Pagina 2 di 2

Re: GeIL Evo Corsa GOC316GB2400C11QCI

Inviato: 22 aprile 2012, 15:13
da Slime
Il tool è a pagamento e si chiama Taiphoon Burner. È disponibile quì: http://www.softnology.biz/" onclick="window.open(this.href);return false;

Visto che la versione demo è molto limitata e non dovrebbe gestire nemmeno i sistemi operativi a 64bit va comprata per forza.

Re: GeIL Evo Corsa GOC316GB2400C11QCI

Inviato: 23 aprile 2012, 1:33
da The_K
in alternativa a me va benissimo un dump completo della memoria (dimmi solo che programma hai usato) per provare gli spd del kit su un altro modello di un'altra marca che monta gli stessi chip con le stesse caratteristiche ma che "default"vanno a 1866 e controllando i vari subtimings interni dell'ic le riesco a portare al pari delle geil, attualmente sono arrivato a 2266 10 11 11 31 stabile al pi con un misero g530...
ora volevo capire quanto ha da dimostrare il controller della cpu e quanto ancora le memorie.

Re: GeIL Evo Corsa GOC316GB2400C11QCI

Inviato: 23 aprile 2012, 21:22
da djlegend
The_K ha scritto:in alternativa a me va benissimo un dump completo della memoria (dimmi solo che programma hai usato) per provare gli spd del kit su un altro modello di un'altra marca che monta gli stessi chip con le stesse caratteristiche ma che "default"vanno a 1866 e controllando i vari subtimings interni dell'ic le riesco a portare al pari delle geil, attualmente sono arrivato a 2266 10 11 11 31 stabile al pi con un misero g530...
ora volevo capire quanto ha da dimostrare il controller della cpu e quanto ancora le memorie.
Questo che chiedi non possiamo farlo, nel senso che non ci è consentito. Se ti interessa saperlo, domanda pure a GeIL. :)

Re: GeIL Evo Corsa GOC316GB2400C11QCI

Inviato: 24 aprile 2012, 1:13
da The_K
???

da quando non e' consentito fare un dump della memoria???
e sopratutto se non fosse consentito perche' esistono programmi ufficiali in grado di farli???

forse sei un po giovine di esperienze pregresse di spdtool e di bh5...

ps: nessuno ha detto che voglio sapere le informazioni "riservate" nella config del dump poiche' quelle sono in linguaggio macchina ne è mia intenzione cercare di capire qualcosa di poco comprensibile, voglio semplicemente spremere il massimo da un kit di ram e vedere fino dove riesco ad arrivare.

Re: GeIL Evo Corsa GOC316GB2400C11QCI

Inviato: 24 aprile 2012, 20:10
da rsannino
Solo ora ho capito cosa vuoi, l'SPD firmware non è il DUMP della memoria.
Non capisco vieni qui a fare l'arrogante e a dare del "giovine di esperienze pregresse" e poi fai delle richieste con terminologia non corretta.
Un dump delle memorie sarebbe stato alquanto complesso ed inutile dartelo.
In ogni caso se vuoi al più ti posto un mem tweakit completo ...

Ciao

Re: GeIL Evo Corsa GOC316GB2400C11QCI

Inviato: 24 aprile 2012, 20:35
da djlegend
rsannino ha scritto:Solo ora ho capito cosa vuoi, l'SPD firmware non è il DUMP della memoria.
Non capisco vieni qui a fare l'arrogante e a dare del "giovine di esperienze pregresse" e poi fai delle richieste con terminologia non corretta.
Un dump delle memorie sarebbe stato alquanto complesso ed inutile dartelo.
In ogni caso se vuoi al più ti posto un mem tweakit completo ...

Ciao
Continuo nel dire che certe informazioni le deve dare solo la casa produttrice chiaramente se vuole, in questo caso GeIL.

Re: GeIL Evo Corsa GOC316GB2400C11QCI

Inviato: 25 aprile 2012, 6:56
da The_K
grazie rsannino per la comprensione e l'interpretazione della mia richiesta ;)
ho usato il termine giovine per evidenziare la risposta anomala di djlegend con il quale mi scuso se e' stata colta con poca goliardia.

ps: nel kit delle ram e' presente piu semplicemente una eeprom e non un bios (anche se in realta' sono circa la stessa cosa), ti accorgerai pure tu che parlare di dump della memoria o di firmware in questo caso e' la stessa medesima ed identica cosa.
Se proprio si dovesse specificare, la eeprom sulla ram non avendo funzioni dirette di input output ne bootblock per prevenire anomalie di funzionamento ma SOLO dati scritti sopra e letti dal BIOS della scheda madre, la eeprom non puo' essere considerata bios quindi non ha firmware (viene usata come terminologia comune) ma SPD.