
io prendero il 7950X al 100% al debutto, poi vedrò se aggiornare il pc1 con quello oppure tenerlo solamente su banchetto come ho fatto con il 5950X e precedenti..
Moderatore: NoRage
lol,un 7950X come banchetto non è male,quasi quasi mi prendo un 13900K da mettere nel secondo PCdelly ha scritto: 3 agosto 2022, 14:08 eh bhe dai, basta che siano belli prestanti, pure 16c/32t non sono affatto male...
io prendero il 7950X al 100% al debutto, poi vedrò se aggiornare il pc1 con quello oppure tenerlo solamente su banchetto come ho fatto con il 5950X e precedenti..
Il 13900K è praticamente un refresh di 12900K,con più e-core e frequenza più alta.delly ha scritto: 3 agosto 2022, 14:12 fai conto che ora su banchettini ho 12900K e 5950X...
il 13900K per quando non mi dica nulla, allo stesso modo del 12900K, mi sa che lo prenderò ugualmente, anche solo per divertirmi un pochino in oc...![]()
Non ci sono motivi di dubitare che non lo sia,poi oh non si sa mai...delly ha scritto: 3 agosto 2022, 14:18 io spero solo che il 7950X si dimostri un bel procio, la piattaforma AM5 non mi dispiacerebbe come upgrade, anche solo per l'ottima longevità..
eh lo so, infatti non mi dice nulla, avessero aumentato i p-core ancora ancora, ma così...Nrg ha scritto: 3 agosto 2022, 14:18 Il 13900K è praticamente un refresh di 12900K,con più e-core e frequenza più alta.
ormai sono diventato scettico, prima vedere cammello...Nrg ha scritto: 3 agosto 2022, 14:18 Non ci sono motivi di dubitare che non lo sia,poi oh non si sa mai...
Quello sicuro,poi quando c'è di mezzo l'argento...
pensa a quei 2-3 disgraziati che hanno preso una ARC a scatola chiusa, meglio non rischiare...