Pagina 2 di 2
Re: MSI R7970 Lightning
Inviato: 29 giugno 2012, 11:12
da djlegend
Slime ha scritto:In una scheda "racing" pensata per le prestazioni pure tutto ciò che è superfluo viene sacrificato per ottimizzare le prestazioni massime. MSi avrà preferito rinunciare ad ulteriori piste sul pcb da dedicare ad un'uscita video in favore della sezione di alimentazione. È come un'automobile da corsa... Non ha nemmeno il cruscotto...

Quoto in pieno, questa scheda è una formula 1....massime prestazioni!

Re: MSI R7970 Lightning
Inviato: 29 giugno 2012, 12:48
da delly
esatto...il tuo discorso non fa una piega
ennesima dimostrazione di come pensare di prendere questa scheda per giocare e basta non sia saggio, questo prodotto è pensato per ben altri scopi

Re: MSI R7970 Lightning
Inviato: 29 giugno 2012, 19:33
da LurenZ87
delly ha scritto:LurenZ87 ha scritto:anche se sinceramente mi aspettavo di più anche ad aria per questa Lightning

poi la mancanza del DVI Dual-Link è assurda

non è una scheda pensata per oc ad aria questa, non si possono pretendere miracoli in stock cooling, per quanto ottimo sia il Twin Frozr IV...
ad aria si equivale alle varie reference board alla fine, con altri tipi di raffreddamento, idonei a sfruttare tutte le potenzialità di questa scheda, ovviamente la situazione cambia...e non ci sono paragoni rispetto ad una reference...
riguardo al DVI Dual-Link quoto, e l'ho anche scritto nella rece, ormai anche le schede di fascia bassa ce l'hanno...è veramente incredibile non trovarlo in un prodotto come questo...

però devi mettere che rispetto alle reference è completamente un altro pianeta, ma proprio in tutto, quindi un minimo di frequenza in più sinceramente me lo aspetto

. Ricordo che sulle GTX 580 e le HD6970 la differenza già tra le reference e una Lightning c'erano in overclock (ad aria) e sinceramente mi sarei aspettato la stessa cosa anche con questa R7970... vabbè ma sappiamo che non sono costruite per daily use, quindi mi interessa fino ad un certo punto

Re: MSI R7970 Lightning
Inviato: 29 giugno 2012, 23:19
da djlegend
LurenZ87 ha scritto:delly ha scritto:LurenZ87 ha scritto:anche se sinceramente mi aspettavo di più anche ad aria per questa Lightning

poi la mancanza del DVI Dual-Link è assurda

non è una scheda pensata per oc ad aria questa, non si possono pretendere miracoli in stock cooling, per quanto ottimo sia il Twin Frozr IV...
ad aria si equivale alle varie reference board alla fine, con altri tipi di raffreddamento, idonei a sfruttare tutte le potenzialità di questa scheda, ovviamente la situazione cambia...e non ci sono paragoni rispetto ad una reference...
riguardo al DVI Dual-Link quoto, e l'ho anche scritto nella rece, ormai anche le schede di fascia bassa ce l'hanno...è veramente incredibile non trovarlo in un prodotto come questo...

però devi mettere che rispetto alle reference è completamente un altro pianeta, ma proprio in tutto, quindi un minimo di frequenza in più sinceramente me lo aspetto

. Ricordo che sulle GTX 580 e le HD6970 la differenza già tra le reference e una Lightning c'erano in overclock (ad aria) e sinceramente mi sarei aspettato la stessa cosa anche con questa R7970... vabbè ma sappiamo che non sono costruite per daily use, quindi mi interessa fino ad un certo punto

Su questo ti do pienamente ragione. Un 1200Mhz sul core di partenza li avrei dati.

Re: MSI R7970 Lightning
Inviato: 30 giugno 2012, 19:32
da LurenZ87
Re: MSI R7970 Lightning
Inviato: 1 luglio 2012, 13:45
da djlegend
Molto bene. Siamo in due che la pensiamo allo stesso modo.
