Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 3 aprile 2019, 20:39
io metterei subito la liquid metal, ricordando di coprire bene eventuali componenti sensibili attorno al die... 

Si beh quello è d'obbligo,ho preso il Kapton già da quando l'ho messa sulla RX64,con ottimi risultatidelly ha scritto:io metterei subito la liquid metal, ricordando di coprire bene eventuali componenti sensibili attorno al die...
è identica a tutte le liquid metal alla fine, concordo che si rimuove abbastanza facilmente, basta un poco di isopropilico e viene via senza lasciare traccia...Nrg ha scritto:Tra l'altro quella della Grizzly è anche molto facile,sia da applicare che da rimuovere,per certi versi la Kryonout è più tosta da rimuovere
Anche io la uso solo sulla VGA,sulla CPU tra IHS e dissipatore non l' ho provata,ma tu stesso me l' hai sconsigliata,tra l' altro andrei a cancellare le scritte,quindi ciao garanziadelly ha scritto:è identica a tutte le liquid metal alla fine, concordo che si rimuove abbastanza facilmente, basta un poco di isopropilico e viene via senza lasciare traccia...Nrg ha scritto:Tra l'altro quella della Grizzly è anche molto facile,sia da applicare che da rimuovere,per certi versi la Kryonout è più tosta da rimuovere
al massimo rimane qualche "alone" sulla base di contatto del waterblock, ma ovviamente escludendo l'aspetto estetico non va certo a comprometterne le performance...
io ormai in config ad aria/liquido utilizzo solamente liquid pro sulle vga, sulle cpu invece mi limito ad utilizzarla all'interno tra die e IHS...
Anche io uso la Kryonout da un paio d'anni,prima usavo la Gelid Extreme,entrambe ottime,la Gelid si stende anche più facilmentedelly ha scritto:si rischi di compromettere la garanzia sulla cpu per nulla alla fine, tanto nel caso di cpu saldate come la tua, o deliddate con liquid pro all'interno come la mia il guadagno è minimo, tra IHS e dissi/wb va benissimo una normale pasta di buona qualità (nel mio caso solitamente Gelid GC-Extreme o Kryonaut)...