
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-9 ... o-5-85-ghz
Moderatore: NoRage






Si infatti un 16core "puro" a 750€ non è malaccio,è lo stesso prezzo di un 13900K,non capisco perchè la gente blatera che costa troppo,quando l'alternativa costa uguale,sono ancora abituati ad AMD alternativa cheapdelly ha scritto: 29 agosto 2022, 17:00 buona notizia se confermata, alla fine anche se mezzo mondo ha avuto da ridire sui prezzi dei 5000 a me non sembravano nulla di che se rapportati ai 3000...
adesso speriamo solo nelle mobo...
 
 



C'è gente che blatera a prescindere,AMD nella loro testa deve costare poco,anni e anni di lavaggio cervello Intel marketing ha dato i suoi fruttidelly ha scritto: 29 agosto 2022, 20:48 infatti, non ho mai capito il senso delle lamentele sui 5000 (a parte il solito spreco di fiato) alla fine la differenza era minima e avevi anche il vantaggio che non dovevi cambiare nulla a differenza della controparte che ad ogni giro o quasi ti ritrovi a cambiare mobo, dissy ecc...
la X670E è molto ben carrozzata, penso sarà ai livelli della Z690 Taichi come prezzo, sui 600-650€ max cmq...
 
 
dopo la figuraccia con le GPU poi...Nrg ha scritto: 29 agosto 2022, 20:52 e comunque non in modo osceno come Intel,che per altro negli ultimi tempi si è data obbligatoriamente una calmata


Lasciamo perdere,una figura come quella erano anni che non si verificava

 ....mai avuto mezzo problema con 3 schede di fila
....mai avuto mezzo problema con 3 schede di fila
 ), ma i commenti di quel povero disgraziato di computerbase rimarranno nella storia...
 ), ma i commenti di quel povero disgraziato di computerbase rimarranno nella storia... 

è ancora traumatizzato,dovrà andare dallo psicologodelly ha scritto: 29 agosto 2022, 20:58 i commenti di quel povero disgraziato di computerbase rimarranno nella storia...
