Pagina 2 di 2
Re: Sharkoon Pure Steel White - Impianto a liquido
Inviato: 7 marzo 2019, 18:02
da coccus80
delly ha scritto:coccus80 ha scritto:
Una curiosità, visto che i neon tra ventole, strisce, led e waterblock ecc. si parla di più luci ed il Pc si trova a fianco al monitor, esiste il modo di poterle spegnere tutte magari mentre si vede un film?

in linea di massima non dovrebbero esserci grossi problemi, tramite i vari sw di gestione (ASUS AURA, MSI MysticLight, ASRock Polychrome ecc ecc.) oltre a poter modificare colori ed effetti è anche possibile disattivare del tutto l'illuminazione...
certo l'unica cosa semmai è che sarebbe più comodo appoggiarsi ad unico sistema, così da fare tutto più rapidamente (se ogni volta che vuoi disattivare i LED devi aprire 200 sw diversi capirai che il tutto diventa uno sbattimento)...
escludendo eventualmente le RAM, l'alternativa sarebbe quella di raggruppare tutti i vari connettori RGB e prevedere un interruttore, da collocare in posizione comoda ad esempio sul frontale del case o nel top/retro, con il quale andare a troncare l'alimentazione delle varie strisce...
volendo ci sarebbero anche millemila controller, probabilmente cinesi visto che si trovano a prezzi bassissimi, che offrono possibilità di collegamento delle varie strisce e gestione delle stesse tramite telecomando o app smartphone, ma non ti so dire quanto siano affidabili ne se funzionano bene non avendoli mai provati personalmente...
Ok grazie, sicuramente l'interruttore è la soluzione migliore da posizionare al retro del case, che tu sai ne esiste qualcuno in commercio studiato per Pc per questo lavoro o devo procedere in un fai da te creato da me? sperando poi che tutto funzioni al meglio senza invalidare le garanzie

Re: Sharkoon Pure Steel White - Impianto a liquido
Inviato: 7 marzo 2019, 18:14
da delly
io nel caso farei semplicemente una cosa, mi procurerei uno sdoppino RGB al quale raggruppare i vari cavi dei dispositivi e proprio su questo sdoppino applicherei l'interruttore, così da non "manomettere" i cavi originali...
come interruttore puoi usare quello che vuoi, la sua funzione è semplicemente quella di troncare un contatto se premuto, se lo vuoi collocare sul retro case puoi ad esempio bucare una griglietta copri-slot e metterlo li ad esempio, oppure uscire con due cavetti e optare per un interruttore esterno adesivo tipo questo qui:
ovviamente questo ragionemento è valido per i led delle strisce, ventole e waterblock, se parliamo di led integrati sulla mobo o sulle ram li si deve per forza utilizzare il sw di gestione per disattivarli...
Re: Sharkoon Pure Steel White - Impianto a liquido
Inviato: 8 marzo 2019, 12:09
da coccus80
Ok grazie mille, perfetto farò sicuramente cosi.

Re: Sharkoon Pure Steel White - Impianto a liquido
Inviato: 8 marzo 2019, 14:16
da delly
è la cosa più semplice e meno invasiva mi sa...

Re: Sharkoon Pure Steel White - Impianto a liquido
Inviato: 8 marzo 2019, 14:54
da 19andrew90
Comunque tornando al discorso custom loop rigido, i questi giorni Thermaltake ha introdotto sul mercato i nuovi kit "Pacific C" con rad da 240 o 360, ventole e wb Addressable RGB e tutto il necessario per un custom loop per la CPU, peccato che tu debba integrare nel loop anche la VGA, a meno che non vai ad integrare a questo kit un secondo radiatore, WB per la Vga e raccorderia e tubetteria varia, creando una versione "ibrida" del kit.
Re: Sharkoon Pure Steel White - Impianto a liquido
Inviato: 9 marzo 2019, 9:35
da coccus80
Si ho dato un occhiata e sono veramente belli, se si segue questa strada sicuramente in un secondo tempo si può pensare alla vga. Grazie per la dritta!