Penso che sarà cosi. E' la soluzione più auspicabile.Nemesis Elite ha scritto:Ragazzzi qui mi sembra di capire che state sottovautando un po' troppo la 2080 : non andrà + o - come la 1080Ti/TitanX; mi aspetto prestazioni fino ad un 30% sull'attuale top di gamma.
Il prezzo di lancio continuo a vederlo sugli 899€ da noi per la reference 2080 si intende. Lo scopriremo presto ...
[Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX / TITAN RTX
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: Aspettando GTX 2070-2080
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX 2070-2080
e certo dj, NVIDIA con le nuove ,nonostante i prezzi più alti delle passate generazioni, deve convincere la sua clientela a comprarle : se le prestazioni "non ci sono" (o meglio sono equiparabili con la precedente) davvero non le comprerebbe nessuno.djlegend ha scritto:Penso che sarà cosi. E' la soluzione più auspicabile.Nemesis Elite ha scritto:Ragazzzi qui mi sembra di capire che state sottovautando un po' troppo la 2080 : non andrà + o - come la 1080Ti/TitanX; mi aspetto prestazioni fino ad un 30% sull'attuale top di gamma.
Il prezzo di lancio continuo a vederlo sugli 899€ da noi per la reference 2080 si intende. Lo scopriremo presto ...
E' infatti non sarà così. Vedrai che NVIDIA saprà di nuovo attirare l'attenzione con le nuove.
Ultima modifica di Nemesis Elite il 11 marzo 2018, 11:55, modificato 1 volta in totale.
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: Aspettando GTX 2070-2080
NVIDIA è maestra nel convincere le persone a comprare le schede video nuove, anche perché non esce mai una nuova generazione che non apporti miglioramenti sostanziali rispetto alla passata. Sarà così anche questa volta. 
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Aspettando GTX 2070-2080
Nel frattempo quelli di Gamer Nexus ci si sono divertiti un bel po' con la Titan V:
https://www.gamersnexus.net/guides/3170 ... lta/page-2" onclick="window.open(this.href);return false;
In OC alcuni risultati sono decisamente interessanti
https://www.gamersnexus.net/guides/3170 ... lta/page-2" onclick="window.open(this.href);return false;
In OC alcuni risultati sono decisamente interessanti
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX 2070-2080
e quella Titan non ha nulla a che fare con il mondo ludico : pensa adesso per un attimo cosa potrà fare il prossimo chippone della linea GeForce che , con molta probabilità, vedremo entro la fine di quest'anno...IlPresidente ha scritto:Nel frattempo quelli di Gamer Nexus ci si sono divertiti un bel po' con la Titan V:
https://www.gamersnexus.net/guides/3170 ... lta/page-2" onclick="window.open(this.href);return false;
In OC alcuni risultati sono decisamente interessanti
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Aspettando GTX 2070-2080
Nulla a che fare proprio no: alla fine i giochi ci girano e male non vannoNemesis Elite ha scritto:e quella Titan non ha nulla a che fare con il mondo ludico : pensa adesso per un attimo cosa potrà fare il prossimo chippone della linea GeForce che , con molta probabilità, vedremo entro la fine di quest'anno...IlPresidente ha scritto:Nel frattempo quelli di Gamer Nexus ci si sono divertiti un bel po' con la Titan V:
https://www.gamersnexus.net/guides/3170 ... lta/page-2" onclick="window.open(this.href);return false;
In OC alcuni risultati sono decisamente interessanti![]()
Comunque molti risultati sono parecchio deludenti e si vede che non ha i driver adatti, però sotto OC spuntano numeri interessanti su alcuni titoli, ad esempio su sniper elite 4 o hell blade, in 4K.
Ovviamente guardando solo ai frame medi, i frame minimi rispecchiano chiari problemi di utilizzazione
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX 2070-2080
hehe, non hai afferrato in pieno il concetto : i giochi ci girano, alcuni anche bene, nonostante metà del chippone non entra e non entrerà mai in funzione in ambito ludico perchè strutturato per gestire chiamate hardware completamente differenti dal ludico.IlPresidente ha scritto:Nulla a che fare proprio no: alla fine i giochi ci girano e male non vannoNemesis Elite ha scritto:e quella Titan non ha nulla a che fare con il mondo ludico : pensa adesso per un attimo cosa potrà fare il prossimo chippone della linea GeForce che , con molta probabilità, vedremo entro la fine di quest'anno...IlPresidente ha scritto:Nel frattempo quelli di Gamer Nexus ci si sono divertiti un bel po' con la Titan V:
https://www.gamersnexus.net/guides/3170 ... lta/page-2" onclick="window.open(this.href);return false;
In OC alcuni risultati sono decisamente interessanti![]()
Comunque molti risultati sono parecchio deludenti e si vede che non ha i driver adatti, però sotto OC spuntano numeri interessanti su alcuni titoli, ad esempio su sniper elite 4 o hell blade, in 4K.
Ovviamente guardando solo ai frame medi, i frame minimi rispecchiano chiari problemi di utilizzazione
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Fidati, quando vedrai la prossima Titan X (il famigerato chippone serie 102), quella destinata da sempre alla linea GeForce per capirci, vedrai numeri impressionanti con quei giochi ma tranquillo che saremo qui a commentarli tutti insieme.
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Aspettando GTX 2070-2080
Un'attimo, fammi capire:Nemesis Elite ha scritto: hehe, non hai afferrato in pieno il concetto : i giochi ci girano, alcuni anche bene, nonostante metà del chippone non entra e non entrerà mai in funzione in ambito ludico perchè strutturato per gestire chiamate hardware completamente differenti dal ludico.
Fidati, quando vedrai la prossima Titan X (il famigerato chippone serie 102), quella destinata da sempre alla linea GeForce per capirci, vedrai numeri impressionanti con quei giochi ma tranquillo che saremo qui a commentarli tutti insieme.![]()
https://images.anandtech.com/doci/11367/volta_sm.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Che i tensor core fossero unità hardware separate rispetto ai classici core a 32 bit ne ero a conoscenza, ma ora mi viene un dubbio: il GV100 utilizza unità separate per i calcoli INT, FP64 e FP32? Per questo dici "più di metà chip" ?
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: Aspettando GTX 2070-2080
No nessun dubbio IlPresidente, la foto che hai postato è corretta, era un modo per dire, mi sono espresso male descrivendone la "morte" di oltre metà del chipIlPresidente ha scritto:Un'attimo, fammi capire:Nemesis Elite ha scritto: hehe, non hai afferrato in pieno il concetto : i giochi ci girano, alcuni anche bene, nonostante metà del chippone non entra e non entrerà mai in funzione in ambito ludico perchè strutturato per gestire chiamate hardware completamente differenti dal ludico.
Fidati, quando vedrai la prossima Titan X (il famigerato chippone serie 102), quella destinata da sempre alla linea GeForce per capirci, vedrai numeri impressionanti con quei giochi ma tranquillo che saremo qui a commentarli tutti insieme.![]()
https://images.anandtech.com/doci/11367/volta_sm.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Che i tensor core fossero unità hardware separate rispetto ai classici core a 32 bit ne ero a conoscenza, ma ora mi viene un dubbio: il GV100 utilizza unità separate per i calcoli INT, FP64 e FP32? Per questo dici "più di metà chip" ?
E' un chip davvero sprecato e mal gestito in ambito ludico dato che una miriade di transistor (mettiamola così che è più semplice da capire) non prenderanno mai parte ai calcoli della stessa. Ma chi comprerebbe una scheda per giocare dove sa a priori che una gran parte del chip resterà sempre inutilizzata?
Aspetta di vedere il chippone al completo (il 102 con 5376 cuda core???
La Titan V è una splendida scheda, forse costa pure poco per il professionista a cui si rivolge, ma resta tale nel campo in cui è stata progettata ovvero il Deep Learning.
-
IlPresidente
- Guru Member

- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Aspettando GTX 2070-2080
Lo so che la foto è corretta... E non c'è bisogno di porre le cose semplici, tranquilloNemesis Elite ha scritto:
No nessun dubbio IlPresidente, la foto che hai postato è corretta, era un modo per dire, mi sono espresso male descrivendone la "morte" di oltre metà del chipma la sostanza del discorso non cambia; il GV100 gode di 84 SM che a sua volta sono dotati di 64 core FP32, 64 core INT32 e 32 di FP64 e alla fine troviamo la zona "morta" con 8 tensor core per blocco.
E' un chip davvero sprecato e mal gestito in ambito ludico dato che una miriade di transistor (mettiamola così che è più semplice da capire) non prenderanno mai parte ai calcoli della stessa. Ma chi comprerebbe una scheda per giocare dove sa a priori che una gran parte del chip resterà sempre inutilizzata?![]()
Aspetta di vedere il chippone al completo (il 102 con 5376 cuda core???corredate da freq. stock ben più alte della V100) per la versione ludica e vedrai una gpu completamente diversa dalla Titan V in primis le prestazioni assolute.
![]()
La Titan V è una splendida scheda, forse costa pure poco per il professionista a cui si rivolge, ma resta tale nel campo in cui è stata progettata ovvero il Deep Learning.
-64 FP32
-64 INT32
-32 FP64
-8 Tensor Core
Se per il gaming utilizziamo solo i 64 FP32 per SM vorrei dire che non sono solo i Tensor Core a stare fermi
Non so se così ci capiamo...
Se così fosse imho la next-gen da gaming sarà forse molto diversa da anche il GV100, capirei perchè si parla di altra architettura
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz



