poco ma sicuro quello, fino a quando una cosa, qualsiasi cosa, è nelle mani di un singolo salvo rarissimi casi non se ne vedrà mai una diffusione totale, le console continueranno quello che ha iniziato NVIDIA in occasione della presentazione delle Turing, è innegabile che il Ray Tracing sia alla base del gaming in futuro, certo ci vorrà tempo prima che si diffonda e diventi un vero e proprio standard, e per allora avremo sicuramente ben altre vga nei nostri case, queste che abbiamo sotto gli occhi ora sono solamente architetture di transizione, sia Turing/Ampere che RDNA2...CrazyDog ha scritto: 30 ottobre 2020, 12:48 i giochi rt aumenteranno di certo con l'uscita delle nuove console, amd ha detto di essere al lavoro da tempo con le SH e sono previsti già più di 35 titoli, forse quindi si muoverà qualcosa, sicuro più che dopo l'arrivo delle rtx2000

bhe si, innegabile che in tutto il ciclo di vita delle Turing non abbiamo visto granchè in quanto a titoli con Ray Tracing, ma per ovvi motivi vale il discorso fatto sopra, fino a quando è solo un singolo a supportare una feature è difficile che questa prenda piede sul serio, l'arrivo delle console di fatto va a sdoganare questa tecnologia verso la massa, quella vera, non i quattro gatti che si possono permettere una vga top di gamma da 1200/1500€, ci sta tutto quindi che vedremo sempre più titoli con RT nei prossimi mesi e di, conseguenza, si potrebbe ulteriormente accellerare anche l'hw, con schede sempre più veloci e ancor più focalizzate sui calcoli RT...CrazyDog ha scritto: 30 ottobre 2020, 13:29 giusto, proprio quello che ho sempre sostenuto, 3 titoli in croce per tutta la vita utile di rtx2000, uno dei motivi per cui non gli si può dare un peso enorme ihmo
con le console si smuoverà la situazione, e speriamo anche in integrazioni migliori di quelle finora viste, uno su tutti bf5![]()

p.s. BFV e uno degli esempi di un Ray Tracing "al limite" implementato prevalentemente allo scopo di farsi notare, questo approccio sicuramente rende la scena molto bella da vedere e fa effetto wow, però soffermandoci meglio lascia spesso il tempo che trova, vedi pavimenti a specchio con tanto di famosa "Cera Grey", vetrate incredibilmente riflettenti o automobili sbrilluccicanti che nemmeno in un autosalone di lusso, il tutto in piena scena di guerra...

è così anche in altri titoli purtroppo, ad oggi il titolo che mi è piaciuto di più con RT attivo è stato Metro Exodus, ovviamente opinione del tutto personale, ma è quello in cui è stato meno abusato secondo me...
