Pagina 15 di 19

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 16:12
da Slime
POPSCI ha scritto:ma secondo te utilizzeranno davvero il gk110 per sta scheda?

cmq fosse un 30% a 600-650€ mi starebbe bene.
Non penso un GK110 "full power", diventerebbe un concorrente economico di Tesla. Personalmente sono convinto che questa mossa serve per far uscire allo scoperto AMD con la serie 8000 per vedere a che punto si sia spinta la concorrenza... In fondo il GK110 è "vecchio" e fornirebbe quella marcia in più per solleticare il palato del popolo enthusiast. Se dovesse conservare le caratteristiche principali di Tesla si perderebbe anche il GPU Boost, quindi si tornerebbe ad un approccio all'OC vecchio stile. Il TDP non è rassicurante, anche se in questa fascia di prezzo/utenza non riveste un fattore determinante.

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 16:24
da POPSCI
un GK110 non full power che intendi scusa?
perchè se prendono il 2688sp (quindi blocco di sp disabilitato) 384bit, e riescono a farlo a frequenze discretamente alte io ci vedo più di un 20-25% max 30%... ci vedo anche un 40 e oltre % di prestazioni...

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 16:39
da Slime
POPSCI ha scritto:un GK110 non full power che intendi scusa?
perchè se prendono il 2688sp (quindi blocco di sp disabilitato) 384bit, e riescono a farlo a frequenze discretamente alte io ci vedo più di un 20-25% max 30%... ci vedo anche un 40 e oltre % di prestazioni...
La maggiore efficienza di Tesla (GK110) è data anche dall'implementazione di funzioni avanzate come il Dynamic Parallelism, l'Hyper-Q e il Grid Management Unit che nelle versioni consumer, per forza di cose, non saranno implementate. Inoltre architetturalmente ancora non sappiamo quanti SMX saranno effettivamente attivi. Non credo che un colosso come Nvidia azzardi operazioni commerciali rischiando di compromettere la giusta scaletta che ha nel listino vendite.

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 17:01
da POPSCI
mahhh!!! vediamo.... non so più che pensare. :S :S :S :S

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 22:02
da POPSCI
slime ti faccio un altra domanda... se tu credi che questa gpu andrà un 25% max 30% della 680.
ma allora la serie 700 che esce dopo quanto andrebbe? un sputo in + della 680??? cioè tipo... una 770 cosa sarebbe un 5% più veloce di una 680, mentre la 780 un 15% + veloce della 680??
io sto assumendo che, la titan sarà la scheda più veloce di tutte quelle che tirerà fuori nvidia questo anno. secondo te sbaglio??? e quindi se fosse così le 700 per chi ha una 680 sarebbero, in termini prestazionali un upgrade mediocre (sto pensando alla 770 in particolare)

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 22:18
da Slime
POPSCI ha scritto:slime ti faccio un altra domanda... se tu credi che questa gpu andrà un 25% max 30% della 680.
ma allora la serie 700 che esce dopo quanto andrebbe? un sputo in + della 680??? cioè tipo... una 770 cosa sarebbe un 5% più veloce di una 680, mentre la 780 un 15% + veloce della 680??
io sto assumendo che, la titan sarà la scheda più veloce di tutte quelle che tirerà fuori nvidia questo anno. secondo te sbaglio??? e quindi se fosse così le 700 per chi ha una 680 sarebbero, in termini prestazionali un upgrade mediocre (sto pensando alla 770 in particolare)
Credo che Titan servirà a chiudere il ciclo Kepler per come lo conosciamo, tirando fuori il massimo che questa architettura ha da esprimere adesso... per la prossima generazione potrebbe esserci un'evoluzione dell'attuale Kepler ma il tutto risiede in una lucida sfera di cristallo... :asd: Non ho una roadmap ufficiale Nvidia, percui...
... oppure...
Dipende da ciò che realisticamente possiamo aspettarci o quello che desideriamo che venga fuori. Pochi mesi fa Nvidia ha rivoluzionato il suo modo di fare grafica passando da fermi a kepler... se quest'ultima architettura ha lasciato scenari aperti da esplorare ci saranno belle novità. Altrimenti ci sarà Titan ed una bella serie di rebranding con un ritocco delle prestazioni nell'ordine del 5/10% in più... ma queste sono solo mie impressioni.

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 22:23
da POPSCI
la mia sfera di cristallo... mi ha predetto un GK104 rebrandizzato per le 760....

e magari una gpu leggermente + pompata...sempre su base kepler, tipo a 256bit, con giusto un 10SMX x una 780 e 770?????na gpu giusto un poco più grandicella del GK104 attuale....
non lo so....ti sembrerebbe tanto una fesseria?

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 22:27
da POPSCI
Slime ha scritto:Altrimenti ci sarà Titan ed una bella serie di rebranding con un ritocco delle prestazioni nell'ordine del 5/10% in più... ma queste sono solo mie impressioni.
che schifo fosse così :roftl:

in pratica le altre "Hgh end" sarebbero dei GK104 overclockati pesantemente per fargli avere quello stacco del 10%...... :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 22:29
da POPSCI
cmq mi auguro per Titan almeno un 30% + al giusto prezzo, altrimenti mi delude.

e guarda, io son sempre stato uno di quelli con le aspettative + basse, te lo asscuro: c'è gente spera vada un 60 - 70% + della 680 sta scheda :roftl:
e che costi 700€ :roftl:

Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma

Inviato: 9 febbraio 2013, 22:32
da Slime
POPSCI ha scritto:la mia sfera di cristallo... mi ha predetto un GK104 rebrandizzato per le 760....

e magari una gpu leggermente + pompata...sempre su base kepler, tipo a 256bit, con giusto un 10SMX x una 780 e 770?????na gpu giusto un poco più grandicella del GK104 attuale....
non lo so....ti sembrerebbe tanto una fesseria?
Potresti aver ragione ma i veri giochi si svolgeranno (IMHO) all'uscita della serie 8000 di AMD. Non ti sembra strano tutto questo silenzio? Negli anni passati, di questi tempi, AMD aveva già praticamente sfornato tutta la nuova serie... i colossi si studiano... Speriamo che il Cebit porti novità sostanziose... a meno che tutti non aspettino Haswell al Computex per cavalcare l'onda delle novità. :book: