Pagina 16 di 96
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 14:51
da delly
Lordpkappa ha scritto:
2012 ragazzi... 2012 LOL
pure un sandy 4/8 dell'anno prima si sarebbe difeso bene alla fine...
hai fatto bene ad investire su i7 a suo tempo
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 14:52
da Nrg
Infatti pure il 2600K a 4,8Ghz che avevo prima,si difendeva ancora molto bene,ma avevo voglia di cambiare

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 14:55
da delly
Nrg ha scritto:Infatti pure il 2600K a 4,8Ghz che avevo prima,si difendeva ancora molto bene,ma avevo voglia di cambiare

eh già, bhe ci sta ogni tanto una "rinfrescata", il suo dovere alla fine l'aveva già fatto...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 15:02
da Nrg
delly ha scritto:Nrg ha scritto:Infatti pure il 2600K a 4,8Ghz che avevo prima,si difendeva ancora molto bene,ma avevo voglia di cambiare

eh già, bhe ci sta ogni tanto una "rinfrescata", il suo dovere alla fine l'aveva già fatto...

Comunque ha ricevuto tutti gli onori,ora "riposa" nel secondo pc

,a quel tempo Intel spingeva mi sarebbe piaciuto provare il 3930K,davvero un mostro per l'epoca,ora sembra che si sia accartocciata su stessa
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 15:07
da delly
grandissima cpu Sandy-E, l'avevo anche io un 3930K, spettacolare e in oc rendeva parecchio (daily 5.1ghz senza batter ciglio)
un'altra cpu eccellente, come dicevo nell'altro thread, è il 5820K, sale bene, rende bene, e alla fine al lancio nel 2014 costava come un semplice quad mainstream...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 15:10
da Nrg
delly ha scritto:grandissima cpu Sandy-E, l'avevo anche io un 3930K, spettacolare e in oc rendeva parecchio (daily 5.1ghz senza batter ciglio)
un'altra cpu eccellente, come dicevo nell'altro thread, è il 5820K, sale bene, rende bene, a alla fine al lancio nel 2014 costava come un semplice quad mainstream...

Il 3930K era un mostro,cè poco da dire,tra l'altro si occava una meraviglia anche con un semplice dissi ad aria
Sai che poco dopo l'uscita ero tentato di prendere il 5820K,poi ho lasciato perdere,era l'unica cpu di Intel che avrei potuto prendere di Intel negli ultimi anni,complice la saldatura,e poi costava praticamente come il 4770/90K
Davvero ottima
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 15:10
da Ashildr
Mi sa che nei prossimi anni vedremo un salto di prestazioni abbastanza consistente

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 15:11
da Nrg
Ashildr ha scritto:Mi sa che nei prossimi anni vedremo un salto di prestazioni abbastanza consistente

Speriamo,e che Intel reintroduca presto la saldatura,che di deliddare non ci penso proprio per principio
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 15:14
da delly
Ashildr ha scritto:Mi sa che nei prossimi anni vedremo un salto di prestazioni abbastanza consistente

probabilmente si, siamo andati avanti per anni ad incrementi quasi nulli da gen a gen, quest'anno finalmente si nota parecchio fermento che non può fare altro che bene, era ora del resto...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 28 luglio 2017, 15:17
da delly
Nrg ha scritto:
Il 3930K era un mostro,cè poco da dire,tra l'altro si occava una meraviglia anche con un semplice dissi ad aria
Sai che poco dopo l'uscita ero tentato di prendere il 5820K,poi ho lasciato perdere,era l'unica cpu di Intel che avrei potuto prendere di Intel negli ultimi anni,complice la saldatura,e poi costava praticamente come il 4770/90K
Davvero ottima
già te l'ho detto 5.1ghz daily sin dal primo giorno, stabile come una roccia a liquido custom e con temperature infime..
rivenduto nel passaggio ad Haswell-E, tra l'altro l'amico a cui l'ho dato ancora lo utilizza e va come un orologio svizzero...