Seppur in lieve ritardo sulla tabella prestabilita, iniziano con piacere a concretizzarsi e a materializzarsi le prime soluzioni Intel note con il nome di Ivy Bridge. Il nuovo processore, che andremo ad analizzare oggi, appartiene al noto colosso di Santa Clara, e si colloca nella fase di “Tick”, introducendo, tra le altre novità, una nuova tecnologia produttiva a 22nm e per la prima volta, in grado di sfruttare i nuovi transistor Tri-Gate (3D). Nulla di nuovo per quanto concerne il Socket di connessione utilizzato; Ivy Bridge mantiene la piena compatibilità con LGA-1155 e Chipset Serie 6. Nel corso della nostra recensione vi illustreremo e mostreremo in maniera dettagliata le caratteristiche tecniche e prestazionali del nuovo microprocessore Intel Core i7 3770K in abbinamento alla scheda madre Intel Desktop Board DZ77GA-70K. Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura!Intel Core i7 3770K - Ivy Bridge - Recensione di Gianluca Cecca | delly - Voto: 5/5










