I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da PhilSuperjoint »

djlegend ha scritto:
PhilSuperjoint ha scritto:Certo che con questa storia delle due versioni, una overclockabile, l'altra solo di 5 mhz sul bus, mi sembra che Intel abbia riproposto i tempi in cui se avevi un Pentium II a 350 ti bastava alzare il bus per portarlo a 400, senza nessuno sbattimento...

Voi utenti "enthusiast", che ne pensate? :surprice:
Che è puro marketing. Intel avendo le cpu + potenti, fa quello che gli pare. Considera che ormai l'overclock è diventato una pratica per persone che possono spendere soldi.....
Ti straquoto, anche se con condivido le scelte di Intel, nonostante possieda le cpu più potenti :nonono:

Mi tengo stretto il mio E5200, mi basta agire sul bus, regolare il vcore, e vado ancora alla grande, e se ho voglia di sano OC, metto su il fidato AthlonXP-M e la NF7-S, e son ...beeep... :okok:

Comunque aspetto con ansia il primo review della community, mi piacerebbe vedere qualche test personale ;)
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da djlegend »

PhilSuperjoint ha scritto:
djlegend ha scritto:
PhilSuperjoint ha scritto:Certo che con questa storia delle due versioni, una overclockabile, l'altra solo di 5 mhz sul bus, mi sembra che Intel abbia riproposto i tempi in cui se avevi un Pentium II a 350 ti bastava alzare il bus per portarlo a 400, senza nessuno sbattimento...

Voi utenti "enthusiast", che ne pensate? :surprice:
Che è puro marketing. Intel avendo le cpu + potenti, fa quello che gli pare. Considera che ormai l'overclock è diventato una pratica per persone che possono spendere soldi.....
Ti straquoto, anche se con condivido le scelte di Intel, nonostante possieda le cpu più potenti :nonono:

Mi tengo stretto il mio E5200, mi basta agire sul bus, regolare il vcore, e vado ancora alla grande, e se ho voglia di sano OC, metto su il fidato AthlonXP-M e la NF7-S, e son ...beeep... :okok:

Comunque aspetto con ansia il primo review della community, mi piacerebbe vedere qualche test personale ;)
Non mancheranno ad arrivare. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
fr4nc3sco
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:27
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da fr4nc3sco »

raga per sandy che modello di ram mi consigliate? possibilmente vorrei mettere 8gb se nn si perde molto in prestazioni
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

fr4nc3sco ha scritto:raga per sandy che modello di ram mi consigliate? possibilmente vorrei mettere 8gb se nn si perde molto in prestazioni
sembrano molto carine le G.Skill Ripjaws-X oppure le Corsair Vengeance... :)
questi modelli sono perfetti per Sandy Bridge in quando certificati per lavorare con 1.5v alla freq di default... :)

poi ci sono molti altri modelli, che seppur "spacciati" per compatibili al 100% con SB sono certificati a 1.65v...valore che, stando al datasheet intel (max 1.57v), non è consigliabile da mantenere in daily use...

visti i prezzi dei vari modelli starei su un kit 2x4GB in modo da evitare di occupare tutti e quattro gli slot per arrivare a 8gb... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Persa
Pro User
Pro User
Messaggi: 385
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 19:27
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Persa »

quoto :) come sempre delly :) , il maestro :)









ps: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo:

un piccolo sfogo di smiles :)
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da PhilSuperjoint »

Persa ha scritto:quoto :) come sempre delly :) , il maestro :)









ps: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo: :ganzo:

un piccolo sfogo di smiles :)
Una bella leccata agli admin è sempre ben accetta :asd:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

te lo do io lo sfogo...lol... :eheh: :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Bronzodiriace
Pro User
Pro User
Messaggi: 338
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:28
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Bronzodiriace »

sono sicuramente cpu interessante.

ma per chi come me ha un I7 a 4.2ghz non vale la pena ;)

Credo che siano cpu destinate a chi ancora ha un core duo ;)

Attendiamo la fascia alta e relativa risposta di amd [anche se ormai ci credo poco, puntano più sul rapporto prestazioni prezzo che sulla performance vera e propria]
Corsair Carbide 540 AIR -I7 4770k@4.5ghz 1.2v - Gygabyte G1 Sniper Z97 - Patriot Viper 3 black mamba 2x8gb 1866mhz@2000mhz - 780GTX DCUII@1230 - SSD Samsung 840 Evo 240gb- Western Digital Blu 1TB- Antec High Current Pro 1200w-Sound Blaster Z-Logitech g19-Ms Sidewinder-Mad Catz MousePad-Lamptron Touch-IPS 236V- Toshiba 42ZV555D
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

hai senz'altro ragione... :)

per chi come noi ha 1366 (Bloomfield/Gulftown) è senza dubbio più furbo attendere Ivy Bridge LGA-2011 o almeno Bulldozer AM3+... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Persa
Pro User
Pro User
Messaggi: 385
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 19:27
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Persa »

PhilSuperjoint ha scritto: Una bella leccata agli admin è sempre ben accetta :asd:
infatti :ganzo: .
Rispondi

Torna a “Processori”