Pagina 2 di 4
Re: overclock sandy bridge
Inviato: 2 novembre 2012, 13:54
da delly
penso che 4.6GHz daily è già un buonissimo risultato, non starei li più di tanto per limare 100MHz, specie se necessitano di troppo vcore in più...

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 2 novembre 2012, 13:57
da Max200x
Si infatti e' quello che pensavo pure io,grazie mille

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 2 novembre 2012, 14:10
da delly
anche perchè difficilmente noteresti differenza nell'uso normale con quei 100mhz in più...

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 2 novembre 2012, 14:59
da Max200x
Prima ero a 4,5ghz e visto che sono riuscito a trovare il modo di passare a 4,6 arrivare a 4,7 mi allettava anche xchè comunque come temperature sono buone,comunque mi accontento dei 4,6 ghz ;)altra cosa passare da socket p67 a z77 migliora l'overclock?
Re: overclock sandy bridge
Inviato: 2 novembre 2012, 15:30
da delly
direi che ci sono ben poche differenze, riusciresti soltanto a salire qualche MHz in più con il bclk, ma a conti fatti non ti serve a nulla avendo un procio con molti sbloccato...

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 21 novembre 2012, 19:00
da Max200x
venduto il mio 2500k e preso un'altro

differenza monetaria minima xchè l'ho preso in feria e il mio già venduto...mo vediamo come va..., ho letto che qualcuno lo tiene a 4500 con 1,224 vcore speriamo bene

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 22 novembre 2012, 10:44
da delly
Max200x ha scritto:venduto il mio 2500k e preso un'altro

differenza monetaria minima xchè l'ho preso in feria e il mio già venduto...mo vediamo come va...il batch è L202B528 , ho letto che qualcuno lo tiene a 4500 con 1,224 vcore speriamo bene

poi facci sapere come va mi raccomando...
appena ho un pò di tempo anche io devo provare un nuovo sandy...2600k però...

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 22 novembre 2012, 14:16
da Max200x
Che delusione

era più fortunata la cpu di prima...e che sfiga...mi sa che il discorso di guardare il batch e' una cavolata

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 22 novembre 2012, 14:47
da delly
Max200x ha scritto:Che delusione

era più fortunata la cpu di prima...e che sfiga...mi sa che il discorso di guardare il batch e' una cavolata

non è una cavolata, ovviamente però non va preso per oro colato, ci può sempre essere la cosiddetta "pecora nera" anche tra batch notoriamente ottimi...
dove sei arrivato con questo nuovo procio??

Re: overclock sandy bridge
Inviato: 22 novembre 2012, 16:22
da Max200x
Dunque vorrei arrivare almeno a 4,5 ghz stabili e tranquilli ,con vcore sono a 1,355 ,le temp sono buone 65/70 gradi.consiglio...il vcore pwm mode se io lo setto su extreme invece che t.prob può causare problemi?xchè mettendo extreme e' più stabile.L'LLC su ultra highe ho visto che stabilizza la situazione ma fa scaldare un botto...meglio settarlo su high giusto?il PLL per i 4,5 meglio lasciarlo disabilitato o può aiutare?e in questo caso il pll voltage lo lascio in auto o come lo imposto?il spread spectrum su questa cpu non mi conviene lasciarlo attivo...sono come si suol dire in alta marea

HELP
