Eccellente!delly ha scritto: 24 ottobre 2019, 16:50 sto provando il nuovo BIOS Beta con AGESA 1.0.0.4 per la Phantom X, prime impressioni più che positive, avvio nettamente più rapido, stabilità eccellente e performance un poco superiori a default..![]()
[Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen/Zen+/Zen2/Zen3/Zen3D) - Socket AM4
Moderatore: NoRage
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Eh si ho letto che per le ASrock sono già uscite le prime beta,bene che hanno ridotto i tempi di avvio,spero anche per il riavvio,bene bene,ho letto che per il PBO si parla di un +50mhz allcore per il 3800Xdelly ha scritto: 24 ottobre 2019, 16:50 sto provando il nuovo BIOS Beta con AGESA 1.0.0.4 per la Phantom X, prime impressioni più che positive, avvio nettamente più rapido, stabilità eccellente e performance un poco superiori a default..![]()
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
si, avvio fulmineo praticamente (riavvio e spegnimento idem).. 
riguardo alle frequenze vedo un +25mhz all-core a default con il 3900x, a liquido normale caldo...
dovrò provare se scendendo di temp scala ancora di più (prima cambiava poco niente) e inoltre dovrò fare qualche prova con più freddo per vedere se hanno risolto i problemi di avvio e se si riesce magari a salire meglio con l'IF...
riguardo alle frequenze vedo un +25mhz all-core a default con il 3900x, a liquido normale caldo...
dovrò provare se scendendo di temp scala ancora di più (prima cambiava poco niente) e inoltre dovrò fare qualche prova con più freddo per vedere se hanno risolto i problemi di avvio e se si riesce magari a salire meglio con l'IF...
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Bene speriamo escono presto anche per le altre case,ogni miglioramente è sempre ben accetto anche solo +25mhzdelly ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:02 si, avvio fulmineo praticamente..
riguardo alle frequenze vedo un +25mhz all-core a default con il 3900x, a liquido normale caldo...
dovrò provare se scendendo di temp scala ancora di più (prima cambiava poco niente) e inoltre dovrò fare qualche prova con più freddo per vedere se hanno risolto i problemi di avvio e se si riesce magari a salire meglio con l'IF...
Per l'IF a che soglia sei arrivato,io già oltre i 183mhz3 fatico a tenerlo stabile
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
si, alcune cpu già faticano a 1200-1400, si riesce a tirar fuori qualcosa in più o cmq a migliorare la stabilità alzando il SOC, il VDDG e abilitando l'LN2 Mode se possibile...
per andare oltre con le mem asincrono quasi per forza
1866 1:1 senza grossi problemi, ritengo fattibili i 1900 sempre 1:1 (ram 3800)Nrg ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:04 Per l'IF a che soglia sei arrivato,io già oltre i 183mhz3 fatico a tenerlo stabile
per andare oltre con le mem asincrono quasi per forza
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Ma per vedere il VDDG effetivo c'è qualche software che lo rileva ??delly ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:09 si, alcune cpu già faticano a 1200-1400, si riesce a tirar fuori qualcosa in più o cmq a migliorare la stabilità alzando il SOC, il VDDG e abilitando l'LN2 Mode se possibile...
HwInfo non mi pare
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Per stabilizzare l'IF come mi consigli di agire con il VDDG?? Influisce anche il Soc,ci sono altri parametri??delly ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:09 si, alcune cpu già faticano a 1200-1400, si riesce a tirar fuori qualcosa in più o cmq a migliorare la stabilità alzando il SOC, il VDDG e abilitando l'LN2 Mode se possibile...
1866 1:1 senza grossi problemi, ritengo fattibili i 1900 sempre 1:1 (ram 3800)Nrg ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:04 Per l'IF a che soglia sei arrivato,io già oltre i 183mhz3 fatico a tenerlo stabile
per andare oltre con le mem asincrono quasi per forza
Perchè le ram salgono oltre i 3600Mhz,solo che non mi riesce tenere stabile l'IF,quindi per tenerle in sincrono sono bloccato a 3600mhz
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
puoi provare dal sw di gestione della mobo oppure non so se ad esempio Ryzen Master lo rileva (io non l'ho installato quindi non saprei dirti)...Nrg ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:12
Ma per vedere il VDDG effetivo c'è qualche software che lo rileva ??
HwInfo non mi pare
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
il limite è bene o male quello, 1800/1866 1:1 è il miglior compromesso da quel che ho visto per un daily (da quello che ho visto con le mie mobo per ottenerli non ho dovuto mettere mano a nulla di particolare, impostate solamente le varie latenze in manuale, ProcODT, SoC Voltage e VDIMM)..Nrg ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:16 Per stabilizzare l'IF come mi consigli di agire con il VDDG?? Influisce anche il Soc,ci sono altri parametri??
Perchè le ram salgono oltre i 3600Mhz,solo che non mi riesce tenere stabile l'IF,quindi per tenerle in sincrono sono bloccato a 3600mhz
per andare oltre mantenendo l'1:1 potrebbe aiutare giocare con il SoC Voltage e con i VDDP e VDDG, sopra i 1900 non credo sia facile andare, al limite andrei su di ram mettendo in asincrono l'IF, anche se si perde qualcosina in latenza potrebbe cmq valere la candela in alcuni scenari particolari (al limite uno si fa due profili d'uso, uno al max 1:1 e uno al max ram stabile in asincrono)...
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Io intendevo per stabilizzare l'IF oltre il VDDG che è proprio il paramentro che influisce direttamente,influiva anche il Vsoc...o no??delly ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:49il limite è bene o male quello, 1800/1866 1:1 è il miglior compromesso da quel che ho visto per un daily (da quello che ho visto con le mie mobo per ottenerli non ho dovuto mettere mano a nulla di particolare, impostate solamente le varie latenze in manuale, ProcODT, SoC Voltage e VDIMM)..Nrg ha scritto: 24 ottobre 2019, 19:16 Per stabilizzare l'IF come mi consigli di agire con il VDDG?? Influisce anche il Soc,ci sono altri parametri??
Perchè le ram salgono oltre i 3600Mhz,solo che non mi riesce tenere stabile l'IF,quindi per tenerle in sincrono sono bloccato a 3600mhz
per andare oltre mantenendo l'1:1 potrebbe aiutare giocare con il SoC Voltage e con i VDDP e VDDG, sopra i 1900 non credo sia facile andare, al limite andrei su di ram mettendo in asincrono l'IF, anche se si perde qualcosina in latenza potrebbe cmq valere la candela in alcuni scenari particolari (al limite uno si fa due profili d'uso, uno al max 1:1 e uno al max ram stabile in asincrono)...
Anche io ho impostato tutto a mano i parametri della ram,è che per es se metto le ram a 3773Mhz e l'IF a 1800Mhz sono stabile,se metto l'IF a 1866mhz non riesco ad essere stabile al 100%,quindi devo stabilizzare l'IF,poi potrebbe pure essere il chip non fortunato
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb







