piccolo aggiornamento
tra ieri e l'altro ieri ho provato "n-mila" configurazioni e test (ho pure una marea di screen

), tra tensione, frequenza sia tramite il solo moltiplicatore e sia con anche bclk, per poi scoprire che all'inizio dei miei guai era il bios della mobo, il 1301 che non digerisce bene le ram con frequenza superiore a 2000Mhz

, quindi per il momento se ho il bclk a 200 le uso a 1866mhz senno a 2000Mhz con il blck settato a 250Mhz (avete letto bene

). Ora mi son spinto fino a 4900Mhz stabili, ma il dissipatore semplicemente non ce la fà a stargli dietro

, a 5000Mhz non ne parliamo, perchè ho notato che oltre i 4600Mhz il vcore da aumentare sale in maniera esponenziale rispetto alla frequenza, tant'è che lo sweet-spot da tenere in daily con questo tipo di dissipatore è tra i 4600Mhz (magari portando l' NB a 2800Mhz) e i 4800Mhz, oltre ci serve l'artiglieria pesante

. Comunque a 4600Mhz scalda meno del 1090T@4,2Ghz e le prestazioni sono migliori, non di molto ma comunque c'è da mettere in conto che il Thuban può salire altri 200Mhz e nemmeno del tutto stabili, questo invece con il kit EK-H30 da 360 dovrei riuscire a sfondare tranquillamente i 5Ghz (tutto dipende dalla bontà del kit, e siccome sono niubbo in materia per adesso non mi prefisso nulla di assurdo).
Ci risentiamo a fine montaggio del kit EK
