Pagina 165 di 221
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 21:34
da Nrg
DC2 ha scritto: 23 settembre 2022, 21:32
Nrg ha scritto: 23 settembre 2022, 21:29
delly ha scritto: 23 settembre 2022, 21:27
in che senso sopra e sotto? due fori?
no no, fanne uno solo al centro, in corrispondenza all'asola di serie della griglia laterale originale..
se non metti il passacavo 1cm basta sicuro, con il passacavo è difficile...
Prima non avevi detto di fare due fori,uno per le ventole superiori,e uno per le ventole inferiori ?
Ma ci passano tutti i cavi anche dal foro della griglia ?
No ho detto una fesseria io.. ero convinto che la griglia del mora avesse 2 asole invece ne ha solo una al centro.. chiedo venia
Ah ok allora l'avevi detto tu non me lo sono sognato

,infatti sono rimasto confuso
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 21:35
da delly
DC2 ha scritto: 23 settembre 2022, 21:32
No ho detto una fesseria io.. ero convinto che la griglia del mora avesse 2 asole invece ne ha solo una al centro.. chiedo venia
no no, ne ha una sola al centro la griglia originale...
in esatta corrispondenza farei o l'asola sulla U oppure il foro "passacavo"...non si scappa
poi già che i lavori sono in corso, onestamente, ne farei già un secondo dal lato opposto, così che in futuro se salta fuori il pallino del Push/Pull sarà tutto già bello che pronto...

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 21:36
da Nrg
delly ha scritto: 23 settembre 2022, 21:35
DC2 ha scritto: 23 settembre 2022, 21:32
No ho detto una fesseria io.. ero convinto che la griglia del mora avesse 2 asole invece ne ha solo una al centro.. chiedo venia
no no, ne ha una sola al centro la griglia originale...
in esatta corrispondenza farei o l'asola sulla U oppure il foro "passacavo"...non si scappa
poi già che i lavori sono in corso, onestamente, ne farei già un secondo dal lato opposto, così che in futuro se salta fuori il pallino del Push/Pull sarà tutto già bello che pronto...
Ok fatto trenta faccio trentuno,almeno evito futuri sbattimenti,visto che magari mi sale la febbre per il p/p

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 21:38
da delly
Nrg ha scritto: 23 settembre 2022, 21:33
rimango dubbioso che tutti i cavi escano dal foro della griglia..
bhe fai conto che l'asola è fatta apposta con l'ottica di un 9x FAN dall'azienda stessa...
io non ho avuto problemi con quelle del 420, penso proprio che la tua del 360 da questo punto di vista sia del tutto identica...
un'immagine al volo presa online, orribile realizzazione ma rende l'idea (usa pure cavi fan sleevati quindi più voluminosi)...

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 22:37
da Nrg
Beh a quello manca la canaletta per i cavi,ha solo allargato il foro della griglia,se non vedo male
A proposito,entrata dall'alto e uscita dal basso o è indifferente ?
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 22:41
da delly
Nrg ha scritto: 23 settembre 2022, 22:37
Beh a quello manca la canaletta per i cavi,ha solo allargato il foro della griglia
A proposito,entrata dall'alto e uscita dal basso ?
no quello è il foro originale, a vedere così...
in e out come ti è più comodo, io ad esempio sono entrato sopra e uscito sotto...
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 22:56
da Nrg
delly ha scritto: 23 settembre 2022, 22:41
Nrg ha scritto: 23 settembre 2022, 22:37
Beh a quello manca la canaletta per i cavi,ha solo allargato il foro della griglia
A proposito,entrata dall'alto e uscita dal basso ?
no quello è il foro originale, a vedere così...
in e out come ti è più comodo, io ad esempio sono entrato sopra e uscito sotto...
Avevo già una mezza idea di fare le connessione dentro al case in parallelo,in modo da semplificare al max,due tubi e collego tutto
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 23 settembre 2022, 23:26
da delly
Nrg ha scritto: 23 settembre 2022, 22:56
Avevo già una mezza idea di fare le connessione dentro al case in parallelo,in modo da semplificare al max,due tubi e collego tutto
molto dipende anche dal flusso assicurato dalla pompa, a fare la differenza sarà sostanzialmente quello tra seriale e parallelo, se troppo basso è preferibile in serie, altrimenti si può tranquillamente valutare il parallelo...
prestazionalmente, se ben calibrato siamo li come risultato finale, mediamente in termini di efficienza il parallelo è leggermente inferiore proprio per via del flusso di liquido dimezzato in ogni wb che va a ridurre l'efficienza nello scambio di calore (dalla parte opposta abbiamo il seriale nel quale il primo wb della catena avrà più potenziale di raffreddamento rispetto al secondo e così via)
a livello estetico in parallelo si riesce ad ottenere un risultato finale per così dire più "ordinato", ma è come sempre cosa soggettiva, a chi piace e a chi no...
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 settembre 2022, 13:02
da Nrg
delly ha scritto: 23 settembre 2022, 23:26
Nrg ha scritto: 23 settembre 2022, 22:56
Avevo già una mezza idea di fare le connessione dentro al case in parallelo,in modo da semplificare al max,due tubi e collego tutto
molto dipende anche dal flusso assicurato dalla pompa, a fare la differenza sarà sostanzialmente quello tra seriale e parallelo, se troppo basso è preferibile in serie, altrimenti si può tranquillamente valutare il parallelo...
prestazionalmente, se ben calibrato siamo li come risultato finale, mediamente in termini di efficienza il parallelo è leggermente inferiore proprio per via del flusso di liquido dimezzato in ogni wb che va a ridurre l'efficienza nello scambio di calore (dalla parte opposta abbiamo il seriale nel quale il primo wb della catena avrà più potenziale di raffreddamento rispetto al secondo e così via)
a livello estetico in parallelo si riesce ad ottenere un risultato finale per così dire più "ordinato", ma è come sempre cosa soggettiva, a chi piace e a chi no...
Sisi lo so,comunque quasi tutti hanno una doppia D5,non credo ci siano problemi di flusso
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 settembre 2022, 16:44
da Nrg
Rev2 fresca fresca ,verniciata nero opaca e foro per le ventole
@delly @DC2
Direi che ci siamo,o mi consigliate altre modifiche ?
Mi servirebbe un idea per tipo fermare i cavi delle ventole a fianco delle ventole,per poter inserire la griglia...