Pagina 2 di 2

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 24 marzo 2015, 11:33
da DialogiK
Ebbene siun articolo di HDBlog conferma il roll-out tanto atteso di Lollipop anche su device di fascia medio-alta e dei felici possessori di un LG L90. Sembra proprio che LG, in confronto ad altre marche come HTC e Huawei dia ascolto ai propri clienti e questo aggiornamento è attesissimo. Questa device ha tutte le carte in regola per poter supportare il nuovo Lollipop che peserà 780Mb

Il roll-out è iniziato in India per cui ci aspettiamo che dopo l'uscita dello smartphone di fascia altissima, ovvero LG G4, potremo finalmente vedere l'aggiornamento OTA su LG G2 ed LG L90. Tra l'altro la nuova interfaccia Optimus UX sembra molto promettente

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 24 marzo 2015, 11:55
da djlegend
Molto interessante. :)

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 27 aprile 2015, 11:49
da DialogiK
Purtroppo alcuni possessori di LG L90 stranieri non hanno visto tutta questa grande novità in Lollipop, nel senso che la personalizzazione del codice effettuata da LG per quanto riguarda l'interfaccia e l'inserimento di alcune novità è stata ben accetta, tuttavia molti hanno avuto modo di sperimentare un consumo smisurato della batteria e pensano di tornare al precedente KitKat che comunque non ha nulla da invidiare a Lollipop.

Ma veniamo all' LG L90 che in particolare e per qualche strana "interferenza" elettronica di punto in bianco ha deciso di far funzionare il Quick Remote, che ricordiamo essere un'app in grado di trasformare solo alcuni smartphone LG dotati di IrDA in telecomandi universali. L'unica cosa che possiamo affermare con certezza è : non è necessario avere WiFi Direct sulle periferiche che vogliamo controllare come erroneamente ci era stato comunicato.

Ovviamente il Quick Remote può non funzionare su tutte le TV, questo è scontato, ma nel nostro caso è stato testato su un Samsung Flat TV ( un vecchio televisore a tubo catodico ridotto ) ed ha funzionato alla perfezione con il solo sensore IrDA. Per cui se doveste riscontrare il non funzionamento del sensore ed è ancora in garanzia, suggeriamo di riportarlo e cambiarlo o farselo sostituire.

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 27 aprile 2015, 15:12
da djlegend
Grazie per la precisazione. :)

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 27 aprile 2015, 17:06
da DialogiK
Notizia importantissima a tutti i possessori di LG L90: in questo istante è stato rilasciato l'aggiornamento per gli LG L90 no brand per Italia e forse anche EU

Di seguito il changelog

Nuovo aggiornamento del peso di 778.26Mb ver V20a-APR-10-2015

1. Prestazioni schermo ( LED,OLED etc ) migliorate

2. Aggiornamento Android OS Lollipop

3. Note : alcune applicazioni scaricate potrebbero non essere disponibili con il nuovo sistema operativo. Le applicazioni sul nuovo sistema operativo potrebbero occuperare più spaziosul telefono.

Si consiglia di recarsi presso un Wi-Fi Spot o di aggiornare tramite WiFI considerato il peso dell'aggiornamento

Novità inserite:

Tecnologia QuadBeat aggiunto agli equlizzatori
Grafica molto simile se non identica al G3S
Migliorata luminosità effettiva, adesso al 100% è più visibile controluce.
Aumentata sensibilità sensore IrDA
Layout Tastiera G3S Style

Nessuna anomalia riscontrata se non un leggero lag iniziale.

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 27 aprile 2015, 18:00
da djlegend
Facci sapere come ti trovi. :)

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 27 aprile 2015, 18:11
da DialogiK
Trova un pochetto di difficoltà nella digitazione, si vede che è un aggiornamento pesante purtroppo. E' stata aggiunta la possibilità di usare la QuickWindow Cover che permette di visualizzare l'orologio solo con un tipo di cover a libretto con un intaglio rotondo creata apposta per questa funzione. Restano a disposizione 272Mb di RAM a fronte della precedente che ne lasciava 370Mb

Re: [Official Review] LG L90 D405N

Inviato: 11 marzo 2018, 16:36
da russion
che è un aggiornamento pesante purtroppo...