LurenZ87 ha scritto:
Ma quello presentato era una cpu Epyc, questa è un Threadripper...
bhe io mi riferivo ai Threadripper infatti, EPYC è scontato che ne aveva 4...
tu farai il grande upgrade??
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Per quanto mi sollazzi l'idea direi proprio di no, non tanto per il costo della piattaforma in se (dovremmo stare sui 1500€ tra mobo e 1950X) ma per i vantaggi nulli che avrei in 4k. Per adesso lunga vita al 5820K ed alla R5E, quindi i dindini sono destinati alla sola vga (oppure al monitor se mi esce un OLED RGB).
se lo useresti solo per giocare come non essere daccordo, specialmente in 4K le differenze sarebbero praticamente nulle
in quell'ambito il tuo 5820K ha ancora parecchio da dare, senza dubbio...
LurenZ87 ha scritto:
Ma quello presentato era una cpu Epyc, questa è un Threadripper...
bhe io mi riferivo ai Threadripper infatti, EPYC è scontato che ne aveva 4...
tu farai il grande upgrade??
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Per quanto mi sollazzi l'idea direi proprio di no, non tanto per il costo della piattaforma in se (dovremmo stare sui 1500€ tra mobo e 1950X) ma per i vantaggi nulli che avrei in 4k. Per adesso lunga vita al 5820K ed alla R5E, quindi i dindini sono destinati alla sola vga (oppure al monitor se mi esce un OLED RGB).
Lorenzo per il momento non ci pensare proprio. A malapena stanno uscendo i primi modelli 4k HDR e sempre sulla base delle tecnologie attuali e ancora pure con una diagonale non proprio felicissima per godere di un 4K sercondo i miei canoni,e tu sei passato già al gradino succesivo. E' troppo presto.
Quello che poi ti ha confermato Delly subito dopo è sacrosanto : in ambito prettamente ludico puoi tranquillamente non toccare nulla della tua config ed investire esclusivamente su vga future se ne sentirai la necesittà.
Nemesis Elite ha scritto:
Lorenzo per il momento non ci pensare proprio. A malapena stanno uscendo i primi modelli 4k HDR e sempre sulla base delle tecnologie attuali e ancora pure con una diagonale non proprio felicissima per godere di un 4K sercondo i miei canoni,e tu sei passato già al gradino succesivo. E' troppo presto.
Quello che poi ti ha confermato Delly subito dopo è sacrosanto : in ambito prettamente ludico puoi tranquillamente non toccare nulla della tua config ed investire esclusivamente su vga future se ne sentirai la necesittà.
Yep, in gaming sulla cpu a conti fatti c'è poco da scervellarsi (imho), alcune cpu sono destinate a durare anni
Comunque... Guardando i TR con 4 die mi è venuto in mente... Vi immaginate che fra un paio d'anni, sui TR Zen2 quei due die spenti li vedremo attivati? Delle bestie da 32 core su HEDT
IlPresidente ha scritto:
Yep, in gaming sulla cpu a conti fatti c'è poco da scervellarsi (imho), alcune cpu sono destinate a durare anni
Comunque... Guardando i TR con 4 die mi è venuto in mente... Vi immaginate che fra un paio d'anni, sui TR Zen2 quei due die spenti li vedremo attivati? Delle bestie da 32 core su HEDT
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
indubbiamente, il 5820K è una delle migliori cpu degli ultimi anni alla fine...
con 350€ circa te la portavi a casa al lancio (e si parla del 2014), a distanza di 3 anni è ancora estremamente valida in ogni ambito, se poi parliamo di solo gaming bhe, ne avrà ancora per un bel pezzo di ossigeno...
nel frattempo molti di quelli che nel 2014 hanno puntato sulla mainstream (spendendo la stessa cifra ma a parer loro intelligentemente) hanno già cambiato cpu e mobo almeno 2 volte per ritrovarsi sempre e cmq con un bel 4/4 o 4/8...
p.s. mi sa che quello che hai scritto è venuto in mente a molti, diciamo che ancor prima che si vedesse la cpu deliddata, è bastato vedere il socket di connessione per volare con la fantasia...
Nemesis Elite ha scritto:
Quello che poi ti ha confermato Delly subito dopo è sacrosanto : in ambito prettamente ludico puoi tranquillamente non toccare nulla della tua config ed investire esclusivamente su vga future se ne sentirai la necesittà.
sempre senza dimenticare che all'occorrenza, su quella Rampage V il nostro Lorenzo può upgradare a BW-E con cpu fino a 10C/20T (e viste tutte le novità di questi mesi non è detto che non ci possa scappare qualche buona occasione nei mercatini da parte di gente che ha aggiornato)...
IlPresidente ha scritto:
Yep, in gaming sulla cpu a conti fatti c'è poco da scervellarsi (imho), alcune cpu sono destinate a durare anni
Comunque... Guardando i TR con 4 die mi è venuto in mente... Vi immaginate che fra un paio d'anni, sui TR Zen2 quei due die spenti li vedremo attivati? Delle bestie da 32 core su HEDT
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
indubbiamente, il 5820K è una delle migliori cpu degli ultimi anni alla fine...
con 350€ circa te la portavi a casa al lancio (e si parla del 2014), a distanza di 3 anni è ancora estremamente valida in ogni ambito, se poi parliamo di solo gaming bhe, ne avrà ancora per un bel pezzo di ossigeno...
nel frattempo molti di quelli che nel 2014 hanno puntato sulla mainstream (spendendo la stessa cifra ma a parer loro intelligentemente) hanno già cambiato cpu e mobo almeno 2 volte per ritrovarsi sempre e cmq con un bel 4/4 o 4/8...
p.s. mi sa che quello che hai scritto è venuto in mente a molti, diciamo che ancor prima che si vedesse la cpu deliddata, è bastato vedere il socket di connessione per volare con la fantasia...
Nemesis Elite ha scritto:
Quello che poi ti ha confermato Delly subito dopo è sacrosanto : in ambito prettamente ludico puoi tranquillamente non toccare nulla della tua config ed investire esclusivamente su vga future se ne sentirai la necesittà.
sempre senza dimenticare che all'occorrenza, su quella Rampage V il nostro Lorenzo può upgradare a BW-E con cpu fino a 10C/20T (e viste tutte le novità di questi mesi non è detto che non ci possa scappare qualche buona occasione nei mercatini da parte di gente che ha aggiornato)...
Concordo con te, per questo ho ancora il 5820k nella mia configurazione high.