Pagina 15 di 96

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 15:37
da delly
Lordpkappa ha scritto::clap:

Ma la penso allo stesso modo, ho sempre sostenuto che chi ce l'ha ha un ottimo prodotto gaming, chi deve prendere una piattaforma nuova b350 e x370 o lato Intel Cannonlake.
Meglio R7 1700, hai un I3 in più nella CPU LOL
esattamente, specialmente poi per chi non intende aggiornare ad ogni giro, ma far rendere al massimo il suo investimento... :)

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 15:47
da roccale
Personalmente se coffee monta su z270 bene, altrimenti si impicca.
Resto con z270 e 7700 fino alla prossima architettura giocando di lusso.
Certo non ho bisogno al momento di cambiare cpu x avere frame in game :asd:

C'è gente che con un 4790k e anche meno ottiene gli stessi risultati miei e anche di piattaforme più recenti utilizzando la stessa vga.
E' lei sempre l' unica vera spesa da affrontare per avere prestazioni in game, lo è ora e lo sarà per sempre...altro che cpu, ram, mobo...LEI deve essere sempre aggiornata.

Investimento sicuro...compri oggi, vendi tra 5-6 mesi, cambi vga aggiungendo poco....questa è la prassi...

La passione per l' hw tende sempre ad avere le ultime novità, ok ma questa è un' altra storia non dettata da una necessità ma più da una curiosità quando non altro.

Chi gioca nel vero senso del termine col pc ed ha una 1080 ed un 4c8t è tranquillo per almeno altri 3 anni anche in 2k, con qualche limatina alle impo grafiche.

Certo che 6c4t mi costerebbe poco buttarlo sotto...ma ne ho bisogno?
Naaaaaaaaaaaaaaaa

Invece facendo pc da zero come non dar retta a Delly, 1700 assolutamente e b350 o x370.

Anche se le nuove piattaforme threadripper potrebbero far scalare questa possibilità su loro stesse, visti i prezzi...con possibilità di aggiornamenti ancora più mostruose di ryzen.

Sempre che poi vengan sfruttate, altrimenti si riparte da capo...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 16:00
da delly
roccale ha scritto:
Sempre che poi vengan sfruttate, altrimenti si riparte da capo...
bhe con Threadripper, come con Sky-X over 8-10core si va oltre il gaming
sono soluzioni che andrebbero prese in considerazione facendo ben altri usi del pc, o per lo meno cercando di coniugare il gaming ad altro, altrimenti ihmo sono soldi gettati se l'uso principale è semplicemente giocare, per lo meno per il momento, in futuro chissà :)

il gaming è l'ambito più trascurato al momento, c'è da cmq da considerare che adesso non è la sola AMD ad aver puntato sui core come in passato (ma in quel caso non rendevano nulla), ma anche Intel ha dovuto adattarsi, quindi l'evoluzione anche del sw (nello specifico dei giochi) da questo punto di vista potrebbe essere più rapida del previsto, entrambe le aziende vorranno spingere l'utenza ad investire sulle loro ultime cpu dopotutto...

ovviamente in altri ambiti si sfruttano tranquillamente sin da subito, in quel caso non ci sono problemi, puntare sui core sarà sempre ben ricambiato...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 16:21
da Lordpkappa
A livello di Intel ormai se vuoi qualcosa con una certa visione sei vincolato a x299 O Cannonlake.
A livello AMD un 8+8 a 300 euro inizia a essere difficilmente battibile.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 16:32
da delly
Lordpkappa ha scritto:A livello di Intel ormai se vuoi qualcosa con una certa visione sei vincolato a x299 O Cannonlake.
A livello AMD un 8+8 a 300 euro inizia a essere difficilmente battibile.
esattamente, AMD ha dalla sua una piattaforma mainstream ben più interessante e meglio strutturata, in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte dell'utenza (addirittura anche sforando nel semi-pro con i suoi 8/16 che prestazionalmente sono prossimi agli equivalenti Intel ma si portano a casa alla metà del prezzo)

Intel al contrario offre una mainstream molto poco allettante ormai (non che lo fosse mai stata anche in precedenza cmq) e purtroppo sempre sovraprezzata, con dei modelli interessanti in uscita ma purtroppo su piattaforma a fine vita, quindi a quel punto ora come ora in casa azzurra meglio X299, magari anche ripiegando sull'esa Sky-X, ma almeno si potrà sempre contare su upgrade sostanziosi visto che cmq per i prossimi 2-3 anni si andrà avanti...

questo per lo meno fino a Threadripper, poi anche la HEDT Intel avrà la sua bella gatta da pelare, visto che i due modelli AMD praticamente disintegrano l'intera line-up Sky-X (a meno di tagli belli sostanziosi dei prezzi)...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 17:00
da roccale
delly ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:A livello di Intel ormai se vuoi qualcosa con una certa visione sei vincolato a x299 O Cannonlake.
A livello AMD un 8+8 a 300 euro inizia a essere difficilmente battibile.
esattamente, AMD ha dalla sua una piattaforma mainstream ben più interessante e meglio strutturata, in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte dell'utenza (addirittura anche sforando nel semi-pro con i suoi 8/16 che prestazionalmente sono prossimi agli equivalenti Intel ma si portano a casa alla metà del prezzo)

Intel al contrario offre una mainstream molto poco allettante ormai (non che lo fosse mai stata anche in precedenza cmq) e purtroppo sempre sovraprezzata, con dei modelli interessanti in uscita ma purtroppo su piattaforma a fine vita, quindi a quel punto ora come ora in casa azzurra meglio X299, magari anche ripiegando sull'esa Sky-X, ma almeno si potrà sempre contare su upgrade sostanziosi visto che cmq per i prossimi 2-3 anni si andrà avanti...

questo per lo meno fino a Threadripper, poi anche la HEDT Intel avrà la sua bella gatta da pelare, visto che i due modelli AMD praticamente disintegrano l'intera line-up Sky-X (a meno di tagli belli sostanziosi dei prezzi)...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Si ma certo fino a qua tutto chiaro.
Se devi farti il pc buttati su 6+core valutando per primo il 1600 amd.
Perfect.

Ma io sinceramente non me la sentirei di consigliare a uno che ha una z170 o una z270 di cambiare piattaforma con una x299 o b350-x370 ora come ora soprattutto se non ne fa un' uso professionale.
E per uso professionale intendo pc acceso giorno e notte a renderizzare a pressione, non un render video ogni 3 o 4 giorni, poi 8 ore di game a settimana, e 36 ore di navigazione e altre 30 ore a visionare video su youtube.
Questo perchè?
Perchè se prende (essendo magari compatibile con z270, togliamo gia la z170) un esa coffee come last upgrade del 1151 aggiungendo 100 euro dalla vendita del 7700k a me male non sembra per qualche altro annetto...
Le ram tirano bene su 200, a livello di espandibilità grossi problemi se non si han pretese da work station, e allora si era gia su x99, non ci sono....
Non saprei io poi o... le opinioni son opinioni per carità....alzo le mani.

Io son di quelli che appena vede qualcosa che mi eccita apro il portafogli....per ora nulla mi ha stimolato lato performance per i miei usi e costumi.
Vega è quel che è, gp102 mi ha annoiato fino alla morte, ce l' ho da agosto 2016 in pratica....
Insomma...lato hw/game calma piatta...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 17:06
da delly
io mi riferisco sempre a chi nello specifico parte da zero, chi ha già un sistema recente può stare tranquillamente alla finestra se l'uso è il banale gaming, se si va oltre quell'ambito ovviamente si valuterà di conseguenza visto che ad oggi le possibilità di upgrade sono molte ed interessanti rispetto a qualche mese fa in cui per portarti a casa un octa-core dovevi sborsare oltre 1000€ (6900K) ed oltre 1700€ per un deca-core (6950X)... :)

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 28 luglio 2017, 14:41
da Lordpkappa
Esattamente chi parte da zero, io aspetto che in 2k la mia cpu diventi limitante, e sarà quello il momento di valutare altro seriamente.
Il problema è che vedo questo momento molto lontano, da una parte ho voglia di cambiare, dall'altra non ho esigenza di farlo.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 28 luglio 2017, 14:45
da delly
eh già nel tuo caso il 3770 ha ancora da dare :cup:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 28 luglio 2017, 14:48
da Lordpkappa
delly ha scritto:eh già nel tuo caso il 3770 ha ancora da dare :cup:
2012 ragazzi... 2012 LOL