
Basterebbe una sola sanso con una vaschetta cilindrica sopra

Fai una staffa a "U" dell'altezza del mora e la fissi dietro, poi con 4 forellini ci piazzi 1 pompa (SERIA) e la vaschetta sopra

Moderatori: NoRage, DialogiK, Il_Metallurgico, Peppos83
Si le staffette le posso girare in qualsiasi modoDC2 ha scritto: 31 agosto 2022, 14:23Quelle staffette attaccate alla pompa le puoi ruotare (per mettere la vaschetta in verticale)? Se sì cmq penso che il mora sia piu stretto di quelle pompe messe così.Nrg ha scritto: 31 agosto 2022, 14:15Ispirazione nel senso,se trovo qualcosa da copiaredelly ha scritto: 31 agosto 2022, 14:09 se risparmi parecchio vai con quell'opzione e via, tanto è pur sempre un'ottima soluzione...
ma quale ispirazione ti serve?
per il supporto posteriore basta un foglio di alluminio pure a basso spessore (2mm bastano), lo pieghi a U, gli fai i fori che servono e lo fissi al MO-RA3, 10min scarsi di lavoro e hai finito...
il vantaggio? lo fai come vuoi in dimensioni, prevedendo lo spazio che ti serve effettivamente nel retro per nascondere tutto..![]()
Comunque ho capito,semplifico anche il lavoro
Basta che faccio i fori per i 4 piedini del dual pump e la vaschetta l' avvita direttamente sopra,tanto ho già tutto sia la vaschetta che l'adattatore per avvitarla sul dual pump
si dovrebbero poter ruotare, ma il problema è quello che hai scritto, non hai 14cm di larghezza a meno che non si fa la staffa ad U (tipo la mia che conosci bene) e poi gli fai due altre staffettine dritte che sforano in larghezza un pò per parte, allora si...DC2 ha scritto: 31 agosto 2022, 14:23
Quelle staffette attaccate alla pompa le puoi ruotare (per mettere la vaschetta in verticale)? Se sì cmq penso che il mora sia piu stretto di quelle pompe messe così.
Mi sa che sono cmq piu larghe del mora...
In verticale? ma mi stai trollando ?delly ha scritto: 31 agosto 2022, 14:23 in verticale?
quell'accrocchio orribile non ce lo vedo proprio bene dietro al MO-RA3...![]()
Esatto, dovrebbe fare una ulteriore staffa piu larga della "U" per attaccarci le pompe.delly ha scritto: 31 agosto 2022, 14:27si dovrebbero poter ruotare, ma il problema è quello che hai scritto, non hai 14cm di larghezza a meno che non si fa la staffa ad U (tipo la mia che conosci bene) e poi gli fai due altre staffettine dritte che sforano in larghezza un pò per parte, allora si...DC2 ha scritto: 31 agosto 2022, 14:23
Quelle staffette attaccate alla pompa le puoi ruotare (per mettere la vaschetta in verticale)? Se sì cmq penso che il mora sia piu stretto di quelle pompe messe così.
messe in verticale sarebbe indegno come lavoro, la cilindrica poi risulterebbe perpendicolare al rad lol...![]()
no non trollo, semplicemente si vede a occhio che è più largo del rad, quindi o lo fissi verticale ed è indegno o fai come scritto sopra, due altre staffe dritte di supporto che sforano un pò per parte...Nrg ha scritto: 31 agosto 2022, 14:28
In verticale? ma mi stai trollando ?non si può mettere in verticale
è un dual top con 2 pompe di EKwb,non vedo cosa ci sia di accrocchio...
per forza...DC2 ha scritto: 31 agosto 2022, 14:29 Esatto, dovrebbe fare una ulteriore staffa piu larga della "U" per attaccarci le pompe.
In verticale è osceno,poi con il birillo in orizzontaledelly ha scritto: 31 agosto 2022, 14:29no non trollo, semplicemente si vede a occhio che è più largo del rad, quindi o lo fissi verticale ed è indegno o fai come scritto sopra, due altre staffe dritte di supporto che sforano un pò per parte...Nrg ha scritto: 31 agosto 2022, 14:28
In verticale? ma mi stai trollando ?non si può mettere in verticale
è un dual top con 2 pompe di EKwb,non vedo cosa ci sia di accrocchio...
hai scritto tu verticale poi, io avevo già scritto era un'opione ridicola...![]()