Penso che i problemi maggiori fossero le strategie di marketing scellerate di Sega, una generale nicchia (tanti titoli importanti lasciati in giappone, TUTTI i giochi che usavano la ram aggiuntiva ad esempio), carenza di software per un periodo di tempo importante e introvabilità di molti gioconi tradotti in inglese.
Col costo di un Panzer Saga ti compri una ps3 al giorno d'oggi
E, altri esempi, Shining Force III, Burning Rangers, Deep fear (ultimo gioco uscito PAL, nemmeno in america..), Dragon Force: di questi, che sono tra i titoli migliori, vennero prodotte ben misere copie (5000 se non erro), sintomo che la console da noi stava chiudendo la baracca.