[Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
A me interessa l'LG OLED42C2 da mettere nello studio come TV,come monitor sono apposto con il mio
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
-
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
il tuo è un pannello VA che a differenza degli IPS restituisce neri profondi. Fa parte della stessa famiglia del mio BFGD che pero' porta questa tecnologia all'apice con l'AMVA (Advanced Multi View Angle).Nrg ha scritto: 5 gennaio 2022, 13:35 A me interessa l'LG OLED42C2 da mettere nello studio come TV,come monitor sono apposto con il mio
Se non sei un purista assoluto dell'immagine (qui c'e' poco da fare ma nessun'altra tecnologia puo' competere ad armi pari con un OLED odierno, MiniLed inclusa), certo che puoi restare con il tuo display che comunque garantisce in ambito ludico tutto quello di cui un videogiocatore ha bisogno e su ottimi livelli.

-
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Primo sguardo ravvicinato sui nuovi pannelli 4K e 8K OLED di LG lanciati al CES :
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
il problema di @DC2 riguarda sostanto il pannello, che nel suo caso dovrebbe non essere lucido per avere la migliore esperienza d'uso...Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 13:09 purtroppo con gli IPS il problema ci sarà sempre, chi meno e chi piu' ed è solo un terno all'otto quando si acquistano mentre per il controllo qualità non è un "difetto" i problemi da te citati e quindi arrivano comunque sul mercato.
Al momento si ma questi pannelli arrivano sempre da AUOPTRONICS che è un'azienda ottima , senza alcun dubbio qui ed è il terzo colosso mondiale costruttore di panneli dopo LG e SAMSUNG. Anche il mio attuale BFGD monta un pannello esclusivo di AUOPTRONICS ed infatti è cattivissimo (AMVA ); non lo vendero' in alcun modo ma diventerà il display secondario al posto del proiettore che va in pensione.
Probabile che ACER piu' avanti tirerà fuori anche lei il 42" ma al momento si, ha lanciato solo il 48. Infine, prestaci attenzione perchè non è menzionato alcun Gsync ma solo AMD FreeSync su entrambi i tagli (pannelli identici in sostanza).
Necessiti del 42"? Ma io non ci penserei 2 volte ad orientarmi e seguire il 42" 4K OLED EVO C2 che LG ha appena presentato. Massima qualità e Gysnc a corredo ed LG gli OLED li sa fare meglio di chiunque altro (siamo già all'ottava generazione per questo brand).
![]()
gli LG OLED, inclusi quelli in uscita quest'anno, sono tutti lucidi purtroppo, per quello forse sarà necessario tenere d'occhio soluzioni differenti, come quell'ASUS o l'Acer...
lo scotto da pagare saranno sicuramente costi superiori pur avendo spec inferiori...
-
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
ma quello dell pannello lucido non è un problema : basta non avere fonti luminose luce alle spalle e avere invece solo luce posteriore al tv per essere tutto piu' rilassante (anche se non necessario).
Anche il mio BFGD è lucido ma non ho mai avuto alcun problema e ci faccio grafica anche a certi livelli non proprio amatoriali...
Farà lui le sue scelte ma se ci deve pure videogiocare, meglio che verificherà a fondo quello che gli ho postato.

Anche il mio BFGD è lucido ma non ho mai avuto alcun problema e ci faccio grafica anche a certi livelli non proprio amatoriali...
Farà lui le sue scelte ma se ci deve pure videogiocare, meglio che verificherà a fondo quello che gli ho postato.

Ultima modifica di Nemesis Elite il 5 gennaio 2022, 16:59, modificato 1 volta in totale.
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
concordo, la tecnologia VA dal punto di vista dei neri è senza dubbio superiore alla IPS, anche come uniformità...Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 15:37 il tuo è un pannello VA che a differenza degli IPS restituisce neri profondi. Fa parte della stessa famiglia del mio BFGD che pero' porta questa tecnologia all'apice con l'AMVA (Advanced Multi View Angle).
Se non sei un purista assoluto dell'immagine (qui c'e' poco da fare ma nessun'altra tecnologia puo' competere ad armi pari con un OLED odierno, MiniLed inclusa), certo che puoi restare con il tuo display che comunque garantisce in ambito ludico tutto quello di cui un videogiocatore ha bisogno e su ottimi livelli.
![]()

però l'OLED come dici non si potrà mai superare (per ora), da quando lo uso come display principale devo dire che ne sono più che soddisfatto, e una volta provato il nero totale è difficile tornare indietro a qualsiasi altra tipologia di pannello...
certo non è esente da rischi, come ad esempio il burn-in, ma con le tecnologie attuali implementate e con le dovute precauzioni d'uso alla fine è un non-problema, saranno passati anni e avremo cambiato display prima di avere noie...
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
infatti nel suo caso ha una finestra che romperebbe leggermente le scatole...Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 16:58 ma quello dell pannello lucido non è un problema : basta non avere fonti luminose luce alle spalle e avere invece solo luce posteriore al tv per essere tutto piu' rilassante (anche se non necessario).
Farà lui le sue scelte ma se ci deve pure videogiocare, meglio che verificherà a fondo quello che gli ho postato.
![]()

-
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
LG ormai ha adottato e perfezionato diverse soluzioni per combattere il burnin compreso il tuo modello. Ricordiamoci che ormai si trova all'ottava generazione dei suoi OLED.delly ha scritto: 5 gennaio 2022, 16:59concordo, la tecnologia VA dal punto di vista dei neri è senza dubbio superiore alla IPS, anche come uniformità...Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 15:37 il tuo è un pannello VA che a differenza degli IPS restituisce neri profondi. Fa parte della stessa famiglia del mio BFGD che pero' porta questa tecnologia all'apice con l'AMVA (Advanced Multi View Angle).
Se non sei un purista assoluto dell'immagine (qui c'e' poco da fare ma nessun'altra tecnologia puo' competere ad armi pari con un OLED odierno, MiniLed inclusa), certo che puoi restare con il tuo display che comunque garantisce in ambito ludico tutto quello di cui un videogiocatore ha bisogno e su ottimi livelli.
![]()
![]()
però l'OLED come dici non si potrà mai superare (per ora), da quando lo uso come display principale devo dire che ne sono più che soddisfatto, e una volta provato il nero totale è difficile tornare indietro a qualsiasi altra tipologia di pannello...
certo non è esente da rischi, come ad esempio il burn-in, ma con le tecnologie attuali implementate e con le dovute precauzioni d'uso alla fine è un non-problema, saranno passati anni e avremo cambiato display prima di avere noie...

-
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
ah ecco, allora vedrà lui cosa fare..ma puo' sempre tenerla chiusa se deve fare determinati lavori sul display cosa che faccio io anche se in realtà la mia finestra è sempre chiusa dato che mi piace restare sempre in penombra in stanza con il PC.delly ha scritto: 5 gennaio 2022, 16:59infatti nel suo caso ha una finestra che romperebbe leggermente le scatole...Nemesis Elite ha scritto: 5 gennaio 2022, 16:58 ma quello dell pannello lucido non è un problema : basta non avere fonti luminose luce alle spalle e avere invece solo luce posteriore al tv per essere tutto piu' rilassante (anche se non necessario).
Farà lui le sue scelte ma se ci deve pure videogiocare, meglio che verificherà a fondo quello che gli ho postato.
![]()
![]()
Saprà lui cosa fare. Io ho lasciato i miei consigli...

Ultima modifica di Nemesis Elite il 5 gennaio 2022, 17:06, modificato 1 volta in totale.
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
eh si, o chiude tutto mentre usa il pc oppure lo usa come specchiera per lavarsi i denti prima di andare a lavoro... 

- Reputazione: 33.33%