Pagina 117 di 221

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:13
da DC2
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 18:38
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 18:36 no amazon non penso che ti copra l'RMA, se eri entri i due anni si, ma al terzo anno è impossibile purtroppo...
dovrai eventualmente fare RMA diretto con ASUS e pregare che sia cambiata la loro gestione della cosa e cura verso il cliente (della serie manco se lo vedo)... :asd:
Il problema è che non posso fare Rma alla cieca,poi con Asus...

Appurato che il problema o e la Mobo o l'alimentatore,che cosa faccio ora?

Smonto tutto e poi faccio Rma della Mobo...e prego che me la rimandino in tempi ragionevoli?

Cosa dici,ad esperienza secondo te cosa è più probabile sia?
Guarda, quella non è una mobo da 200 euro che dici "vabbè amen", io fossi in te proverei a vedere se cmq me la accettano, poi se ti dicono che non passa c'hai sempre provato.. invece se passa e te la ridanno tra 1 anno te la puoi sempre rivendere.
Però non so se passati i 2 anni asus accetti l'RMA.. da 2 anni di garanzia no?

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:21
da DC2
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 18:58
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 18:19 Non ho altri dischi,apparte un altro Nvme.

Solo che devo tirare giù mezzo impianto per toglierlo,visto che ho la scheda in verticale e gli slot degli nvme sono sotto al chipset,non so se hai in mente il layout della Formula
io ho iniziato con il liquid cooling più di 25 anni fa ormai, con wb fatti in casa e componenti rubati al giardinaggio ecc, ma se mai avessi dovuto diventare matto per mettere mano ad un semplice componente avrei sbattuto tutto giù dal balcone dopo mezzo secondo e addio WC.. :asd:
Io l'altro giorno ho ritrovato le curve a 90° di plastica (quelli con la filettatura enorme, non so se te li ricordi) che utilizzavo sui tubi verdi proprio da giardinaggio :asd: :asd:

E si pure io impazzirei, troppo scomodo cavolo.

@Nrg quando passi all'impianto esterno? Guadagneresti veramente tanto in praticità e anche in prestazioni, poi solo a fare manutenzione su un impianto esterno è un'altra vita. :)
Senza contare che è molto meno "pericoloso" per gli altri componenti.

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:22
da Nrg
DC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:13
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 18:38
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 18:36 no amazon non penso che ti copra l'RMA, se eri entri i due anni si, ma al terzo anno è impossibile purtroppo...
dovrai eventualmente fare RMA diretto con ASUS e pregare che sia cambiata la loro gestione della cosa e cura verso il cliente (della serie manco se lo vedo)... :asd:
Il problema è che non posso fare Rma alla cieca,poi con Asus...

Appurato che il problema o e la Mobo o l'alimentatore,che cosa faccio ora?

Smonto tutto e poi faccio Rma della Mobo...e prego che me la rimandino in tempi ragionevoli?

Cosa dici,ad esperienza secondo te cosa è più probabile sia?
Guarda, quella non è una mobo da 200 euro che dici "vabbè amen", io fossi in te proverei a vedere se cmq me la accettano, poi se ti dicono che non passa c'hai sempre provato.. invece se passa e te la ridanno tra 1 anno te la puoi sempre rivendere.
Però non so se passati i 2 anni asus accetti l'RMA.. da 2 anni di garanzia no?
Lo so quanto costa,e non ho detto vabbè amen,l'ha detto Luca :asd: (mio omonimo),se mi accettano l'RMA posso anche tentare,quando arriva arriva,nel mentro cambio la piatta,e poi la rivendo

Il problema è che mi sa che la garanzia è di 2 anni

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:24
da delly
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 19:01 perché è snervante per qualsiasi cagata tirar giù mezzo impianto,mi sa che seguirò il tuo consiglio
non è snervante, è impensabile proprio... :balla:
io ammetto che non ho il pregio della "pazienza infinita", ma penso che in pochi riuscirebbero a mantenere la calma (forse @DC2 )... :asd: :asd:

per come la vedo io, tre cose sono fondamentali in un impianto a liquido:

1) efficienza
senza di questo tanto vale stare ad aria, la massa radiante va ben dimensionata e soprattutto messa in condizione di lavorare in modo ottimale, ovviamente in un'integrazione sarà inevitabilmente inferiore ma se cmq dignitosa va bene lo stesso (non per me ma quello è un'altro discorso) :asd:
2) semplicità
i loop devono essere i più semplici possibile, collegamento da A a B senza tanti giri inutili, come purtroppo vedo spesso fare a fini esclusivamente estetici
3) praticità
non è ammissibile che per operazioni di manutenzione ordinaria uno deve sventrare tutto il loop, ne tanto meno per mettere solamente mano ad un componente nel pc

ti ripeto, questi punti sono per me fondamentali, motivo per quale nel mio PC non vedrai mai un'integrazione (andrebbe già contro al punto 1 nel quale io personalmente non tollero compromessi, è già un compromesso il watercooling per me)...

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:25
da Nrg
DC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:21
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 18:58
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 18:19 Non ho altri dischi,apparte un altro Nvme.

Solo che devo tirare giù mezzo impianto per toglierlo,visto che ho la scheda in verticale e gli slot degli nvme sono sotto al chipset,non so se hai in mente il layout della Formula
io ho iniziato con il liquid cooling più di 25 anni fa ormai, con wb fatti in casa e componenti rubati al giardinaggio ecc, ma se mai avessi dovuto diventare matto per mettere mano ad un semplice componente avrei sbattuto tutto giù dal balcone dopo mezzo secondo e addio WC.. :asd:
Io l'altro giorno ho ritrovato le curve a 90° di plastica (quelli con la filettatura enorme, non so se te li ricordi) che utilizzavo sui tubi verdi proprio da giardinaggio :asd: :asd:

E si pure io impazzirei, troppo scomodo cavolo.

@Nrg quando passi all'impianto esterno? Guadagneresti veramente tanto in praticità e anche in prestazioni, poi solo a fare manutenzione su un impianto esterno è un'altra vita. :)
Senza contare che è molto meno "pericoloso" per gli altri componenti.
Mi ricordo si,li uso per annaffiare il giardino :asd:

Guarda io sono abbastanza imprevedibili,ma questa è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso,troppo sbattimento.

Mi organizzo per farmi un Ws esterna,tanto basta che prendo appunto il rad esterno e un po di sganci rapidi,però ora devo rimettere la barca pari,poi penserò alla WS e conisgli vari

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:28
da Nrg
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 19:24
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 19:01 perché è snervante per qualsiasi cagata tirar giù mezzo impianto,mi sa che seguirò il tuo consiglio
non è snervante, è impensabile proprio... :balla:
io ammetto che non ho il pregio della "pazienza infinita", ma penso che in pochi riuscirebbero a mantenere la calma (forse @DC2 )... :asd: :asd:

per come la vedo io, tre cose sono fondamentali in un impianto a liquido:

1) efficienza
senza di questo tanto vale stare ad aria, la massa radiante va ben dimensionata e soprattutto messa in condizione di lavorare in modo ottimale, ovviamente in un'integrazione sarà inevitabilmente inferiore ma se cmq dignitosa va bene lo stesso (non per me ma quello è un'altro discorso) :asd:
2) semplicità
i loop devono essere i più semplici possibile, collegamento da A a B senza tanti giri inutili, come purtroppo vedo spesso fare a fini esclusivamente estetici
3) praticità
non è ammissibile che per operazioni di manutenzione ordinaria uno deve sventrare tutto il loop, ne tanto meno per mettere solamente mano ad un componente nel pc

ti ripeto, questi punti sono per me fondamentali, motivo per quale nel mio PC non vedrai mai un'integrazione (andrebbe già contro al punto 1 nel quale io personalmente non tollero compromessi, è già un compromesso il watercooling per me)...
Guarda che io di calma ne ho praticamente zero,infatti mi stupisco ogni volta che lo faccio :asd:

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:29
da delly
DC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:13 Però non so se passati i 2 anni asus accetti l'RMA.. da 2 anni di garanzia no?
è di 3 anni, i primi due coperti dal venditore e il terzo dal produttore (quindi ti arriva indietro al quarto se va bene).. :asd:

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:31
da Nrg
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 19:29
DC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:13 Però non so se passati i 2 anni asus accetti l'RMA.. da 2 anni di garanzia no?
è di 3 anni, i primi due coperti dal venditore e il terzo dal produttore (in questo caso ti arriva indietro al quarto).. :asd:
Bene allora domani si rismonta tutto(per l'ultima volta),al cambio piatta metto la WS e vendo tutti i rad,ho già un amico che sto ingolosendo per fare il pc a liquido :asd: ,la stessa fine che farà il 5900X

Per la mobo,proverò quel maledetto RMA con Asus,non vedo molta scelta

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:31
da delly
Nrg ha scritto: 30 agosto 2022, 19:25
Mi organizzo per farmi un Ws esterna,tanto basta che prendo appunto il rad esterno e un po di sganci rapidi,però ora devo rimettere la barca pari,poi penserò alla WS e conisgli vari
il meglio è lasciare nel pc solo i wb (ovviamente), il resto, pompa, rad ecc, tutto su WS.. :)

Re: Phanteks By Nrg

Inviato: 30 agosto 2022, 19:33
da Nrg
delly ha scritto: 30 agosto 2022, 19:29
DC2 ha scritto: 30 agosto 2022, 19:13 Però non so se passati i 2 anni asus accetti l'RMA.. da 2 anni di garanzia no?
è di 3 anni, i primi due coperti dal venditore e il terzo dal produttore (quindi ti arriva indietro al quarto se va bene).. :asd:


Se eado sul sito Asus,se vado alla scheda madre(registrata) mi dice garanzia scaduta e non può essere prorogata,infatti sono passati 3 anni,l'ho presa a Luglio 2019