Che l'Async è terreno specifico delle DX12 e più in generale delle api low level tipiche delle console, mentre l'RPM fa alla fine parte del driver Vega, mi viene facile pensare che sia più "separato" dalle api. Poi l'async principalmente riguarda lo scheduling all'interno della gpu, e molto di meno le draw calls parallele. Nvidia ha un suo modo di gestire le draw calls che fa fortemente parte del driver, non è questione di async... Poi ancora, le draw calls e l'RPM non centrano molto essendo da una parte lavoro di cpu e dall'altra riguarda la maniera con cui viene svolta l'elaborazione su GPU, poi chiaramente utilizzare variabili che occupano 2 byte invece di 4 fa risparmiare un bel po' di banda. Infine opengl e ps4 per quanto mi riguarda centrano poco.
Tutto questo, onestamente, non volevo dirlo perchè non ho fonti certe con cui argomentare e non sono assolutamente sicuro di quello che sto dicendo, però permettimi di essere altamente incerto riguardo le tue affermazioni
riguardo draw calls, api, DX11, DX12 in amd e nvidia. questo l'ho postato varie volte e non mi scoccerà mai rifarlo perchè è uno dei video più informativi sul tubo riguardo l'argomento, fatto da una persona assolutamente informata ed esperta (oltre ad essere un software developer)
buona visione
allego questo dal reddit nvidia:
" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 29 marzo 2018, 0:17
da Lordpkappa
Che l'Async è terreno specifico delle DX12 e più in generale delle api low level tipiche delle console, mentre l'RPM fa alla fine parte del driver Vega, mi viene facile pensare che sia più "separato" dalle api. Poi l'async principalmente riguarda lo scheduling all'interno della gpu, e molto di meno le draw calls parallele. Nvidia ha un suo modo di gestire le draw calls che fa fortemente parte del driver, non è questione di async... Poi ancora, le draw calls e l'RPM non centrano molto essendo da una parte lavoro di cpu e dall'altra riguarda la maniera con cui viene svolta l'elaborazione su GPU, poi chiaramente utilizzare variabili che occupano 2 byte invece di 4 fa risparmiare un bel po' di banda. Infine opengl e ps4 per quanto mi riguarda centrano poco.
Tutto questo, onestamente, non volevo dirlo perchè non ho fonti certe con cui argomentare e non sono assolutamente sicuro di quello che sto dicendo, però permettimi di essere altamente incerto riguardo le tue affermazioni
Scuami ma dove avrei parlato di Draw Calls?
Il tuo link dice che le console, quindi anche Xbox one, supportano Async in Far-cry 5. Solo che Xbox one usa un set di istruzioni, DX11.X che non è altro che il corrispettivo delle DX11.3, le solite api usate da Ubi-soft, e non senza motivo, che offrono la facilità di programmazione di DX11 abbinata a gran parte delle novità di DX12, tranne l'aumento delle draw calls (robina da poco ).
Dette API non hanno il supporto ad Async Compute, quindi se vero, e a questo punto mi chiedo se lo sia, la stessa cosa dovrebbe succedere su Pc.
Ovviamente su Vega aggiungiamoci anche RPM.
Da qui tutto il mio ragionamento.
Su Ps4 hai ragione ero convinto usasse opengl essendo basata su Linux, invece ha due set proprietari a basso e medio livello e può benissimo usare l'Async se GNMX lo supporta, si impara sempre qualcosa di nuovo
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 29 marzo 2018, 0:35
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:
Scuami ma dove avrei parlato di Draw Calls?
A cosa ti riferivi quando parlavi del fatto che nvidia parallelizzasse le chiamate?
Il tuo link dice che le console, quindi anche Xbox one, supportano Async in Far-cry 5. Solo che Xbox one usa un set di istruzioni, DX11.X che non è altro che il corrispettivo delle DX11.3, le solite api usate da Ubi-soft, e non senza motivo, che offrono la facilità di programmazione di DX11 abbinata a gran parte delle novità di DX12, tranne l'aumento delle draw calls (robina da poco ).
Dette API non hanno il supporto ad Async Compute, quindi se vero, e a questo punto mi chiedo se lo sia, la stessa cosa dovrebbe succedere su Pc.
Ovviamente su Vega aggiungiamoci anche RPM.
Da qui tutto il mio ragionamento. ora capisco, anche se non mi è ancora ben chiaro che api usano le xbox credevo fossero solamente disponibili api a basso livello stile dx12, anche se ha più senso che usino le dx11.3 come dici tu, altrimenti credo che il porting su pc in dx12 sarebbe più semplice di quanto non lo sia... comunque non è da escludere che l'articolo contenga errori eh (piccola nota: in informatica c'è un po' di differenza fra set di instruzioni e api)
Su Ps4 hai ragione ero convinto usasse opengl essendo basata su Linux, invece ha due set proprietari a basso e medio livello e può benissimo usare l'Async se GNMX lo supporta, si impara sempre qualcosa di nuovo anche perchè opengl con async diventa vulkan
rispondo nel quote
comunque molti di questi dettagli non si trovano molto facilmente cercando su google, purtroppo... ci sarà da cercare meglio
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 29 marzo 2018, 1:12
da Lordpkappa
A cosa ti riferivi quando parlavi del fatto che nvidia parallelizzasse le chiamate?
Non mi riferivo al fatto che tramite i suoi driver DX11 utilizzasse più carico CPU per aumentare le Draw Calls, è una cosa di cui avevamo già preso atto.
Mi riferivo di come potesse parallelizzare le chiamate grafiche o di compute per migliorare le performance GPU.
ora capisco, anche se non mi è ancora ben chiaro che api usano le xbox credevo fossero solamente disponibili api a basso livello stile dx12, anche se ha più senso che usino le dx11.3 come dici tu, altrimenti credo che il porting su pc in dx12 sarebbe più semplice di quanto non lo sia... comunque non è da escludere che l'articolo contenga errori eh (piccola nota: in informatica c'è un po' di differenza fra set di instruzioni e api)
No ha sempre usato DX11.X dove X sta per Xbox, ma in pratica sono simil DX12, perchè supportano quasi tutti i set di istruzioni con lo stesso livello di Tier di DX12, abbinato a un livello più close to metal per aumentare le draw calls. Ma se pensi che ha 3 sistemi operativi in pratica e una gestione ram tutta sua, capisci che è molto simile per certi aspetti, ma anche molto diverso per altri.
Comunque intendevo proprio set di istruzione per DX11.3 proprio per sottolineare come non fosse supportato sulla carta Async Compute.
anche perchè opengl con async diventa vulkan
Vulkan non ha solo quello, e Open-gl con Carmack già in 4.3 poteva fare quello che faceva Mantle.
Alla fine dipende anche da chi le programma, scommetto che non ricordi il chipset AGA o AKIKO :D o un Monkey Island che riusci' ad ampliare la palette grafica VIA SOFTWARE da 16 a 32 colori per contrastare la versione Pc da 256 :D
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 29 marzo 2018, 12:12
da IlPresidente
Eh no non ricordo proprio, riguardo gli esempi che hai fatto
Comunque si condivido il discorso. Al momento, le DX11 se ben programmate restituiscono ottime performance su ogni fronte e conosco molti esempi significativi.
Chissa presto anche @delly avrà l'occasione di recensirle?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 29 marzo 2018, 13:11
da Lordpkappa
Bhe su Farcry 5 direi proprio di si, visivamente è splendido e ben ottimizzato.
Ma manca proprio in fatto di parallelizzazione CPU, probabilmente su DX12 o Vulkan sarebbe andato anche meglio, cosi' come i vari Assissin's creed, ma ormai su Vega e Polaris si sta man mano investendo anche su Path DX11, anche se non è l'ideale per sfruttare l'architettura.
DX12 paga il fatto che nel confronto diretto è sempre stato poco vantaggioso, anzi spesso andava pure peggio, a differenza di Opengl e Vulkan, dove i distacchi sono evidenti.
Ma è anche vero che il miglior titolo in fatto di resa visiva e fisica per me è Gear Of Wars 4, che gira nativo DX12, ma anch'esso senza sfruttare più di 4 cores.
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 30 marzo 2018, 19:20
da Nrg
[youtube][/youtube]
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 1 aprile 2018, 21:08
da Nrg
C'è qualcuno che ha preso FC5??
Ne vale la pena prenderlo ora,o ci sono molti problemi??
Re: [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Inviato: 1 aprile 2018, 23:59
da IlPresidente
Nrg ha scritto:C'è qualcuno che ha preso FC5??
Ne vale la pena prenderlo ora,o ci sono molti problemi??
Non ce l'ho, ma tecnicamente sembra andare molto bene, non ho letto di nessuna lamentela, anzi
Un possibile indice è stato che appena uscito era votato bene su steam (81%), in genere i tripla A escono un po' ruvidi e il voto ne risente