Pagina 2 di 4
Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 21:43
da Persa
delly ha scritto:djlegend ha scritto:
Sei arrivato a 5Ghz stabile ad aria con LinX?.....

con LinX non ho avuto grossi problemi a superare una ventina di loop...discorso un tantino diverso con Prime95 in small fft's che mi ha dato BSOD dopo pochissimo...bisognerà lavorarci su...

esatto, ho letto che con prime95 il discorso cambia, vuole + vcore
Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 21:49
da djlegend
Persa ha scritto:djlegend ha scritto:delly ha scritto:bene bene...ottimi risultati Francesco!
la cpu non sarà tra le più fortunate purtroppo ma cmq non si può dire che non spinge bene...
io sono W.I.P. con la mia...per ora i 5GHz con LinX non sembrano un problema ad aria...vedremo come se la cava da li in poi...sperem...

Sei arrivato a 5Ghz stabile ad aria con LinX?.....

non mi stupisco di questo risultato, essendo roba di Delly
cmq anche con cpu non molto culate ci fai 4800-4900mhz sotto linx stabili, ad ARIA (ma con un signor dissy) con temp decenti

Quella Cpu.....ha una storia particolare.....
Comunque LinX non sfrutta veramente la cpu.....bisogna usare Prime95.
Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 21:53
da Persa
ha una storia particolare? cioè?
in mano a quanta gente è passata?

Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 21:54
da djlegend
Persa ha scritto:ha una storia particolare? cioè?
in mano a quanta gente è passata?

No no....Sono in mano a Luca.

Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 21:56
da Persa
djlegend ha scritto:Persa ha scritto:ha una storia particolare? cioè?
in mano a quanta gente è passata?

No no....Sono in mano a Luca.

ok

ma allora che intendi per storia particolare? che gli è successo a sta pora cpu ?

Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 21:58
da delly
Persa ha scritto:
cmq anche con cpu non molto culate ci fai 4800-4900mhz sotto linx stabili, ad ARIA (ma con un signor dissy) con temp decenti

5GHz sotto LinX con 1.38v...
il guaio è che LinX non stressa moltissimo sti proci...basta far partire un prime95 per accorgersene...dopo poco il presunto RS di linx si scioglie come la neve al sole...
...cmq siccome ho visto che sto procetto promette bene domani passo direttamente al liquido refrigerato...

Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 22:03
da Persa
delly ha scritto:Persa ha scritto:
cmq anche con cpu non molto culate ci fai 4800-4900mhz sotto linx stabili, ad ARIA (ma con un signor dissy) con temp decenti

5GHz sotto LinX con 1.38v...
il guaio è che LinX non stressa moltissimo sti proci...basta far partire un prime95 per accorgersene...dopo poco il presunto RS di linx si scioglie come la neve al sole...
...cmq siccome ho visto che sto procetto promette bene domani passo direttamente al liquido refrigerato...

è vero, è vero

mi han detto esattamente le stesse cose delly. passi linx con determinata frequenza e vcore, e dopo con prime con i soliti valori scatta il bsod dopo neanche un minuto..
vuole + vcore prime95...
con i precedenti i7 cmq non mi pareva ci fosse tutta sta differenza tra prime e linx, o sbaglio?
Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 22:05
da Persa
ahhh delly, per curiosità che scheda madre stai usando?
Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 22:06
da delly
Re: I7 Sandy Bridge oc test
Inviato: 10 febbraio 2011, 22:07
da Persa