[Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
- Lordpkappa
- HW Legend Senior
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Sì. Ma il momento è frizzante, sono curioso di vedere come va Vega in ambito Ray Tracing e ho buone sensazioni visto che potrebbe essere un ambito in cui sfruttare come si deve l'architettura tramite Vulkan e DXR.
Tu invece cambi?
Tu invece cambi?
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
-
- Guru Member
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Imho qualsisi delle attuali schede faticheranno tantissimo sul Raytracing, al punto da essere costretti a disattivarlo.Lordpkappa ha scritto:Sì. Ma il momento è frizzante, sono curioso di vedere come va Vega in ambito Ray Tracing e ho buone sensazioni visto che potrebbe essere un ambito in cui sfruttare come si deve l'architettura tramite Vulkan e DXR.
Tu invece cambi?
Per Vega però c'è da dire che potrebbe comunque uscirne vittoriosa con il confronto con GTX 1080 nei titoli Ray Tracing, in quanto saranno più "true DX12".
A me sinceramente piacerebbe tenermi aggiornato, ma i prezzi sono, performance o no, esageratamente proibitivi: il massimo a cui potrei puntare vendendo la 1080 Ti sarebbe la GTX 2080. La 2080 Ti costa semplicemente troppo. Per un hobby è davvero eccessivo spendere tutti quei soldi, almeno nella mia situazione attuale di studente.
Il chippone Pascal penso potrà ancora servirmi a lungo con pochi compromessi.
Delle future uscite che mi interessano veramente solo BFV implementa RayTracing, ma io lo aspetto per il multiplayer, figurati se mentre sono preso a cercare di prendere uno stuka con un panzerfaust mi metto a guardare i riflessi

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
- Lordpkappa
- HW Legend Senior
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
A livello di prezzi siamo alla follia. Io ho pagato 560 euro Vega 64 che imho tecnicamente ha la possibilità di far bene a livello Ray Tracing, non so che distacco ci sarà dalle soluzioni dedicate Nvidia, anche perchè di Radeon Ray, se si esclude l'ambito professionale, si è visto ben poco.
Comunque alla fine è tutta una questione di API, RTX offre un supporto unicamente per le ultime arrivate in casa Nvidia, AMD lavora con Vulkan e DXR per offrire compatibilità con tutte le schede adesso in commercio e future.
E' sicuramente un approccio più aperto e intelligente, anche perchè Intel sulle discrete dovrà seguire la medesima strada, inoltre Vega è un'architettura che si adatta benissimo a questi ambiti e imho potrebbe meglio sfruttare in un ibrido raster-ray i sui 12 e rotti TF.
Per questi motivi sono fiducioso e incuriosito.
Riguardo alla tua situazione ti consiglio di aspettare, GTX 1080 ti è un eccellente prodotto, con più ram e imho tecnicamente superiore anche a RTX 2080 a livello raster, se nasce l'esigenza poi di passare alle nuove arrivate, fatti guidare da un effettivo beneficio.
Comunque alla fine è tutta una questione di API, RTX offre un supporto unicamente per le ultime arrivate in casa Nvidia, AMD lavora con Vulkan e DXR per offrire compatibilità con tutte le schede adesso in commercio e future.
E' sicuramente un approccio più aperto e intelligente, anche perchè Intel sulle discrete dovrà seguire la medesima strada, inoltre Vega è un'architettura che si adatta benissimo a questi ambiti e imho potrebbe meglio sfruttare in un ibrido raster-ray i sui 12 e rotti TF.
Per questi motivi sono fiducioso e incuriosito.
Riguardo alla tua situazione ti consiglio di aspettare, GTX 1080 ti è un eccellente prodotto, con più ram e imho tecnicamente superiore anche a RTX 2080 a livello raster, se nasce l'esigenza poi di passare alle nuove arrivate, fatti guidare da un effettivo beneficio.
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
-
- Guru Member
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Oddio, non è solo questione di API: le RTX hanno hardware dedicato ad accelerare il Ray Tracing (e l'upsampling tramite DNN con i tensorcore), sulle gpu"classiche" penso si possa al più emulare tramite compute shaderLordpkappa ha scritto:A livello di prezzi siamo alla follia. Io ho pagato 560 euro Vega 64 che imho tecnicamente ha la possibilità di far bene a livello Ray Tracing, non so che distacco ci sarà dalle soluzioni dedicate Nvidia, anche perchè di Radeon Ray, se si esclude l'ambito professionale, si è visto ben poco.
Comunque alla fine è tutta una questione di API, RTX offre un supporto unicamente per le ultime arrivate in casa Nvidia, AMD lavora con Vulkan e DXR per offrire compatibilità con tutte le schede adesso in commercio e future.
E' sicuramente un approccio più aperto e intelligente, anche perchè Intel sulle discrete dovrà seguire la medesima strada, inoltre Vega è un'architettura che si adatta benissimo a questi ambiti e imho potrebbe meglio sfruttare in un ibrido raster-ray i sui 12 e rotti TF.
Per questi motivi sono fiducioso e incuriosito.
Riguardo alla tua situazione ti consiglio di aspettare, GTX 1080 ti è un eccellente prodotto, con più ram e imho tecnicamente superiore anche a RTX 2080 a livello raster, se nasce l'esigenza poi di passare alle nuove arrivate, fatti guidare da un effettivo beneficio.
Fra l'altro quest'hardware è specifico ad accelerare il test di intersezione raggio/triangolo, è molto diverso dal fare un'operazione float32 (in cui sono specializzate le gpu) poiché ci si pone di fronte a branching ed altro: motivo per cui in genere il ray tracing si fa su CPU.
Comunque si, la tecnologia è senza ombra di dubbio interessante, ma non sono sicuro che la sfrutterei "quotidianamente" non essendo un patito dei tripla A, quindi se non saranno abbastanza soddisfacenti nel rapporto qualità/prezzo nella grafica raster le guarderò giusto da spettatore.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
- Lordpkappa
- HW Legend Senior
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Bhe RTX (intendo come piattaforma software) utilizza un back-end di DXR dedicato a sfruttare le nuove funzionalità delle GPU Nvidia sostanzialmente ora su Unreal Engine 4 che guarda caso supporta di già DXR, Vega usa Radeon Rays (Unity engine per ora) su API Vulkan e pare farlo molto bene credo, ma non ne sono sicuro (quindi correggimi se sbaglio) attraverso compute shaders.

Questo è per ora l'unico test che abbiamo a riguardo.
Vedremo nei confronti diretti a breve con i vari titoli in uscita.

Questo è per ora l'unico test che abbiamo a riguardo.
Vedremo nei confronti diretti a breve con i vari titoli in uscita.
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
-
- Guru Member
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Si parlava di compute shader, tempo fa, presumo di si... Fra l'altro non ha molto senso passare attraverso la pipeline raster in questo caso, ma andare direttamente di computeLordpkappa ha scritto:Bhe RTX (intendo come piattaforma software) utilizza un back-end di DXR dedicato a sfruttare le nuove funzionalità delle GPU Nvidia sostanzialmente ora su Unreal Engine 4 che guarda caso supporta di già DXR, Vega usa Radeon Rays (Unity engine per ora) su API Vulkan e pare farlo molto bene credo, ma non ne sono sicuro (quindi correggimi se sbaglio) attraverso compute shaders.
[img]https://blogs.unity3d.com/wp-content/up ... image6.jpg[/img]
Questo è per ora l'unico test che abbiamo a riguardo.
Vedremo nei confronti diretti a breve con i vari titoli in uscita.
Cosa sono questi numeri?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
- Lordpkappa
- HW Legend Senior
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Le performance con il modulo lightmapper di Unity che utilizza Ray-tracing e Radeon Ray su API vulkan.
Tra parentesi, Radeon Ray essendo open funziona anche su Nvidia.
Io comunque non ho capito se la suite RTX sarà abilitabile su Pascal, credo proprio di no, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Tra parentesi, Radeon Ray essendo open funziona anche su Nvidia.
Io comunque non ho capito se la suite RTX sarà abilitabile su Pascal, credo proprio di no, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
- Lordpkappa
- HW Legend Senior
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Strange Brigade DX12

Strange Brigade Vulkan

Che spettacolo di risultato per Vega 64

Strange Brigade Vulkan

Che spettacolo di risultato per Vega 64
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
- Lordpkappa
- HW Legend Senior
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Segnalo il miglioramento in The Strange Brigade con gli ultimi drivers anche per RX 580:
Strange Brigade™
Up to 5% faster performance in Strange Brigade™ using Radeon Software Adrenalin Edition 18.8.2 on the Radeon™ RX Vega 64 (8GB) graphics card than with Radeon™ Software Adrenalin Edition 18.8.1 at 3840×2160 (4K). RS-243
Up to 3% faster performance in Strange Brigade™ using Radeon Software Adrenalin Edition 18.8.2 on the Radeon™ RX 580 (8GB) graphics card than with Radeon™ Software Adrenalin Edition 18.8.1 at 2560×1440 (1440p). RS-244
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
- Lordpkappa
- HW Legend Senior
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Mamma mia che bello tornare al mio PC dopo 1 mese di portatile di sopravvivenza.
Test GURU 3d


Conferma, anzi migliora direi, il confronto di gamegpu.
Test GURU 3d
Conferma, anzi migliora direi, il confronto di gamegpu.
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)