Pagina 13 di 96
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 10:28
da delly
Ashildr ha scritto:Core i7-8700K (Coffee Lake) Specifications - 4.7 GHz Turbo
" onclick="window.open(this.href);return false;
6C/12T
12MB L3
3.7 GHz Base
4.3 GHz 6-core Turbo
4.4 GHz 4-core Turbo
4.6 GHz 2-core Turbo
4.7 GHz 1-core Turbo
non male quelle frequenze, in pratica sui 4core è l'equivalente di un 7700K, a cui si aggiungono però altri 2c e 4t...
peccato per il "contorno"...
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 10:29
da Ashildr
delly ha scritto:Ashildr ha scritto:Core i7-8700K (Coffee Lake) Specifications - 4.7 GHz Turbo
" onclick="window.open(this.href);return false;
non male quelle frequenze, in pratica sui 4core è l'equivalente di un 7700K, a cui si aggiungono però altri 2c e 4t...
peccato per il "contorno"...
Già, sarebbe praticamente un 7700k + 2c/4t.
Ma in quel caso, @ 4.4ghz 4 core, gli altri due a quanto andrebbero? 4.3?
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 10:34
da Lordpkappa
Con un 10% in più di IPC tanta roba.
Praticamente un processore perfetto per il gaming, ma l'I5 a 6 cores senza HT per me sarà best buy.
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 10:35
da Ashildr
Lordpkappa ha scritto:Con un 10% in più di IPC tanta roba.
Praticamente un processore perfetto per il gaming, ma l'I5 a 6 cores senza HT per me sarà best buy.
L'ipc è uguale al 7700k se prendiamo per vera l'immagine che postato un paio di giorni fa
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 10:38
da delly
Lordpkappa ha scritto:Con un 10% in più di IPC tanta roba.
Praticamente un processore perfetto per il gaming, ma l'I5 a 6 cores senza HT per me sarà best buy.
l'IPC al 99% sarà identico a Sky/Kaby
mmh, best buy in questa fascia
per me (sottolineo) resta il 1600 liscio che per lo meno può contare su una piatta longeva e possibilità di upgrade futuri niente male...
sicuramente con questi nuovi Coffee hanno migliorato la situazione rispetto a Kaby Lake-S, finalmente per lo meno hanno lasciato alle spalle i quad anche in mainstream su i5 e i7
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 10:42
da Lordpkappa
Ashildr ha scritto:Lordpkappa ha scritto:Con un 10% in più di IPC tanta roba.
Praticamente un processore perfetto per il gaming, ma l'I5 a 6 cores senza HT per me sarà best buy.
L'ipc è uguale al 7700k se prendiamo per vera l'immagine che postato un paio di giorni fa
Intendi quella a 5 ghz che faceva 212 in single? Per me era un fake, vedremo, secondo i miei calcoli per stare dietro i proclami Intel devono aver aumentato l'IPC, posso anche sbagliarmi ovviamente.
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 10:55
da roccale
delly ha scritto:Ashildr ha scritto:Core i7-8700K (Coffee Lake) Specifications - 4.7 GHz Turbo
" onclick="window.open(this.href);return false;
6C/12T
12MB L3
3.7 GHz Base
4.3 GHz 6-core Turbo
4.4 GHz 4-core Turbo
4.6 GHz 2-core Turbo
4.7 GHz 1-core Turbo
non male quelle frequenze, in pratica sui 4core è l'equivalente di un 7700K, a cui si aggiungono però altri 2c e 4t...
peccato per il "contorno"...
Quale contorno?
Il socket o retrocompatibilità?
Intel in questo momento dovrebbe soppesare bene le strategie...
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 11:00
da delly
roccale ha scritto:
Quale contorno?
Il socket o retrocompatibilità?
Intel in questo momento dovrebbe soppesare bene le strategie...
si esatto, intendo la piattaforma, ihmo al capolinea
fossi obbligato a prendere un esa Intel andrei di 7800X senza dubbio, sottolineo il "fossi", gli altri poi possono tranquillamente pensarla diversamente, quelle cifre in una mainstream, per giunta a fine vita io non ce li spenderei di sicuro...
spero almeno per chi sarà interessato che cambino idea per lo meno sulla questione compatibilità (non dico con i 100 ma almeno con i pch 200 che sono sul mercato da poco)..

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 13:06
da IlPresidente
delly ha scritto:roccale ha scritto:
Quale contorno?
Il socket o retrocompatibilità?
Intel in questo momento dovrebbe soppesare bene le strategie...
si esatto, intendo la piattaforma, ihmo al capolinea
fossi obbligato a prendere un esa Intel andrei di 7800X senza dubbio, sottolineo il "fossi", gli altri poi possono tranquillamente pensarla diversamente, quelle cifre in una mainstream, per giunta a fine vita io non ce li spenderei di sicuro...
spero almeno per chi sarà interessato che cambino idea per lo meno sulla questione compatibilità (non dico con i 100 ma almeno con i pch 200 che sono sul mercato da poco)..

Bisogna vedere come se la caverà però il 8700k, il 7800X ad esempio in gaming a volte va maluccio...
Comunque ho capito che intendi, se uno deve spendere 300€ di scheda madre, tu dici "allora vai direttamente di enthusiasth per quei prezzi"

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 luglio 2017, 13:33
da delly
senza dubbio, ma ripeto che è quello che farei io, scelta condivisibile o meno...
tieni anche presente che il 7800X non è detto che sia sempre così (che poi non è che si sia visto molto e non si sa se le prove sono state fatte con primi bios non molto ottimizzati), anche con il 7900X in una prima fase di test ottenevo risultati paragonabili ad un ivy-bridge...
ciò non toglie che se puntassi alla mainstream prenderei in considerazione tutt'altro (e immagino saprai a che mi riferisco)...
escludo per ovvi motivi il discorso passione/divertimento in bench che spingono gli appassionati come me anche a prendere quel genere di prodotti pagandoli a peso d'oro, va cmq detto che ad oggi non c'è nemmeno più l'esclusiva in tale ambito, ormai qualsiasi clocker può passare direttamente alla HEDT con un'unica mobo solida e spararsi tutto il parco cpu da 4/4 in su...