebbe comprare nessuno, giusto i recensori, verso cui AMD nemmeno ha avuto la decenza di spedirla ovviamente perchè è un prodotto acerbo e non finito e ci perde solo a sbandierarla ai quattro venti... ma non ha proprio senso dato che è praticamente SOLO un pezzo da collezione, solo perchè è la prima Vega sul mercato

come ti ho gia detto ci saranno varie Vega specializzate nei vari target, consumer, Pro e Machine Learning. Quando usciranno le giudicheremo in base a come si comporteranno nei rispettivi ambiti
