Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 30 agosto 2022, 19:35
si sono sicuro, la garanzia è 3 anni...
ah ecco, ho letto dopo il tuo editNrg ha scritto: 30 agosto 2022, 19:33 Se eado sul sito Asus,se vado alla scheda madre(registrata) mi dice garanzia scaduta e non può essere prorogata,infatti sono passati 3 anni,l'ho presa a Luglio 2019
Io pure sullo xaser III avevo piazzato il rad esterno nella parte posteriore proprio per soffiarlo al volo, il loop era abbastanza brutto da vedere oggi (soprattutto con quei tubacci verdi, anche se all'epoca era ficoNrg ha scritto: 30 agosto 2022, 19:25Mi ricordo si,li uso per annaffiare il giardinoDC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:21Io l'altro giorno ho ritrovato le curve a 90° di plastica (quelli con la filettatura enorme, non so se te li ricordi) che utilizzavo sui tubi verdi proprio da giardinaggiodelly ha scritto: 30 agosto 2022, 18:58
io ho iniziato con il liquid cooling più di 25 anni fa ormai, con wb fatti in casa e componenti rubati al giardinaggio ecc, ma se mai avessi dovuto diventare matto per mettere mano ad un semplice componente avrei sbattuto tutto giù dal balcone dopo mezzo secondo e addio WC..![]()
![]()
![]()
E si pure io impazzirei, troppo scomodo cavolo.
@Nrg quando passi all'impianto esterno? Guadagneresti veramente tanto in praticità e anche in prestazioni, poi solo a fare manutenzione su un impianto esterno è un'altra vita.
Senza contare che è molto meno "pericoloso" per gli altri componenti.![]()
Guarda io sono abbastanza imprevedibili,ma questa è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso,troppo sbattimento.
Mi organizzo per farmi un Ws esterna,tanto basta che prendo appunto il rad esterno e un po di sganci rapidi,però ora devo rimettere la barca pari,poi penserò alla WS e conisgli vari
Cavolo, è proprio vero che la sfiga ci vede benissimodelly ha scritto: 30 agosto 2022, 19:36ah ecco, ho letto dopo il tuo editNrg ha scritto: 30 agosto 2022, 19:33 Se eado sul sito Asus,se vado alla scheda madre(registrata) mi dice garanzia scaduta e non può essere prorogata,infatti sono passati 3 anni,l'ho presa a Luglio 2019
eh si, se sono già passati i 3 anni c'è poco da fare purtroppo..
cacchio luglio 2019, bastava succedesse il mese scorso...
quoto, il fegato ringrazierà alla grandissima...DC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:39 Metti tutto fuori pure la pompa ovviamente, entri con 2 tubi dentro al case e vai diretto nei WB, ti cambia letteralmente la vita![]()
eh si, è la fortuna che è orba...
No va beh,anche se metto la WS,voglio fare una cosa gradevole alla vistadelly ha scritto: 30 agosto 2022, 19:47quoto, il fegato ringrazierà alla grandissima...DC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:39 Metti tutto fuori pure la pompa ovviamente, entri con 2 tubi dentro al case e vai diretto nei WB, ti cambia letteralmente la vita![]()
ai tempi non si usava fare molte foto del pc/postazione, se ti potesi far vedere uno dei miei primi loop con rad preso in sfasciacarrozze (e ventolone annesso), wb fatto in casa, vaschetta ermetica homemade con pompa acquario 220v integrata, tubi da giardino e acqua del ferro da stito (dopo 1 mese i tubi erano color noctua)...
ma la soddisfazione era tanta e le performance buone rispetto all'air cooling dell'epoca, poi però è nata la mia passione per l'oc e del freddo, inizi con peltier ecc, i rad non bastavano più...![]()
io stavo parlando del '95-96, ai tempi non esisteva il watercooling (tre gatti sparsi per il mondo) tutto quello che gli ruota attorno adesso...Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 20:09 No va beh,anche se metto la WS,voglio fare una cosa gradevole alla vista![]()
Sisi,il problema è che nel 95 avevo 4 annidelly ha scritto: 30 agosto 2022, 20:13io stavo parlando del '95-96, ai tempi non esisteva il watercooling e tutto quello che gli ruota attorno adesso...Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 20:09 No va beh,anche se metto la WS,voglio fare una cosa gradevole alla vista![]()
non trovavi i wb luccicosi in plexy, i raccordini fichi a compressione e i liquidi colorati uv
i wb si facevano in garage con blocchetti e tubi di rame saldati (una semplice U o S con entrata da una parte e uscita dall'altra), i raccordi erano quelli da giardinaggio, le fascette per tenere i tubi di ferro con la vite o di plastica, un tempo i MO.RA3 li trovavi negli SCANIA, la pompa quella usata negli acquari ad immersione, e l'acqua se andava bene distillata altrimenti dal rubinetto e via...