[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

roccale ha scritto:
Ne son anche stufo di smontare la mobo :xd gif:

ehhehe, è sempre una bella rottura :okok:
cmq se il tuo uso è esclusivamente il gaming direi che il 7700K ti potrà accompagnare tranquillamente fino ai prossimi 10nm (scimmia permettendo)... :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
roccale
Active Member
Active Member
Messaggi: 463
Iscritto il: 27 febbraio 2017, 20:20
Località: Saxa Rubra
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da roccale »

Piccola news in attesa di conferma.
Sembra che non ci sarà bisogno di una nuova mobo per coffee lake se si dispone gia di z270.

Fonte: http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardw ... t-1231496/" onclick="window.open(this.href);return false;


In ogni caso il 6 core sembra avere queste caratteristiche:

- dovrebbe misurare 149mm2, quindi 23mm2 in più del modello da 4-core
- una frequenza base di 3.1GHz con turbo a 4.2GHz, 2MB di cache per core e 12MB di cache L3 in totale.

Speriamo che il 30% di prestazioni in + dichiarate rispetto a Kaby siano veritiere...
''Come il terremoto la terra, così lo sdegno scuote l’uomo.''
CASE Corsair Carbide Air 540 white + Cougar cfd 140 | CPU Intel KL i7 7700K @ 5.3GHz 1.44v + ek predator 240 + ek evo full nickel + akasa viper| MB ASROCk Z270 TAICHI | RAM 16GB GALAX HOF GOC2016 4000| VGA ZOTAC 1080Ti AMP EXTREME | PSU SEASONIC PRIME 750W 80+ TITANIUM | Razer Mamba | Razer VESPULA | BENQ XL2730Z

Immagine
Ashildr
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 161
Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Ashildr »

roccale ha scritto:Piccola news in attesa di conferma.
Sembra che non ci sarà bisogno di una nuova mobo per coffee lake se si dispone gia di z270.

Fonte: http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardw ... t-1231496/" onclick="window.open(this.href);return false;


In ogni caso il 6 core sembra avere queste caratteristiche:

- dovrebbe misurare 149mm2, quindi 23mm2 in più del modello da 4-core
- una frequenza base di 3.1GHz con turbo a 4.2GHz, 2MB di cache per core e 12MB di cache L3 in totale.

Speriamo che il 30% di prestazioni in + dichiarate rispetto a Kaby siano veritiere...
L'utilizzo delle z2xx sarebbe un'ottima cosa per chi vorrebbe cambiare solo procio, vediamo se verrà confermata.
Doom, hai qualche novità su questo fronte? :fifi:

Le frequenze devono aumentarle per forza, penso un 3.8-4.0 / 4.2-4.5 siano fattibili, st'ottimizzazione ++ a qualcosa deve pur servire :asd:
Sul +30% prestazioni non mi esprimo, basta guardare skylake-->kabylake :scrolleye:
roccale
Active Member
Active Member
Messaggi: 463
Iscritto il: 27 febbraio 2017, 20:20
Località: Saxa Rubra
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da roccale »

Ashildr ha scritto:
roccale ha scritto:Piccola news in attesa di conferma.
Sembra che non ci sarà bisogno di una nuova mobo per coffee lake se si dispone gia di z270.

Fonte: http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardw ... t-1231496/" onclick="window.open(this.href);return false;


In ogni caso il 6 core sembra avere queste caratteristiche:

- dovrebbe misurare 149mm2, quindi 23mm2 in più del modello da 4-core
- una frequenza base di 3.1GHz con turbo a 4.2GHz, 2MB di cache per core e 12MB di cache L3 in totale.

Speriamo che il 30% di prestazioni in + dichiarate rispetto a Kaby siano veritiere...
L'utilizzo delle z2xx sarebbe un'ottima cosa per chi vorrebbe cambiare solo procio, vediamo se verrà confermata.
Doom, hai qualche novità su questo fronte? :fifi:

Le frequenze devono aumentarle per forza, penso un 3.8-4.0 / 4.2-4.5 siano fattibili, st'ottimizzazione ++ a qualcosa deve pur servire :asd:
Sul +30% prestazioni non mi esprimo, basta guardare skylake-->kabylake :scrolleye:

Magari si riferivano all' mt rispetto al kaby....be grazie...2 core in + :asd: :asd:
In ogni caso un 6 core anche con 5% in + rispetto al kaby in st e magari con 5ghz facili....manna per z270!!!! Anzi di +.... :king:
''Come il terremoto la terra, così lo sdegno scuote l’uomo.''
CASE Corsair Carbide Air 540 white + Cougar cfd 140 | CPU Intel KL i7 7700K @ 5.3GHz 1.44v + ek predator 240 + ek evo full nickel + akasa viper| MB ASROCk Z270 TAICHI | RAM 16GB GALAX HOF GOC2016 4000| VGA ZOTAC 1080Ti AMP EXTREME | PSU SEASONIC PRIME 750W 80+ TITANIUM | Razer Mamba | Razer VESPULA | BENQ XL2730Z

Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

roccale ha scritto:Magari si riferivano all' mt rispetto al kaby....be grazie...2 core in + :asd: :asd:
probabile sia così :asd:
a mio avviso però è meglio non illudersi sul fatto che queste cpu saranno utilizzabili sulle serie 200...
Immagine Immagine Immagine Immagine
roccale
Active Member
Active Member
Messaggi: 463
Iscritto il: 27 febbraio 2017, 20:20
Località: Saxa Rubra
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da roccale »

Si spera ma non ci si illude....
Altrimenti l' hype svanisce :asd:
''Come il terremoto la terra, così lo sdegno scuote l’uomo.''
CASE Corsair Carbide Air 540 white + Cougar cfd 140 | CPU Intel KL i7 7700K @ 5.3GHz 1.44v + ek predator 240 + ek evo full nickel + akasa viper| MB ASROCk Z270 TAICHI | RAM 16GB GALAX HOF GOC2016 4000| VGA ZOTAC 1080Ti AMP EXTREME | PSU SEASONIC PRIME 750W 80+ TITANIUM | Razer Mamba | Razer VESPULA | BENQ XL2730Z

Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

roccale ha scritto:Si spera ma non ci si illude....
Altrimenti l' hype svanisce :asd:
chi vive sperando sai come muore no?? LOL :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Ashildr
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 161
Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Ashildr »

delly ha scritto:
roccale ha scritto:Magari si riferivano all' mt rispetto al kaby....be grazie...2 core in + :asd: :asd:
probabile sia così :asd:
a mio avviso però è meglio non illudersi sul fatto che queste cpu saranno utilizzabili sulle serie 200...
Io quel confronto mobile su sysmark non l'ho ancora capito, magari sai spiegarmelo tu :asd:

7500 u 2/4 boost @3.5ghz 15W

vs

coffelake 4/8 boost 4.ghz 15W +30%

Com'è possibile sia solo +30% più veloce? Cosa mi sfugge? :o
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

Ashildr ha scritto:
Io quel confronto non l'ho ancora capito, magari sai spiegarmelo tu :asd:

7500 u 2/4 boost @3.5ghz 15W

vs

coffelake 4/8 boost 4.ghz 15W +30%

Com'è possibile sia solo +30% più veloce? Cosa mi sfugge :o
assolutamente no, non è chiaro nemmeno a me come siano giunti a quel +30% comparando quelle due soluzioni... :p:

alla fine non mi aspetto cmq grosse novità rispetto a kabylake, questa sarà solo un'ennesima ottimizzazione
il grosso sarà dato più che altro dai due core in +
Immagine Immagine Immagine Immagine
Ashildr
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 161
Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Ashildr »

delly ha scritto:
Ashildr ha scritto:
Io quel confronto non l'ho ancora capito, magari sai spiegarmelo tu :asd:

7500 u 2/4 boost @3.5ghz 15W

vs

coffelake 4/8 boost 4.ghz 15W +30%

Com'è possibile sia solo +30% più veloce? Cosa mi sfugge :o
assolutamente no, non è chiaro nemmeno a me come siano giunti a quel +30% comparando quelle due soluzioni... :p:

alla fine non mi aspetto cmq grosse novità rispetto a kabylake, questa sarà solo un'ennesima ottimizzazione
il grosso sarà dato più che altro dai due core in +
Ah, non sono il solo allora :asd:

Sono curioso di vedere il 7800x in oc sui 4.5, secondo me sarà molto simile al futuro 8700k...
Purtroppo nelle reviews di questi giorni, l'oc lo hanno testate solo sul 7900x che arriva a temperature e consumi assurdi :o.o:
Voglio proprio vedere come si comporta l'esacore sotto questi punti di vista, visto il numero di core e thread ridotto

A proposito, le tue recensioni quando arriveranno?:perfido:
Rispondi

Torna a “Processori”