[Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da delly »

ok allora, quando vuoi fammi sapere cosa devo fare... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da IlPresidente »

delly ha scritto:ok allora, quando vuoi fammi sapere cosa devo fare... :)
Ok allora, per installare python devi scaricare l'installer da qua

https://www.python.org/ftp/python/3.6.4 ... -amd64.exe" onclick="window.open(this.href);return false;

e quando lo chiede metti il segno di spunta su "add python to PATH variables" (o qualcosa del genere) serve a poter utilizzare python da cmd.exe

poi, una volta installato fai Starti -> cmd.exe -> esegui come amministratore e scrivi

Codice: Seleziona tutto

pip install numpy scipy scikit-learn
batti invio e aspetti che installi queste librerie.

appena si sono installate scarichi questo script da qua: " onclick="window.open(this.href);return false;

per comodità puoi premere sul bottone in alto a destra Raw e poi fai "salva con nome". Ti consiglio di spostarlo in C:\Users\tuo_nome_utente\

Apri cmd.exe (non in modalità admin altrimenti devi spostarti per le cartelle ed è palloso), e vai nella directory in cui hai salvato lo script (se hai salvato dove ho detto io non c'è bisogno). Appena ci sei scrivi su cmd

Codice: Seleziona tutto

python python_bench.py
e mi mandi l'output. :) spero vada tutto bene nell'installazione :asd: Su linux sarebbe molto più agevole...
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da delly »

IlPresidente ha scritto:
delly ha scritto:ok allora, quando vuoi fammi sapere cosa devo fare... :)
Ok allora, per installare python devi scaricare l'installer da qua

https://www.python.org/ftp/python/3.6.4 ... -amd64.exe" onclick="window.open(this.href);return false;

e quando lo chiede metti il segno di spunta su "add python to PATH variables" (o qualcosa del genere) serve a poter utilizzare python da cmd.exe

poi, una volta installato fai Starti -> cmd.exe -> esegui come amministratore e scrivi

Codice: Seleziona tutto

pip install numpy scipy scikit-learn
batti invio e aspetti che installi queste librerie.

appena si sono installate scarichi questo script da qua: " onclick="window.open(this.href);return false;

per comodità puoi premere sul bottone in alto a destra Raw e poi fai "salva con nome". Ti consiglio di spostarlo in C:\Users\tuo_nome_utente\

Apri cmd.exe (non in modalità admin altrimenti devi spostarti per le cartelle ed è palloso), e vai nella directory in cui hai salvato lo script (se hai salvato dove ho detto io non c'è bisogno). Appena ci sei scrivi su cmd

Codice: Seleziona tutto

python python_bench.py
e mi mandi l'output. :) spero vada tutto bene nell'installazione :asd: Su linux sarebbe molto più agevole...
ecco qua qualche test (per il momento ho potuto fare questi), vedi tu come interpretare i dati, a me sembrano un pò "strani"... :p:

7700K default:
Immagine

8700K default:
Immagine

8700K 5GHz:
Immagine

8700K 5.4GHz:
Immagine

7900X 4.7GHz:
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da IlPresidente »

Si non è un bench proprio normale, l'ho fatto io, svolge alcune operazioni che sto utilizzando io :P ci sono alcune operazioni in ST, altre sono abbastanza MT...

Se vuoi provare anche questo: " onclick="window.open(this.href);return false;

che è più canonico (l'ho trovato in rete) :)
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da delly »

l'importante è che a te vada bene :)
adesso ti faccio anche gli altri..
Immagine Immagine Immagine Immagine
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da IlPresidente »

delly ha scritto:l'importante è che a te vada bene :)
adesso ti faccio anche gli altri..
grazie mille, questo è il mio:

Immagine

Ryzen non si comporta benissimo con questo software

Potrei provare a compilarmi il sottosistema di calcolo e rifarlo... chiaramente non ti propongo qualcosa di simile, è possibile però che su intel venga utilizzato di default MKL :)
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da delly »

eccoti i test con Numpy_Bench.py

7700K default:
Immagine

8700K default:
Immagine

8700K 5GHz:
Immagine

8700K 5.4GHz:
Immagine

7900X 4.7GHz:
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da IlPresidente »

Questi sono i miei con numpy compilato

Immagine

e non

Immagine

Solo che non capisco perchè nonostante abbia specificato il comando quello compilato non sfrutta i 16 thread ma si ferma a 8...
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da IlPresidente »

Comunque io negli ultimi giorni sto avendo una mezza idea di passare a X299 con un 7820X, più che altro mi sono reso conto che nel software scientifico con cui ho a che fare Intel è seriamente avanti, in più non perderei i vantaggi di avere una buona piattaforma.

Più che altro ci sono rimasto "male" perchè speravo che il thread count alto mi avrebbe portato bei vantaggi in questo tipo di workload, ma non è stato così... devo indagare meglio, ma è possibile che la situazione sia quella che è. Sicuramente passare ad un 7820X sarebbe una bella spesa ma non credo ci perderei su alcun fronte :)

Quanto al gaming sono molto soddisfatto dei Ryzen.
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2

Messaggio da delly »

bhe se nel tuo attuale utilizzo avresti benefici tangibili cambia e non ti voltare indietro.. :)
il 7820X è ottimo senza dubbio in ogni scenario, lo metti su una mobo X299 onesta e sei apposto per un bel pò...

p.s. segnalo ai possessori di schede madri ASRock X299 che sono stati rilasciati i nuovi BIOS con l'ultima versione fixata del CPU microcode per Meltdown/Spectre... :beer:

http://www.asrock.com/support/index.asp?cat=BIOS" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Processori”