Pagina 14 di 96

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 13:48
da Ashildr
Una z270 Extreme 4 che non dovrebbe fare così schifo( correggimi doom) costa 150€ negli eshop seri..
Alla fine, sommando il tutto, un centone lo risparmi nella mainstream.
Il 7800x ha senso solo per la piatta nuova, ma in gaming è ai livelli del 1600x e ha pure la pasta del capitano wtf..
A sto giro avrà quasi più senso andare di esa mainstream se i prezzi rimangono uguali a quelli della serie 7xxx.
Metto un bel imho finale, ci sta sempre lel

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 14:24
da Lordpkappa
delly ha scritto:senza dubbio, ma ripeto che è quello che farei io, scelta condivisibile o meno... :)
tieni anche presente che il 7800X non è detto che sia sempre così (che poi non è che si sia visto molto e non si sa se le prove sono state fatte con primi bios non molto ottimizzati), anche con il 7900X in una prima fase di test ottenevo risultati paragonabili ad un ivy-bridge... :p:

ciò non toglie che se puntassi alla mainstream prenderei in considerazione tutt'altro (e immagino saprai a che mi riferisco)...
escludo per ovvi motivi il discorso passione/divertimento in bench che spingono gli appassionati come me anche a prendere quel genere di prodotti pagandoli a peso d'oro, va cmq detto che ad oggi non c'è nemmeno più l'esclusiva in tale ambito, ormai qualsiasi clocker può passare direttamente alla HEDT con un'unica mobo solida e spararsi tutto il parco cpu da 4/4 in su...
Il più invitante è R7 1700, con una B350 da 120 euro e 16 gb di ram, spendi sui 500 euro, il costo di una main uber su X299.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 14:27
da delly
Lordpkappa ha scritto: Il più invitante è R7 1700, con una B350 da 120 euro e 16 gb di ram, spendi sui 500 euro, il costo di una main uber su X299.
senza dubbio, se dovessi farmi una config mainstream 1600 liscio o 1700 liscio tutta la vita, mobo B350 o X370 onesta, due banchetti di ddr4 e via... :)

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 14:41
da Lordpkappa
delly ha scritto:
Lordpkappa ha scritto: Il più invitante è R7 1700, con una B350 da 120 euro e 16 gb di ram, spendi sui 500 euro, il costo di una main uber su X299.
senza dubbio, se dovessi farmi una config mainstream 1600 liscio o 1700 liscio tutta la vita, mobo B350 o X370 onesta, due banchetti di ddr4 e via... :)

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
:ave: :ave: :ave:
Pc gaming per i poveri LOL

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 14:56
da delly
Lordpkappa ha scritto: :ave: :ave: :ave:
Pc gaming per i poveri LOL
non solo gaming (anche se per molti sembra non esistere altro), un AMD 6/12 o 8/16 ti garantisce un ottima esperienza a 360° e ti consente di raggiungere livelli che fino a poco tempo fa comportavano una spesa ben diversa...

se poi parliamo di gaming cambierebbe nulla praticamente, sarei ben felice di sacrificare una manciata di fps oggi spendendo la metà ed avendo cmq una base per più solida e con maggior potenziale (un quadcore nel 2017, al di la di come rulla nel gaming, non si può vedere, specialmente a certi prezzi, per fortuna pure intel ha alzato finalmente l'asticella per lo meno all'esa)...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 15:01
da Nrg
delly ha scritto:
Lordpkappa ha scritto: :ave: :ave: :ave:
Pc gaming per i poveri LOL
non solo gaming (anche se per molti sembra non esistere altro), un AMD 6/12 o 8/16 ti garantisce un ottima esperienza a 360° e ti consente di raggiungere livelli che fino a poco tempo fa comportavano una spesa ben diversa...

se poi parliamo di gaming cambierebbe nulla praticamente, sarei ben felice di sacrificare una manciata di fps oggi spendendo la metà ed avendo cmq una base per più solida e con maggior potenziale (un quadcore nel 2017, al di la di come rulla nel gaming, non si può vedere, specialmente a certi prezzi, per fortuna pure intel ha alzato finalmente l'asticella per lo meno all'esa)...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Shhh parla piano...che quando uscirà il 8700K,il 7700K diventerà un rottame,e magicamente il 6core diventerà lo standard per giocare,ovviamente a 5Gigi :perfido: :asd:

Nel mentre un misero 1600 da 200€ macina come un rullo compressore,ma è un dettaglio :asd:

Amd is for peasant :roftl:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 15:13
da delly
Nrg ha scritto:
Shhh parla piano...che quando uscirà il 8700K,il 7700K diventerà un rottame,e magicamente il 6core diventerà lo standard per giocare,ovviamente a 5Gigi :perfido: :asd:

Nel mentre un misero 1600 da 200€ macina come un rullo compressore,ma è un dettaglio :asd:

Amd is for peasant :roftl:

ahaha bhe io sono coerente, non ho mai considerato un 7700K un procio interessante, specialmente al prezzo a cui viene proposto
ma sai, l'ultimo quad nel mio pc è stato l'i7 975X (quindi parliamo del 2009) ora al massimo c'è un posto nell'HTPC per quelle soluzioni oppure sul banchetto da bench...

ad oggi 1600 senza dubbio fosse per me...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 15:18
da Lordpkappa
delly ha scritto:
Lordpkappa ha scritto: :ave: :ave: :ave:
Pc gaming per i poveri LOL
non solo gaming (anche se per molti sembra non esistere altro), un AMD 6/12 o 8/16 ti garantisce un ottima esperienza a 360° e ti consente di raggiungere livelli che fino a poco tempo fa comportavano una spesa ben diversa...

se poi parliamo di gaming cambierebbe nulla praticamente, sarei ben felice di sacrificare una manciata di fps oggi spendendo la metà ed avendo cmq una base per più solida e con maggior potenziale (un quadcore nel 2017, al di la di come rulla nel gaming, non si può vedere, specialmente a certi prezzi, per fortuna pure intel ha alzato finalmente l'asticella per lo meno all'esa)...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Sono il primo a dire che come piattaforma, MT e anche consumi-temperatura, oltre che prezzo, R7 1700 è preferibile, ma in gaming I7 7700K è indubbiamente superiore.
Se ce l'hai nel case non vedo motivo per essere preoccupato ;) il 4+4 dominerà ancora per qualche tempo, e se non fosse così, vuol dire che avrò motivi concreti per upgradare ;)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 15:25
da delly
nessuno infatti mette in dubbio che un 7700k vada meglio in gaming, ma di che differenza stiamo parlando? non mi pare di aver mai visto nulla di tanto eclatante da compromettere l'esperienza di gioco (senza contare che sulla nuova piatta AMD stanno anche facendo un'ottimo lavoro di ottimizzazione), e certamente non tale da giustificare il costo del procio ai livelli di un 8/16, ne tanto meno che spinga a puntare su una piattaforma ormai a fine vita...

adesso poi ancor più visto che nel giro di qualche settimana il 7700K sarà nel dimenticatoio visto che la stessa Intel offrirà di meglio allo stesso prezzo e sulla stessa piattaforma mainstream...

chi già ce l'ha ovviamente se lo può tranquillamente tenere se l'utilizzo principale/esclusivo è il gaming, chi invece parte da zero bhe ormai ha dell'assurdo investire li, se poi si va oltre il gaming ancor più...

Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 26 luglio 2017, 15:34
da Lordpkappa
:clap:

Ma la penso allo stesso modo, ho sempre sostenuto che chi ce l'ha ha un ottimo prodotto gaming, chi deve prendere una piattaforma nuova b350 e x370 o lato Intel Cannonlake.
Meglio R7 1700, hai un I3 in più nella CPU LOL