Pagina 2 di 83

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 23 giugno 2017, 9:58
da roccale
Lordpkappa ha scritto:Ma c'è già il 3d ufficiale ;)
Di che?
Del coffee intendi?
Stavo guardando non l' ho trovato mica... :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 23 giugno 2017, 10:03
da Lordpkappa
Skylake X, mi chiedevi di farlo in privato ieri sera ;)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 23 giugno 2017, 10:23
da roccale
Lordpkappa ha scritto:Skylake X, mi chiedevi di farlo in privato ieri sera ;)

Si si il 3d c'è gia, l' abbian fatto ieri.
Ti chiedevo se era possibile un approfondimento sulle novità riguardo l' architettura ed eventuali risultati in test ;)
E se ritieni di aver materiale da mettere in prima pagina è presto fatto, posta qua e lo spostiamo ;)
Grazias.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 26 giugno 2017, 18:35
da Lordpkappa
Brutte nuove purtroppo:

https://hothardware.com/news/critical-f ... rocode-fix" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 26 giugno 2017, 21:15
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:Brutte nuove purtroppo:

https://hothardware.com/news/critical-f ... rocode-fix" onclick="window.open(this.href);return false;
si ne ne parlavamo nell'altro topic, ancora non si sa se i kaby-x e sky-x siano affetti da questo problema ma non credo...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 28 giugno 2017, 1:26
da IlPresidente
Alcuni commenti dal tubo sull'i9 7900X:

"The Earth's layers:
Crust
Mantle
Intel Core
Get it? because the earth's core is hot.""


"tfw $200 Ryzens uses solder
tfw $1k i9s uses ceramic paste
404 Logic Not Found"



"100° on liquid? INTEL IS THE NEW AMD"

Ovviamente non me ne voglia nessuno, si fa per ridere (o per non piangere) :eheh:

Qui immagino che apprezziate l'ironia :rofl:

PS: a quest'ora della notte non ho molto la testa per guardare review o dati seri :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 28 giugno 2017, 3:17
da djlegend
Mitico!! :coolyea: :beer:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 28 giugno 2017, 10:27
da Lordpkappa
Comunque per me la CPU più interessante resta I7 7800X, anche se non ha FMA dedicato a 512 bit della serie I9 e quindi continua a utilizzare la coppia di unità AVX 256 bit, solo con registri più grossi.
Di questa serie di cpu, comunque, sappiamo ancora pochissimo, credo che il processo di ottimizzazione abbia gli stessi margini che ha ora Ryzen, a livello di SIMD possono veramente essere uno step enorme in avanti, anche se si dice che debbano fare compromessi con la frequenza di funzionamento in quest'ambito.

Cambia anche tutta l'allocazione della cache L1-L2-L3, è aumentata la banda tra L1 e L2, quadruplicata la L2 (da 256 byte a 1 Mb), diminuita la L3 da 2,5 Mb a 1,375 mb, cioè è un ripensamento importante di tutta la logica, senza contare il passaggio da ring a mesh per uniformare le latenze dei cores e aumentarne la banda.

Di contro consuma e scalda.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 28 giugno 2017, 12:21
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:Comunque per me la CPU più interessante resta I7 7800X, anche se non ha FMA dedicato a 512 bit della serie I9 e quindi continua a utilizzare la coppia di unità AVX 256 bit, solo con registri più grossi.
Di questa serie di cpu, comunque, sappiamo ancora pochissimo, credo che il processo di ottimizzazione abbia gli stessi margini che ha ora Ryzen, a livello di SIMD possono veramente essere uno step enorme in avanti, anche se si dice che debbano fare compromessi con la frequenza di funzionamento in quest'ambito.

Cambia anche tutta l'allocazione della cache L1-L2-L3, è aumentata la banda tra L1 e L2, quadruplicata la L2 (da 256 byte a 1 Mb), diminuita la L3 da 2,5 Mb a 1,375 mb, cioè è un ripensamento importante di tutta la logica, senza contare il passaggio da ring a mesh per uniformare le latenze dei cores e aumentarne la banda.

Di contro consuma e scalda.
Quoto perchè un esa a 380€, contando che il top quad mainstream sta a circa 50€ in meno è interessante. Riguardo l'ottimizzazione lato software ho solo notato che sono leggermente indietro rispetto al 7700k lato gaming, poi nel software MT quello in genere sfrutta i core a priori e i sei core con quelle frequenze e IPC si fanno sentire.

In generale questa cpu è da confrontare con il 1800X (non credo sia nemmeno casuale la scelta dei nomi) anche vista la fascia di prezzo simile (anche se l'AMD sta più caro, spero lo abbassino di prezzo)

Lato gaming è più avanti Intel ma in risoluzioni realistiche la differenza si appiattisce, quindi qui risultati contano tanto quanto...
lato MT è alla pari con il 1800X, a volte la spunta Intel a volte AMD, ma sempre di poco, quindi diciamo che in questa fascia uno puo' scegliere in base al software utilizzato o semplicemente a gusto. Peccato ci sia di mezzo il costo abbastanza invadente della piattaforma X299... AMD ha messo il 1800X in mainstream (con prezzo da HEDT comunque, ma c'è il 1700X che è uguale) ed è una bella mossa. Infatti dalla HEDT AMD mi aspetto tantissimo.

Come consumi alla pari :)

Ritornando al gaming a meno che Intel non adotti la stessa struttura e la stessa ripartizione cache anche nella futura mainstream non sarei sicuro del fatto che adotteranno soluzioni ad hoc per Skylake-X.

mi sono basato su questo video per il mio giudizio:
" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kabylake-X & Skylake-X - LGA-20

Inviato: 29 giugno 2017, 10:32
da roccale
Ba ba, a quanto pare ognuno ha i suoi scheletri nell' armadio quest' anno:

Intel X299 Platform Called a "VRM Disaster" by Overclocker der8auer

https://www.techpowerup.com/234744/inte ... r-der8auer" onclick="window.open(this.href);return false;


La gatta frettolosa fece i gattini ciechi....

Stessa fretta che ebbero con RYZEN.

Ba...non si fan + le cose come una volta....poi escon fuori gli EOL dopo pochi mesi....la colpa è delle major come amd e intel....danno le direttive all' ultimo momento e pretendono che i partner tirino giù mobo in 1 mese...