
assurdo veramente, a questo punto spera veramente che venga poi validata la sostituzione in garanzia, altrimenti che farebbero? ti fregano 1900€ per una scheda che sul loro store è prezzata meno di 900?
@DC2 te che ne pensi di questa cosa?

Moderatori: NoRage, DialogiK, Il_Metallurgico, Peppos83
Ammazza, pure EVGA sta perdendo colpi. Assurda come cosa, sia il blocco di quella cifra enorme sia le spedizioni a carico dell'utente su un prodotto che potrebbe essere difettoso. Ora le 3080 si trovano a massimo 1200 euro ovunque, 1800 è un furto proprio anche se li bloccano e basta non si può proprio sentire.Nrg ha scritto: 24 agosto 2022, 17:05
Certo scoccia tenere 1800€ bloccati...va beh spero nel minor tempo possibile di risolvere il tutto
L'alternativa era l'RMA classico,ma oltre a volerci più tempo,devi pagare le s.s. di ritorno,con l'ARMA ti danno un etichetta prepagata
Una bella zozzata secondo me.. pensavo fossero ancora tra i migliori invece hanno proprio perso punti.
pure per me uguale, EVGA completamente da riconsiderare per quel che mi riguarda...DC2 ha scritto: 24 agosto 2022, 17:39 Una bella zozzata secondo me.. pensavo fossero ancora tra i migliori invece hanno proprio perso punti.
secondo me sarebbe stata un'opzione di gran lunga migliore, per lo meno fino a che sussisteva il problema...
Esatto ad un utente su Reddit per una RTX 3090 hanno bloccato 4000€delly ha scritto: 24 agosto 2022, 19:57 con quelle condizioni io avrei optato di sicuro per l'RMA tradizionale, anche se rispetto al passato ora tocca pagare le spese di spedizione, tanto 4-5gg in più non mi avrebbero cambiato la vita...
spero che torni tutto come dovrebbe essere, ad oggi nemmeno ci sono i presupposti per portare avanti la procedura di ARMA in quel modo, visto che sono gli stessi brand, tra cui proprio EVGA, che per vendere devono tagliare i prezzi (vedi l'esempio della 3090 Ti), figurati se uno ci potrebbe lucrare sopra...
non l'avrei accettato nemmeno in pieno shortage (finto come immaginavo fin dall'inizio), figurati adesso...
secondo me sarebbe stata un'opzione di gran lunga migliore, per lo meno fino a che sussisteva il problema...
non trovo corretto che una procedura a cui tutti i clienti EVGA dovrebbero avere diritto, diventi esclusiva di coloro che possono permettersi di mettere sul piatto, anche provvisoriamente, una cifra più che doppia rispetto a quanto speso per l'acquisto del prodotto originale. Per una 3090 quanto bloccherebbero? 4000€? assurdo...
ovviamente parlo per me...![]()