Io penso più che altro che quasi tutte le prime mobo sfornate (forse anche le asus x370 prime) abbiano questo problema (infatti io ed nrg siamo abbastanza early adopter), anche Denroth sulla killer sli e se si chiede su internet spuntano anche altre persone, leggendo su reddit ho trovato anche altri casi...delly ha scritto:concordo al 100%, sicuramente potevano fare di meglio (anche se io continuo a considerarli problemi circoscritti ad alcuni sample tipo il tuo, quello del presidente ecc, visto che altri come quelli provati da me e da amici vanno tranquillamente su con le ram, ricordo infatti che della K4 esistono due differenti revision, ognuna con componentistica differente per quanto riguarda la circuiteria)...Nrg ha scritto:Quello della mia,come quella del Presidente,sono difetti che ti fanno girare le scatole,e non ti permettono di sfruttare appieno l'hardware,certo non sono pericolosi,ma scocciano ugualmentedelly ha scritto:certo, l'avevo anche scritto prima che nessuno è perfetto chi più chi meno ha combinato qualche minchiata (complice anche AMD che con alcune revisioni del microcode AGESA ha creato problemi a tutti i brand), ma ASUS per lo meno lo scorso giro ha davvero toccato il fondo con le Crosshair, difficile fare di peggio...e cmq sono davvero pochi quelli che non hanno avuto noie con quella mobo, specialmente negli ultimi mesi..![]()
ovvio anche che sono casi isolati (e si spera rimangano tali), ma certo non lasciano ben sperare anche perchè qui non si parla di problematiche banali (come quella della tua mobo attuale) ma di potenziali difetti che ti sputtanano l'hw (a me è successa la stessa cosa con la R5E è non ti lascio immaginare l'incazzatura visto che parlavamo di 1000€ e passa di cpu, tra l'altro pure sculata)...
Per dire con l'ultimo bios e il 1700X,le prestazioni lato ram sono crollate,tipo -10Gb sia in scrittura che lettura,invece con il 2700X va bene
C'è anche da dire,che di Asus ne vendono a valanghe quindi è più probabile trovare gente che si lamenta
Comunque non devo stare a difendere nessuno,la provo,se mi convince la tengo,se no torna indietro
il problema della bandwidth ram crollata con gli ultimi bios e primi ryzen non è un problema che riguarda solo asrock, ma un pò tutti i brand (l'avevo notato anche io con la Strix ad esempio), con tutta probabilità con gli ultimi aggiornamenti si sono focalizzati maggiormente alle nuove cpu che stavano per uscire e come al solito sono gli utenti finali a pigliarlo dove non batte il sole facendo da beta-tester..
poi oltre questo (e il problema dei led non so se @delly ricorda




Perdonami però se vedi che ci arrivano tutti tranne tu e altri quattro gatti un pochino giranodelly ha scritto:infatti in quel caso sono le ram ad essere certificate a quelle freq e con i loro profili (XMP, JEDEC ecc), ma nessuno ti garantirà che poi ci arriverai a quelle frequenze stabilmente su qualunque configurazione, è così e sarà sempre così...![]()
pure AMD ti certifica un massimo di 2666/2933, oltre è oc quindi nessuna garanzia di arrivarci
non so, non l'ho preso ancora, tanto finchè non ho mobo dove lo metterei?
