
Nel concitato e veloce sviluppo avvenuto nel corso degli ultimi anni, nel segmento delle innovazioni tecnologiche, abbiamo assistito ad una costante crescita per quanto riguarda il mercato delle periferiche destinate al segmento desktop. Le maggiori realtà del settore, infatti, non si sono lasciate scappare l’occasione di recuperare quote di mercato arricchendo i propri listini con soluzioni particolari espressamente rivolte ai videogiocatori e contraddistinte dalle più disparate caratteristiche tecniche e funzionalità esclusive, in modo tale da poter soddisfare qualsiasi esigenza e garantire al tempo stesso un’eccellente esperienza d’uso. Nella giornata odierna siamo lieti di proporvi in maniera dettagliata i due nuovi prodotti che l’azienda HyperX ha rilasciato sul mercato nei mesi scorsi. Stiamo parlando del mouse
Pulsefire FPS e del mousepad
Fury S. HyperX Pulsefire FPS è un mouse di tipologia cablata, ideale soprattutto per un utilizzo lavorativo o per i gamers alle prime armi. Il dispositivo dispone di un sensore ottico da 3200 DPI e 4 profili preimpostati ognuno con la sua luce a LED in grado di identificare il profilo selezionato. Il design comodo e ricercato è in grado di garantire una perfetta ergonomia per utenti destrorsi, inoltre il peso è limitato ad appena 95gr. Tra le features interessanti troviamo il sensore ottico Pixart 3310 e switch Omron. HyperX Fury S è un mousepad, dalla colorazione totalmente nera, morbido e flessibile, testato da noi nel formato XL, ma reperibile anche nei formati minori S, M e L. Il formato XL misura ben 90 centimetri di lunghezza per 42 centimetri di larghezza e dispone di uno spessore di 4 millimetri. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento.HyperX Pulsefire FPS & Fury S - Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 - Voto: 5/5
