[Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen/Zen+/Zen2/Zen3/Zen3D) - Socket AM4

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da IlPresidente »

Nrg ha scritto:
Lordpkappa ha scritto: Tu ne sei soddisfatto?
Del 2700X molto,vedo meno la differenza rispetto a te,ma si vede eccome,soprattutto ad alti refresh
Ma su qualche gioco in particolare o in generale?
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

IlPresidente ha scritto:
Nrg ha scritto:
Lordpkappa ha scritto: Tu ne sei soddisfatto?
Del 2700X molto,vedo meno la differenza rispetto a te,ma si vede eccome,soprattutto ad alti refresh
Ma su qualche gioco in particolare o in generale?
Tipo ho provato Nfs Payback,su Aoc invece il framerate è più stabile,con meno fluttuazioni,con FC5 devo ancora provare...

Con FC5 tutto al max faccio 96fps di media nel Bench,tengo il PB al liv 3 ovvero 4.125Ghz allCore,Vega64 a 1650-1150 e ram 3200Cl14
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

Bhe tu partivi piu' alto ;)
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

Lordpkappa ha scritto:Bhe tu partivi piu' alto ;)

Poi lo tenevo a 3,9Ghz fissi :occhio:
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

delly ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:No ma scherzi, resto come sto, che peraltro posso pure controllare parzialmente con ASRRGBLED.
Se in futuro mi verrà voglia il cavo è li, ma così com'è è anche tutto più pulito, mai capitato di dover attaccare 3 cavi differenti a un dissi.
Credevo, sinceramente, fosse un collegamento alternativo, non funzionale.
Inoltre in tutti gli assemblaggi su youtube nessuno l'ha mai messo, credo che il gestore cooler master sia ben poco conosciuto a questo punto.

Mi spiace solo non testarlo per te. ;)
ah bhe non ti preoccupare per me, tanto tra non molto avrò anche io il 2700X e qualche prova la farò con il nuovo dissy stock top di gamma (immagino già cmq che funzionerebbe senza problemi una volta collegato tutto correttamente)... :)

no bhe, il sw CM è ben noto essendo messe a punto da loro le soluzioni Wraith, in seguito sicuramente aggiorneranno anche tutti gli altri sw di controllo di terze parti (vedi ad esempio l'ASRock RGB LED, piuttosto che l'RGB Fusion di Gigabyte ecc) per aggiungere, se non presente, il pieno supporto al Prism... :)
A quanto pare se hai attaccato il 4 pin rgb led sulla main e inserisci l usb header il software cooler master funziona ma non cambia i colori.
Se si stacca il connettore rgb led funziona ma non sincronizza gli effetti con gli altri componenti della main.
Quindi insostanza o uno o l'altro.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

quello dovrebbe essere normale, per sincronizzare gli effetti con l'illuminazione della mobo occorre che a gestire il tutto sia il controller/sw dedicato, in questo caso, di ASRock...

fino a che non ci sarà una versione con supporto al Prism del sw RGB LED l'unica è utilizzare appunto il sw di CM, che è apposito per i Wraith ma per ovvi motivi non può andare a controllare anche l'illuminazione presente sulle varie schede madri (per quello è necessario utilizzare i sw dei rispettivi produttori)...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

delly ha scritto:quello dovrebbe essere normale, per sincronizzare gli effetti con l'illuminazione della mobo occorre che a gestire il tutto sia il controller/sw dedicato, in questo caso, di ASRock...

fino a che non ci sarà una versione con supporto al Prism del sw RGB LED l'unica è utilizzare appunto il sw di CM, che è apposito per i Wraith ma per ovvi motivi non può andare a controllare anche l'illuminazione presente sulle varie schede madri (per quello è necessario utilizzare i sw dei rispettivi produttori)...
Ma per utilizzare il gestore della main ci vuole anche l'usb header quindi?
A questo punto penso che uno sia alternativo all altro. Magari su x470 il software e' gia' pronto per prism.
Quindi se lo gestisci da cooler master utility unsi usb, se lo gestisci dal software main l altro.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

esatto non dovrebbe servire il collegamento USB per gestire i LED tramite sw di ASRock, servirà però una versione compatibile con tutte le nuove funzionalità del nuovo dissipatore di AMD/CM, altrimenti se non ricordo male mi dicevi che potevi controllare solamente parte dei LED previsti e non tutti...

sulle X470 ASRock ha introdotto una nuova versione della sua tecnologia e del sw di gestione, che non si chiama più RGB LED, ma Polychrome RGB, ora non so dirti se per qualche colpo di "fortuna" il sw funziona anche sulle X370, non credo ma se nel caso vuoi provare eccoti il link al download dell'ultima versione:

LINK

:)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

Avevo provato pensando anche io potesse funzionare, ma non funziona :(
Per me su x370 restera' cosi' la situazione.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

Lordpkappa ha scritto:Avevo provato pensando anche io potesse funzionare, ma non funziona :(
Per me su x370 restera' cosi' la situazione.
immaginavo...
no bhe, aggiorneranno l'RGB LED probabilmente, come anche CM ha aggiornato il suo sw che fino a qualche giorno fa supportava solamente i vecchi Wraith fino al modello MAX.. :)
c'è solo da aggiungere il supporto al nuovo dissipatore, non c'entra niente se la mobo ha X370 piuttosto che X470 o altro...

cmq a parte la gestione LED, come si comporta il nuovo Prism in quanto a rumorosità e temperature? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Processori”