Pagina 121 di 221
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:08
da delly
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 21:00
Eh lo so,solo che sono testardo e devo sbatterci di muso,fino ad ora non avevo neanche tribolato tanto,dopo questo mese infernale...basta.
eh si, a me basterebbe il discorso dell'efficienza che esigo sia al top...
non è per nulla, ma purtroppo io sono stato abituato ad anni e anni di raffreddamento sub-zero daily, con -50°C sulla cpu e al tempo stesso TEC sulle schede video, il passaggio a liquido con chiller è stato per me un trauma vero, poi sono calato ulteriormente con liquido e WS esterna ad aria, e alla fine lo sto superando anche se non so per quanto, sono già agli sgoccioli mi sa

, ma sicuramente non potrei mai accettare di avere difficoltà nelle manutenzioni e/o cambi di hardware, la praticità è fondamentale per me, se per togliere un ssd o un banco di ram dovessi svuotar/smontare il loop il mio TJ11 ti assicuro che lo troveresti sul pino davanti a casa, incastrato tra i rami...

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:11
da delly
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 21:01
Te lo immagini? Una bella crepa nel vetro
me lo immagino si, specie con l'hw attuale molto poco "green"...

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:12
da Nrg
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 21:08
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 21:00
Eh lo so,solo che sono testardo e devo sbatterci di muso,fino ad ora non avevo neanche tribolato tanto,dopo questo mese infernale...basta.
eh si, a me basterebbe il discorso dell'efficienza che esigo sia al top...
non è per nulla, ma purtroppo io sono stato abituato ad anni e anni di raffreddamento sub-zero daily, con -50°C sulla cpu e al tempo stesso TEC sulle schede video, il passaggio a liquido con chiller è stato per me un trauma vero, poi sono calato ulteriormente con liquido e WS esterna ad aria, e alla fine lo sto superando anche se non so per quanto, sono già agli sgoccioli mi sa

, ma sicuramente non potrei mai accettare di avere difficoltà nelle manutenzioni e/o cambi di hardware, la praticità è fondamentale per me, se per togliere un ssd o un banco di ram dovessi svuotar/smontare il loop il mio TJ11 ti assicuro che lo troveresti sul pino davanti a casa, incastrato tra i rami...
Ti capisco,tu lo usi anche per fare OC estremi,quindi una Ws per te è come un Arctic ad aria,io faccio un po' di OC amatoriale per giocare
Sono proprio due concetti diversi.
Ho già visto anche il dual pump di Watercool per il Mo-ra sbav,alla fine mi sa che viene un bel lavoretto...
Mi sa che il problema principale sarà la gestione e alimentazione del ventolame e pompe,non voglio un ali supplementare..
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:20
da delly
no assolutamente, il PC1 l'ho sempre usato solo per daily-use, solo che un tempo stavo un pochino più alto con l'OC quotidiano RS...
ma un tempo l'OC era un'altra cosa, oltre che più vantaggioso in quanto a performance, adesso ormai le cose sono diverse..
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:23
da delly
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 21:12
Mi sa che il problema principale sarà la gestione e alimentazione del ventolame e pompe,non voglio un ali supplementare..
non serve un ali supplementare, basta semplicemente collegare tutto al principale del PC ed uscire con i vari cablaggi...
io ho fatto un connettore unico rapido (tipo quelli per aviazione) in uscita dal pc e in entrata sulla WS, con tutti i vari collegamenti elettrici per le componenti (pompa, ventole, sensori temp, led ecc)...
ti consiglio di optare per una soluzione simile, oppure alle brutte un bracket di quelli pronti con molex e fan-header...
per le manutenzioni, stacco i due tubi (in e out), scollego il connettore e posso togliere agevolmente la WS, pulirla ecc, il ricollegamento è semplicemente l'inverso, due minuti ed è tutto operativo...
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:25
da Nrg
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 21:23
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 21:12
Mi sa che il problema principale sarà la gestione e alimentazione del ventolame e pompe,non voglio un ali supplementare..
non serve un ali supplementare, basta semplicemente collegare tutto al principale del PC ed uscire con i vari cablaggi...
io ho fatto un connettore unico rapido (tipo quelli per aviazione) in uscita dal pc e in entrata sulla WS, con tutti i vari collegamenti elettrici per le componenti (pompa, ventole, sensori temp, led ecc)...
ti consiglio di optare per una soluzione simile, oppure alle brutte un bracket di quelli pronti con molex e fan-header...
Ok,quindi via di prolunghe per le ventole e Molex per le pompe.
Fanno anche i bracket per Molex e Fan?
Per quelle soluzioni sono proprio noob
Te linka che io metto nel carrello
Poi mi devi spiegare la differenza tra sganci rapido femmina/maschio...ne bastano due?
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:30
da delly
si li fanno, ma in quel caso non avresti un singolo cavo, ma più di uno da collegare e riscollegare...
io ho preferito fare come sempre a mano, prendendo i singoli cavi utili, tagliandoli e saldandoli nella posizione corretta del connettore da una parte e dall'altra, così ho un solo cavo per tutto..
ho anche un ali secondario esterno sul quale ho predisposto il medesimo connettore, per eventualmente testare/riempire il loop senza avviare il PC...
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:37
da delly
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 21:25
Poi mi devi spiegare la differenza tra sganci rapido femmina/maschio...ne bastano due?
gli sganci rapidi sono a coppie, per l'appunto maschio e femmina, uno si incastra nell'altro e apre il passaggio del liquido una volta serrato, se scolleghi viene interrotto per evitare per l'appunto la fuoriuscita di liquido....
come minimo te ne servono 2 coppie, uno per l'IN e uno per l'OUT, da collocare preferibilmente nel retro del case dove preferisci o è più comodo...
se sei solito cambiare spesso la vga, o se il montaggio è scomodo come quello verticale che usi attualmente, io metterei altre due coppie dentro il case, così da togliere la scheda e relativo wb all'occorrenza senza svuotare tutto il loop (eventualmente incrociati, così da poter anche all'occorrenza escludere in toto la vga e proseguire con la sola cpu liquidata)...
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:38
da Nrg
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 21:30
si li fanno, ma in quel caso non avresti un singolo cavo, ma più di uno da collegare e riscollegare...
io ho preferito fare come sempre a mano, prendendo i singoli cavi utili, tagliandoli e saldandoli nella posizione corretta del connettore da una parte e dall'altra, così ho un solo cavo per tutto..
ho anche un ali secondario esterno sul quale ho predisposto il medesimo connettore, per eventualmente testare/riempire il loop senza avviare il PC...
Posso mettere una spirale passa cavi e li faccio passare tutti li,certo avrò più connessioni,ma pazienza
Ho visto che il bracket passa tubi,da mettere dove il Pciex
https://shop.watercool.de/PCI-Slot-Pass-Through-Bracket
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 21:43
da Nrg
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 21:37
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 21:25
Poi mi devi spiegare la differenza tra sganci rapido femmina/maschio...ne bastano due?
gli sganci rapidi sono a coppie, per l'appunto maschio e femmina, uno si incastra nell'altro e apre il passaggio del liquido una volta serrato, se scolleghi viene interrotto per evitare per l'appunto la fuoriuscita di liquido....
come minimo te ne servono 2 coppie, uno per l'IN e uno per l'OUT, da collocare preferibilmente nel retro del case dove preferisci o è più comodo...
se sei solito cambiare spesso la vga, o se il montaggio è scomodo come quello verticale che usi attualmente, io metterei altre due coppie dentro il case, così da togliere la scheda e relativo wb all'occorrenza senza svuotare tutto il loop (eventualmente incrociati, così da poter anche all'occorrenza escludere in toto la vga e proseguire con la sola cpu liquidata)...
Grazie,la Vga così come la Cpu è difficile che la tengo più di una gen...però anche fosse una volta ogni 2 anni non sarebbe un problema svuotare,poi fai conto che 1 volta l'anno pulisco e cambio liquido
Non caso non trova il top dual pump per il Mora,ci vorrebbe una soluzione per fissare il dual top EK al Rad..magari una staffa del genere
https://shop.watercool.de/HEATKILLERZ-T ... A3-Adapter
Un lavoro del genere non sarebbe male
https://shop.watercool.de/media/image/p ... dule~5.jpg