beatl ha scritto:Nemesis Elite ha scritto:djlegend ha scritto:Molto molto bene!!

Aspetto foto!!

un giretto veloce sul circuito di brands hatch in Project Cars a 3840x2160 sul Benq 32" :
https://onedrive.live.com/?cid=451FE333 ... 0!5008&v=3" onclick="window.open(this.href);return false;
pannello notevole in qualità visiva e molto veloce pur essendo un IPS(ahva-ips).Molto soddisfatto come primo impatto ma lo avevo comunque già visto e toccato con mnao dal vivo in fiera.
Attendo l'altra scheda per entrare "in profondità" con i games più esosi e recenti.

bellissimo monitor!!
Spero che nel corso nel 2015 o inizi 2016 escano monitor (monitor puri, non monitor/tv) 4k di dimensioni maggiori.. (diciamo intorno ai 40"), ma, onestamente, non sono molto ferrato in ambito monitor e non vorrei fare il passo più lungo della gamba
Ciao beatl, finche' resti con un SLi di 980 non devi cambiare alcun display.Sei quadrato e ben bilanciato cosi'.
Concordo sul fatto che come dipslay in ambito Desktop il display deve essere un monitor e non un monitor TV(sono tecnologie diverse o meglio le tecnologie usate si adattano per scopi ed usi diversi.Personalmente non andrei mai di monitor tv per uso Desktop.)
Colgo l'occasione per aprire una breve parentesi sul discorso pollici e parlo per esperienza diretta dato che provengo anche io da un ormai lontano 30" 1600p 2 anni orsono : passare da un 30" 1600p ad un 32" 2160p(e questo e' il terzo 4K IPS 32" che ho) e' un bel salto eccome e mi spiego meglio : prendiamo un qualsiasi frame di un vostro gioco preferito e confrontiamolo su entrambi i monitor 1600p e 2160p : le informazioni contenute in quello specifico frame sono esattamente il doppio di quello mostrato in 1600p e lo scenario visibile ,nello stesso momento, che abbiamo davanti e' molto piu' ampio e, di consegueza, piu' immersivo,il tutto pur avendo "solo" 2 pollici in piu' rispetto al 30" (preso come esempio visto che hai ed ho avuto questo monitor anche io).
Per capirci meglio, sarei in grado di riconoscerre, senza sapere che monitor ho davanti, qualsiasi gioco settato in 4K nativo o a 1600p nel giro di 2 secondi e questo anche usando uno stesso display 4k scalato a 1600p per la eventuale prova.
Chi dice che la spesa non ha senso per salire da un ipoteitco 30" 1600p ad un 32" 4K (parlo per i pannelli IPS dove da sempre prediligo la massima qualita' visiva)perche' le dimensioni sono molto simili
NON SA DI COSA STA PARLANDO. Comunque tutti i noti brand ripiegano su queste dimesnioni per i loro modelli top di gamma per il semplice fatto che il 31-32" restano una dimesnione ottimale per uso Desktop restituendo un'area di lavoro decisamente elvata e senza dover girare la testa per andare da una parte o dall'altra dello schermo visto che parliamo di monitor veri e propri e quindi li usiamo alla distanza corretta per un Desktop. Io ho anche il proiettore 4K su un area larga oltre 2 metri (circa 118")ma qui mi metto pure a 4 metri di distanza quando lo uso e quindi entriamo in un discorso totalmente diverso qui.
Tornando a noi Beatl, fino a quando non cambierai comparto video ti sconsiglio fortemente di passare ad un 4K. Bisogna sempre procedere in modo ragionato e sensato quando si vuole fare upgrade di un certo peso pena la non soddisfazione del risultato finale.Sto infatti aspettando la seconda scheda a braccia aperte. E' un mio consiglio per carita'. Apprezzo comunque i tuoi complimenti che mi hai fatto poco sopra.Da super appassionato quale sei non possono che fare piacere.
DJ ce ancora tempo,la spesa resta pianificata per giugno e comunque e' un altro upgrade di peso per me del calibro di una Titan X...
