delly ha scritto:per l'overclock si, senza dubbio, all'inizio l'impossibilità di regolare per bene tutte le latenze e opzioni (e non solamente i quattro primari) si faceva sentire parecchio, senza contare la gestione non ottimale di tutte le ram senza samsung b-die..
c'è da dire che per chi non cercava l'oc, ma al contrario si accontentava delle specifiche AMD, alla fine non vi erano problemi nemmeno al day-one, per lo meno io non ho mai avuto noie a raggiungere le frequenze certificate con qualsiasi modulo di memoria che ho provato (certo senza poter ottimizzare al meglio il tutto per la mancanza delle varie impostazioni avanzate)...
Io l'ho testato per capirlo, direi che è l'aspetto più differente che ho avuto rispetto a Intel, e ormai sono entrato in sincronia con la piattaforma.
A 2666 Mhz boota solo senza geardown e CR: 2T, a volte boota anche a 1T. Posso mettere cas a 25 e latenze da replay, ma senza disabilitare quel parametro non parte nemmeno.
Da qui ho capito che 2666 con le mie ram, a 1.2V, è un setting limite, dove alla fine non sono mai stato stabile.
Ma è a livello di performance gaming CR: 2T conta quanto la differenza da 2400 a 2666, su Intel le latenze e le frequenze, a confronto, non fanno nulla se non le briciole.
Pc Gaming Vault
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)