La ricerca ha trovato 3 risultati

da hna
18 luglio 2015, 18:46
Forum: Assistenza Tecnica e F.A.Q.
Argomento: Cambiare il volume utilizzato per l'inizializzazione in modo
Risposte: 4
Visite : 2328

Re: Cambiare il volume utilizzato per l'inizializzazione in

Grazie ancora, gentilissimo... farò tesoro delle informazioni che mi hai dato per evitare manipolazioni errate e pericolose.

Per la pazienza non è un problema... non è che l'unità SAN/NAS che uso al lavoro e che costa quanto un'automobile di fascia medio alta sia esente da difetti di gioventù (se ...
da hna
18 luglio 2015, 16:25
Forum: Assistenza Tecnica e F.A.Q.
Argomento: Cambiare il volume utilizzato per l'inizializzazione in modo
Risposte: 4
Visite : 2328

Re: Cambiare il volume utilizzato per l'inizializzazione in

Ciao, grazie per la sollecita risposta, temevo fosse così, ingolosito dal rapporto funzionalità- n°bay/prezzo e dalla fantastica interfaccia ho sottovalutato alcune limitazioni, che possono sembrare di poco conto, ma che possono rivelarsi insormontabili in alcuni casi molto particolari.

Avendo già ...
da hna
18 luglio 2015, 12:16
Forum: Assistenza Tecnica e F.A.Q.
Argomento: Cambiare il volume utilizzato per l'inizializzazione in modo
Risposte: 4
Visite : 2328

Cambiare il volume utilizzato per l'inizializzazione in modo

Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato un Asustor 5110T (10Bay) per sostituire il mio Thecus n7510 (7bay), principalmente per poter avere in linea contemporaneamente tutti e 3 i miei set raid da 12TB (3 set 3x6TB_R5) senza dover effettuare continui swap (ok, lo so, era tutto più semplice se ...

Vai alla ricerca avanzata